GIRONE A
L'Atletico Marcianise non riesce a massimizzare il turno di riposo della capolista Caffè Toraldo. Il team guidato dalla coppia Iadicicco-Campanile, presentatosi in terra irpina con un organico falcidiato dalle assenze, cade sotto i colpi del Cus Avellino: i lupacchiotti con questi tre punti vedono più vicina la piazza d'onore, ora distante solo due lunghezze. Importante balzo in classifica per il Cus Caserta. Il successo in scioltezza ottenuto nel match interno con il fanalino di coda, Isef, permette ai ragazzi di Ventimiglia di conquistare la quarta posizione in graduatoria: i mattatori più prolifici tra le file dei casertani sono Vitiello e Cardulli, entrambi a bersaglio tre volte. Vince e convince anche il Gladiator, rullo compressore ai danni del Solofra: vanno a segno Cipullo, autore di un devastante poker, Di Luca, tripletta per lui, Caramella e Luongo, entrambi finiti sul tabellino dei marcatori per due volte. Trasferta redditizia, invece, per il Benevento, abile nell'aggiudicarsi il derby sannita di giornata alle spese del Simaldone: trainatori del successo sono Cosimo Aquino, artefice di una tripletta, e Pizzone (2), ma c'è gloria personale anche per Salierno, De Mare e Pio Aquino. Si dividono la posta in palio Maleventum e Cales.
RISULTATI 11°GIORNATA: Cus Avellino-Atletico Marcianise 5-2, Cus Caserta-Isef 13-0, Gladiator-Solofra 12-4, Maleventum-Cales 2-2, Simaldone-Benevento 4-8
CLASSIFICA: Caffè Toraldo 27, Atletico Marcianise 22, Cus Avellino 17, Cus Caserta 17, Solofra 16, Cales 16, Gladiator 13, Benevento 13, Maleventum 11, Simaldone 3, Isef 1
PROSSIMO TURNO: Gladiator-Atletico Marcianise, Caffè Toraldo-Benevento, Cus Caserta-Cales, Maleventum-Solofra, Simaldone-Isef
GIRONE B
Arrivano altri tre punti in casa Napoli Futsal. La capolista conquista l'intera posta in palio a tavolino in virtù del mancato arrivo sul campo di gioco, entro il tempo disponibile, per la terza giornata consecutiva del Napoli Vesevo. La banda Tarantino allunga il proprio vantaggio in classifica dalla principale concorrente al primato, Trilem, ora lontana otto punti. Il big match tra la seconda e la terza della classe, infatti, ha visto trionfare l'Omnigas: la tripletta dello scatenato Pelliccia, la doppietta di Iorio e le zampate di Grilli e Stranzio proiettano i ragazzi di Falcone ad una sola lunghezza di ritardo dalla piazza d'onore. Non va olltre il pari, invece, l'Afragola, bloccata nel match interno dalla Traiconet. Al contrario, sfrutta il turno casalingo la New Team Sangiuseppe: Mancuso (2), Pizzo, Rodolfo e Rosiello stendono il Real Macerone. Il match tra Cercola Millennio e Pomigliano non è stato disputato: causa, impraticabilità del campo dovuta al maltempo.
RISULTATI 11°GIORNATA: Cercola Millennio-Pomigliano rinv., Afragola-Traiconet 3-3, New Team Sangiuseppe-Real Macerone 4-2, Omnigas-Trilem 7-5, Real Napoli-Napoli Vesevo 6-0 a tav.
CLASSIFICA: Real Napoli 30, Trilem 22, Omnigas 21, Afragola 16, New Team Sangiuseppe 12, Macerone 12, Estasi 11, Napoli Vesevo 11, Pomigliano 10*, Traiconet 10, Cercola Millennio 3 *
* una partita in meno
PROSSIMO TURNO: Real Napoli-Pomigliano, Afragola-Napoli Vesevo, Estasi-Real Macerone, Omnigas-Traiconet, New Team Sangiuseppe-Trilem
GIRONE C
Il girone di andata si conclude. Il leitmotiv legato alla leadership non varia: San Luca Praiano e Scafati sono ancora al comando a braccetto. I praianesi massimizzano il fattore campo ai danni dell'ultima della classe, Alma Salerno. Dopo una prima frazione conclusa avanti di quattro reti (4-0), i padroni di casa hanno conosciuto una timida reazione dei salernitani che hanno dimezzato lo svantaggio (4-2). Ma i locali hanno ripreso l'eredini della gara ed hanno arrotondato lo score con altre sette reti: alla festa del gol c'è spazio per Del Pizzo (3), Anastasio (2), Donato Esposito (2), Lauretano (2), Criscuolo e Andrea Esposito. Replica a dovere lo Scafati Santa Maria, corsaro in casa di una Feldi Eboli gagliarda. Il primo tempo ha visto una situazione di perfetto equilibrio nel parziale (3-3). Nella ripresa, dopo alcuni spettacolari botta e risposta, gli scafatesi hanno conquistato i tre punti: è solo soddisfazione personale per gli autori delle reti ebolitane Mastrangelo (3), Cuozzo, Di Nicola e D'Avino. A tre lunghezze dal tandem di testa, risiede stabilmente la terza forza del girone, Città delle Acque. La compagine di Castellammare passeggia sulla Magica Promotion con il solito D'Ammora, a segno ben cinque volte, e De Stefano, tripletta per lui, sugli scudi: le altre zampate vincenti portano le firme di Garofalo (2), Ragnati e La Monica. Conferma il suo attuale stato di grazia il Real Amalfi. I ragazzi di mister Camera archiviano, senza particolari avversità, la pratica Cavese e concretizzano la terza vittoria consecutiva. Conclude in bellezza la prima metà della regular season il Lavoro Doc. Battipaglia, trascinato da Chiaviello (4), D'Amato (3), Blancone (2), Fiorillo (2) e Marino nel successo interno conquistato a discapito della Sisley Eboli. Sorride anche il San Gregorio, impostosi in extremis sul Gragnano.
RISULTATI 11°GIORNATA: San Luca Praiano-Alma Salerno 11-2, Feldi Eboli-Scafati Santa Maria 6-7, Magica Promotion-Città delle Acque 3-13, Lavoro Doc. Battipaglia-Sisley Eboli 12-8, Real Amalfi-Cavese 11-3, San Gregorio-Gragnano 6-5
CLASSIFICA: San Luca Praiano 30, Scafati Santa Maria 30, Città delle Acque 27, Feldi Eboli 22, Gragnano 19, Real Amalfi 19, San Gregorio 15, Sporting Cavese 10, Battipaglia 8, Sisley Eboli 7, Football Magica Promotion 4, Alma Salerno 3
PROSSIMO TURNO: Feldi Eboli-Alma Salerno, San Gregorio-Sisley Eboli, Magica Promotion-Battipaglia, Real Amalfi-Gragnano, Città delle Acque-Scafati Santa Maria, San Luca Praiano-Cavese