Così è deciso. Saranno Kaos Futsal-Futsal Potenza e Consorzio Edilnord Reggiana-Asti le semifinali della Final Eight di Coppa Italia Under 21. Poco equilibrio nei quarti di finale, eccezion fatta di Futsal Potenza-Torrino Sporting Club, partita nella quale ai ponentini sono serviti i calci di rigore per prevalere sui romani. Risultato che non rende onore agli sconfitti, invece, è il 6-2 col quale si è imposto il Kaos Futsal contro la Lc Poker Martina, che esce dalla manifestazione a testa alta. Equilibrio, ma solo nel primo tempo, tra Consorzio Edilnord Reggiana e Real Amalfi; nella ripresa gli emiliani dilagano e vincono per 6-0. Nell’ultima partita di giornata De Oliveira e compagni, battendo per 10-2 l’Atletico Arzignano Cornedo, fanno tornare il sorriso in casa Asti dopo la sconfitta della prima squadra nei quarti di finale contro il Montesilvano.
ATLETICO ARZIGNANOCORNEDO-ASTI 2-10 (p.t. 0-2) ARBITRI: MARCATORI:
Con la vittoria per 10-2 contro l’Atletico ArzignanoCornedo, l’Asti fa tornare il sorriso alla società piemontese, dopo che la prima squadra è stata eliminata ieri nei quarti di finale dall’Asti. Partita che si sblocca dopo appena 38” con De Oliveira, che raddoppia 13′ più tardi siglando il gol del 2-0, risultato col quale si va al riposo. Nella ripresa l’Asti mette subito le cose in chiaro con la rete del 3-0 ad opera dal capitano Fazio, il 4-0 di Boaventura e il 5-0 di De Oliveira. C’è spazio anche per due gol dell’Atletico ArzignanoCornedo con Cepenjor e Sbicego. L’Asti, però, è inarrestabile e da qui alla fine della partita va altre cinque volte in rete con De Oliveira, Cantone (doppiette per loro) e Garbin.
ATLETICO ARZIGNANOCORNEDO: Cracco, Sbicego, Failla, Zarantonello, Salmaso, Albani, Gonzato, Sassaro, Voga, Cepenjor, Sbicego. All. D’Alessandro
ASTI: Casassa, Boaventura, De Oliveira, Fazio, Cannella, Garbin, Sorce, Nargi, Cantone, Mignogna, Ortalda, Costa. All. Patane’
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY
CONSORZIO EDILNORD REGGIANA-REAL AMALFI 6-0 (p.t. 1-0)
Partita, quella tra Consorzio Edilnord Reggiana e Real Amalfi, che vede scontrarsi la seconda della classe nel girone F e la terza del girone N, quest’ultima unica società in Final Eight ad essere iscritta ad un campionato regionale. Gara maschia e combattuta nel primo tempo, entrambe le squadre infatti arrivano con facilità al quinto fallo. Chi ha l’occasione più ghiotta per passare in vantaggio sono i campani, che però al 15′ non concretizzano un tiro libero con Buonocore. Gli avversari, al contrario, trovano il gol del vantaggio con un delizioso e preciso pallonetto di Senese, che manda il Consorzio Edilnord Reggiana al riposo sull’1-0 in proprio favore. Nella ripresa il Real Amalfi prova in tutti i modi a segnare il gol del pari, ma, complice anche un errore della difesa, gli emiliani siglano il 2-0 con Amarante. Mister Lagrotta tenta la carta del portiere di movimento con Buonocore, ma solo per pochi istanti, visto che nei minuti successivi arrivano in sequenza i gol di Calderolli, Sestili, Iacovino e Della Grotta. Nel finale, con il risultato ormai già scritto, spazio all’intera rosa delle due squadre. Il Consorzio Edilnord Reggiana vola dunque in semifinale, dove incontrerà la vincente di Atletico ArzignanoCornedo-Asti.
CONSORZIO EDILNORD REGGIANA: Guennounna, Senese, Semache, Sestili, Calderolli, Mariani, Iacovino, Amarante, Della Grotta, Cianci, Baravelli, Liistro. All. Grossi
REAL AMALFI: Amodio, Lupo, Buonocore, Camera, Fusco, Fortezza, Coccia, Cretella, Gorga, S. Sorrentino, A. Sorrentino, Anastasio. All. Lagrotta
ARBITRI: Vincenzo Brischetto (Acireale), Marco Solinas (Cagliari) CRONO: Andrea Loria (Roma 1)
MARCATORI: 18’08” Senese (R) del p.t.; 12’58” Amarante (R), 14’38” Calderolli (R), 15’47”’ Sestili (R), 16’38” Iacovino (R), 17’21” Della Grotta (R) del s.t.
AMMONITI:
NOTE: 14’49” del p.t. Buonocore (A) sbaglia un tiro libero
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY
FUTSAL POTENZA-TORRINO SPORTING CLU 5-4 d.c.r. (p.t. 2-2, 3-3 d.t.r.)
Grande equilibrio nel secondo quarto di finale tra Futsal Potenza e Torrino Sporting Club, che deve rinunciare al febbricitante La Zara. A passare in vantaggio sono i romani, che approfittano di una dormita difensiva degli avversari e siglano il gol dell’1-0 con D’Orrico. I potentini non si perdono d’animo e pareggiano i conti con un bellissimo schema da calcio d’angolo finalizzato alla perfezione da Cirenza. Una volta trovato il pari, la squadra di Ceppi prende coraggio e, approfittando di una distrazione difensiva degli avversari, va in vantaggio con una chiusura del secondo palo di Molinari, servito alla perfezione da Pizzo. Prima dell’intervallo, però, il Torrino Sporting Club sigla il 2-2 con Becchi, che col sinistro infila il pallone sotto le gambe di Forliano. Al 6′ della ripresa perfetto contropiede del Futsal Potenza che è letale nel neutralizzare l’occasione da gol dei romani e segnare il 3-2 con Pizzo. Il Torrino Sporting Club ci mette poco meno di 10′ a pareggiare e lo fa con Sordini, che batte il portiere con un gran tiro che prima di entrare in porta sbatte su entrambi i pali. I tempi regolamentari terminano sul 3-3. Ai rigori il Futsal Potenza segna due volte con Cirenza e Vaccaro, mentre il Torrino Sporting Club con il solo Di Rollo. Decisivo l’ultimo tiro dal dischetto calciato da D’Orrico e parato da Forliano, che permette al Futsal Potenza di volare in semifinale contro il Kaos Futsal.
FUTSAL POTENZA: Forliano, Vaccaro, Pizzo, Perez, Cirenza, Miglionico, Molinari, Del Giglio, Corleto, Infantino, Molinari, Sabia. All. Ceppi
TORRINO SPORTING CLUB: Di Ponto, Sabatini, Pio, Sordini, Becchi, Di Rollo, Montanari, Dal Lago, Giarratana, D’Orrico, Potrich, Russo. All. Venditti
ARBITRI: Marco Gallinella (Foligno), Rocco Morabito (Vercelli) CRONO: Jovan Stevovic (Rovereto)
MARCATORI: 6’22” D’Orrico (T), 11’37” Cirenza (P), 13’17” Molinari (P), 17’16” Becchi (T) del p.t.; 5’59” Pizzo (P), 14’45” Sordini (T) del s.t.
SEQUENZA RIGORI: Di Rollo (T) gol, Perez (P) parato, Pio (T) parato, Cirenza (P) gol, Sordini (T) parato, Vaccaro (P) gol, Giarratana (T) parato, Miglionico (P) parato, D’Orrico (T) parato
AMMONITI:
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY
LC POKER X MARTINA-KAOS FUTSAL 2-6 (p.t. 2-3)
In quella che potrebbe tranquillamente definirsi una finale anticipata (entrambe le squadre in campionato hanno vinto il loro girone e si sono già qualificate da tempo ai 32esimi di finale), ad andare in semifinale è il Kaos Futsal, che batte la Lc X Poker Martina con un severo 6-2 che non rende pieno merito ai pugliesi. Gli equilibri della partita, che almeno all’inizio ci si aspettava potesse essere molto bloccata, sono rotti subito 14” dopo il fischio d’inizio dal gol di Scatigna, che porta in vantaggio i pugliesi con una bella puntata che finisce sotto al sette. La Lc Poker X Martina ha la forza di trovare anche il gol del 2-0 con Pagnussat, ma non fa i conti con Titon. Il giocatore del Kaos Futsal si scatena e segna tre gol nel giro di altrettanti minuti: prima accorcia le distanze con un gran sinistro in area di rigore, poi pareggia i conti col destro. Il gol del vantaggio lo realizza ad 1′ dal termine del primo tempo, battendo da pochi passi Micoli dopo un errore in fase di impostazione di Scatigna. Nella ripresa la Lc Poker X Martina ci prova, ma sbatte contro il muro alzato dalla difesa del Kaos Futsal, che trova il gol del 4-2 con un bellissimo schema da calcio di punizione finalizzato – neanche a dirlo – dal solito Titon. A 5′ dalla fine i pugliesi si giocano il tutto per tutto con Solidoro portiere di movimento, ma le speranze di rimonta vengono definitivamente spente dai gol facili prima di Tuli e poi di Drago, che entrambi insaccano il pallone nella porta sguarnita. Kaos Futsal che vola dunque in semifinale: incontrerà sabato la vincente di Futsal Potenza-Sporting Club, ma non avrà a disposizione lo squalificato Sapia, portiere e capitano dei detentori in carica di questa Coppa Italia.
LC POKER X MARTINA: Micoli, Scatigna, Francini, Rizzo, Pagnussat, Lacarbonara, Castellana, Lisi, Ancona, Solidoro, Salamida, Palmisano. All. Basile
KAOS FUTSAL: Sapia, Drago, Tuli, Petriglieri, Brugin, Salomoni Rigon, Lucchese, Fadiga, Mazzacurati, Titon, Zannoni, Vernocchi. All. Andrejic
ARBITRI: Simone Micciulla (Roma 2), Daniele Intoppa (Roma 2) CRONO: Massimo Tiberio (Teramo)
MARCATORI: AMMONITI:
UNDER 21
QUARTI DI FINALE – VENERDI 1 MARZO (tutte le gare in diretta streaming su www.divisionecalcioa5.it)
1) Lc Poker X Martina-Kaos Futsal 2-6
2) Futsal Potenza-Torrino Sporting Club 5-4 d.c.r.
3) Consorzio Edil Nord Reggiana-Real Amalfi 6-0
4) Atletico ArzignanoCornedo-Asti 2-10
SEMIFINALI – SABATO 2 MARZO
5) Kaos Futsal-Futsal Potenza ore 14.00 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
ARBITRI: Lorenzo Cursi (Jesi), Francesco Aufieri (Milano) CRONO: Fabio Stelluti (Ancona)
6) Consorzio Edilnord Reggiana-Asti ore 16.00 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
ARBITRI: Francesco Paolo Spinazzola (Barletta), Rosario Rizzo (Trapani) CRONO: Riccardo Frisenna (Pescara)
FINALE – DOMENICA 3 MARZO
7) Vincente 5-Vincente 6 ore 14.00 (Pescara, Palasport Giovanni Paolo II)
ALBO D’ORO COPPA ITALIA UNDER 21
2000-01 Fas Pescara, 2001-02 Augusta, 2002-03 San Paolo Pisa, 2003-04 BNL Ciampino, 2004-05 Arzignano, 2005-06 Terni, 2006-07 Terni, 2007-08 Terni, 2008-09 Bisceglie, 2009-10 Kaos Futsal, 2010-11 LC Five Martina, 2011-12 Kaos Futsal