Pomigliano d’Arco, 29 maggio 2012 – Un pallone, tanti amici, infinita allegria. Gli elementi base per una bella serata, meglio ancora se a fare da sfondo c’è la possibilità di inviare un po’ di quest’entusiasmo a chi è in difficoltà. Così l’idea di una partitella tra amici si trasforma in un match di beneficenza promosso dal Napolilepanto in favore della CBM ITALIA, un’Onlus la cui finalità è sconfiggere le forme evitabili di cecità e di disabilità fisica e mentale nei Paesi più poveri del mondo.
Tante le partecipazioni sugli spalti, ad accogliere tifosi e curiosi un banchetto solidale con volantini e maglie create per l’occasione, le stesse che hanno indossato tutti i presenti in campo che hanno contribuito solidalmente all’evento. A dirigere la gara c’è la coppia federale composta dalle sigg. re Ilaria Primicile ed Eleonora Del Giacco, una direzione rosa alla quale è giunto l’omaggio del Fiorista Luca Antignani, anch’egli sostenitore della causa di CBM Italia. Molti i volti noti del calcio a 5 campano che si sono offerti per la buona riuscita dell’evento, non solo presidenti e allenatori, ma anche tanti calcettisti, circa centocinquanta in totale i presenti tra partecipanti e tifosi.
Per la cronaca sportiva ci sono stati due match, il primo tra due formazioni di allenatori, una capitanata da Carlo Cundari e l’altra da Enrico Errico, terminato col risultato di 3-3 e deciso ai rigori dai quali è risultata vincente la compagine di Errico, nonostante gli errori dal dischetto di entrambi i capitani. Così si assiste al match clou tra Presidenti e allenatori, dove la formazione capitanata da Addeo e con Somma, Longobardo, Nunziata e altri capitola per 4-3 contro gli scatenati Tarantino, Di Iorio e un ottimo Pannullo.
Alla consegna della Coppa alla formazione vincente raccogliamo le dichiarazioni di Paolo Addeo, patron del Napolilepanto e promotore dell’evento: ’’Sarà per molti retorica ma a vincere stasera è stata la solidarietà. Pensare che donando il costo di una semplice partita di calcetto si riescono ad aiutare bambini disabili di un Paese povero è il risultato più bello. Il futsal è allegria e deve tornare ad essere tale. Ringrazio l’attrice Ilenia Lazzarin per avermi fatto conoscere la CBM Italia, inoltre sono grato a Sara Pellegatta e Tiziana Gunetti dello staff dell’Onlus per la loro collaborazione e, naturalmente, ai partecipanti alla serata va la riconoscenza di tutti’’. Gli fa eco mister Errico: ‘’Sono contento oltre che per la vittoria anche per la proposta intrapresa, dare felicità a chi è più sfortunato di noi è un motivo molto nobile. Una serata fatta di sport e divertimento, una partita come questa fa bene al cuore di tutti noi’’.
Per continuare a donare basta un piccolo contributo nel salvadanaio installato al PalaSport di Pomigliano dal Napolilepanto oppure bisogna collegarsi a www.cbmitalia.org e scegliere la formula preferita. Le maglie della serata sono disponibili sul sito del Napolilepanto e acquistabili con una donazione, inoltre ricordiamo a tutti la possibilità di destinare il 5×1000 in favore di CBM Italia per la salute dei bambini e di tutte le persone affette da disabilità visiva e fisica nel mondo. Basta inserire il codice fiscale 97299520151 nella dichiarazione dei redditi, ti chiediamo di ricordare, di appuntare, di trascrivere. Napolilepanto e CBM ITALIA: insieme per fare di più!
ufficio stampa a.s.d. napolilepanto