Un sabato di sosta, complice quanto previsto dal calendario per i bianconeri a riposo già nel penultimo turno del girone d’andata. Con la prospettiva di andare a completare la stagione il prossimo 7 maggio ospitando la leader (neopromossa in A2 e vincitrice anche della Coppa Italia) Itria di Cisternino nello scenario del PalaPedemontana, lo Sporting Venafro è pronto a ripartire con forza in vista della nuova stagione, fissando già le basi.
In panca è stato confermato quale tecnico dei bianconeri il campano Gennaro Rizzo che, rispetto all’attuale cammino, potrà plasmare il gruppo sin dall’avvio della stagione.
«Senz’altro sarà una sensazione differente – conferma il diretto interessato – perché definire l’organico ed iniziare il lavoro sin dal primo giorno mi consentirà di impostare al meglio il percorso».
E di dare le proprie caratteristiche al team, secondo una filosofia ben precisa. «Dovrà essere una squadra che abbia tanta voglia di vincere e che lotti sino all’ultimo secondo di ogni gara».
Per Rizzo, l’attuale è stata anche la stagione del ritorno in cadetteria in un girone – come quello G – di assoluto lignaggio.
«Senz’altro un buon raggruppamento con almeno setto-otto squadre capaci dal livello particolarmente elevato».
Poi, da parte del trainer bianconero, c’è una proiezione su di un torneo che sarà il primo di una riforma – quella voluta dalla Divisione calcio a cinque – destinata a mutare l’universo futsal, calmierando i costi e valorizzando i prospetti italiani.
«Occorre saper affrontare i cambiamenti senza preconcetti e senza pensare ad insidie alle spalle. Sarà senz’altro una stagione particolare, ma, dalla nostra, abbiamo un gruppo di giovani promesse sulla buona strada per crescere con delle qualità già da senior. L’importante, nello sport come nella vita, è avere convinzione».
La stessa che dovrà far emergere il pubblico di sostenitori bianconeri «che mi auguro ci possano essere vicini sin dall’avvio della stagione. A loro chiedo di sostenerci al massimo per quanto sarà possibile per far emergere anche una sinergia totale tra la squadra e la città».
Ufficio stampa Sporting Venafro