Le Due Torri Maddaloni potrebbero non partecipare al prossimo campionato di serie C2. Questo è quanto emerge dalle dichiarazioni di Antonio Corvaglio, diesse del team maddalonese, che ai microfoni di Punto5.it spiega l’attuale situazione del suo club:
Le Due Torri Maddaloni potrebbero non iscriversi al prossimo campionato. Qual’è la situazione attuale?
“Ad oggi, posso affermare che il nostro grande obiettivo è quello di iscrivere la squadra al prossimo campionato. Il nostro percorso oggi ci pone il dilemma dell’iscrizione, la società sta facendo tutto il possibile per essere presente ai nastri di partenza. Qualora dovessimo risolvere il problema dell’iscrizione, cercheremo di salvarci il prima possibile, e se i risultati arriveranno l’ obiettivo è migliorare la posizione dell’anno scorso”.
Molte squadre sono a rischio iscrizione. Come si potrebbe, secondo lei, affrontare questo problema?
“Purtroppo la grave situazione economica si riflette anche nello sport. E’ sotto la luce del sole che poche aziende sono in grado di sponsorizzare le società, hanno problemi molto più gravi da affrontare e se non hai le spalle forti scompari dopo poche annate. Personalmente, ritengo che la Figc dovrebbe capire le difficoltà delle ASD, riconoscendo sgravi economici a chi vince il campionato, a chi si qualifica tra le prime posizioni, o almeno dare la possibilità di pagare, a chi non ha disponibilità immediate, un pagamento dilazionato, inserendo in caso di mancato pagamento delle penalizzazioni sportive. I costi dovrebbero essere rivisti per la salvaguardia dello sport. Occorre un po’ di flessibilità anche dalla federazione”.
Mercato. In attesa di risolvere la grana-iscrizione, già era stata definita qualche operazione in entrata? “Sul fronte mercato, ci stiamo muovendo al piccolo trotto. Ci sono stati dei contatti con alcuni calcettisti di primissimo livello. Appena risolveremo la grana iscrizione, cercherò di chiudere in fretta. Pochi innesti ma buoni”.
Del roster della passata stagione, chi sarà confermato? Chi, invece, andrà via?
“La rosa della scorsa stagione è già di per sé competitiva per la C2, in entrata abbiamo recuperato Briganti solo a febbraio, c’è il problema del prestito di Vico Fabio da risolvere, più i tre o quattro possibili acquisti consentiranno a mister Ventrone di avere una squadra di altissimo livello. Lo zoccolo duro rimarrà con noi.
In partenza, ci sono Rivetti, Sposito de Lucia che ringrazio per l’impegno profuso nella passata stagione. Spero di non ricevere chiamate per lasciare la squadra da parte di qualche mio calcettista. Al più presto avrò un confronto con tutti i tesserati del club, chi mi chiederà di di andar via ed avrà possibilità di migliorarsi o confrontarsi in categorie superiori, non mi opporrò”.
Maddaloni la prossima stagione vanterà due compagini in serie C2. E’ fantacalcio un ipotesi di fusione tra voi e il Real Boys?
“La fusione con la società Real Boys è assolutamente da escludere. Tra i due club c’è amicizia e rispetto, ho assistito alla loro festa promozione, sono un grande amico della dirigenza: dal presidente Carlo a Vittorio e sono spesso in contatto con il loro segretario Clemente, ho trascorso con loro, e con alcuni loro calcettisti, anni indimenticabili sui campi di calcio ad 11, vincendo un campionato juniores e perdendo la finale solo ai calci di rigore. La real Boys Maddaloni è una società che stimo e rispetto al massimo. Ma la fusione con loro è puro fantacalcio”.
Le Due Torri Maddaloni potrebbero non partecipare al prossimo campionato di serie C2. Questo è quanto emerge dalle dichiarazioni di Antonio Corvaglio, diesse del team maddalonese, che ai microfoni di Punto5.it spiega l’attuale situazione del suo club:
Le Due Torri Maddaloni potrebbero non iscriversi al prossimo campionato. Qual’è la situazione attuale?
“Ad oggi, posso affermare che il nostro grande obiettivo è quello di iscrivere la squadra al prossimo campionato. Il nostro percorso oggi ci pone il dilemma dell’iscrizione, la società sta facendo tutto il possibile per essere presente ai nastri di partenza. Qualora dovessimo risolvere il problema dell’iscrizione, cercheremo di salvarci il prima possibile, e se i risultati arriveranno l’ obiettivo è migliorare la posizione dell’anno scorso”.
Molte squadre sono a rischio iscrizione. Come si potrebbe, secondo lei, affrontare questo problema?
“Purtroppo la grave situazione economica si riflette anche nello sport. E’ sotto la luce del sole che poche aziende sono in grado di sponsorizzare le società, hanno problemi molto più gravi da affrontare e se non hai le spalle forti scompari dopo poche annate. Personalmente, ritengo che la Figc dovrebbe capire le difficoltà delle ASD, riconoscendo sgravi economici a chi vince il campionato, a chi si qualifica tra le prime posizioni, o almeno dare la possibilità di pagare, a chi non ha disponibilità immediate, un pagamento dilazionato, inserendo in caso di mancato pagamento delle penalizzazioni sportive. I costi dovrebbero essere rivisti per la salvaguardia dello sport. Occorre un po’ di flessibilità anche dalla federazione”.
Mercato. In attesa di risolvere la grana-iscrizione, già era stata definita qualche operazione in entrata? “Sul fronte mercato, ci stiamo muovendo al piccolo trotto. Ci sono stati dei contatti con alcuni calcettisti di primissimo livello. Appena risolveremo la grana iscrizione, cercherò di chiudere in fretta. Pochi innesti ma buoni”.
Del roster della passata stagione, chi sarà confermato? Chi, invece, andrà via?
“La rosa della scorsa stagione è già di per sé competitiva per la C2, in entrata abbiamo recuperato Briganti solo a febbraio, c’è il problema del prestito di Vico Fabio da risolvere, più i tre o quattro possibili acquisti consentiranno a mister Ventrone di avere una squadra di altissimo livello. Lo zoccolo duro rimarrà con noi.
In partenza, ci sono Rivetti, Sposito de Lucia che ringrazio per l’impegno profuso nella passata stagione. Spero di non ricevere chiamate per lasciare la squadra da parte di qualche mio calcettista. Al più presto avrò un confronto con tutti i tesserati del club, chi mi chiederà di di andar via ed avrà possibilità di migliorarsi o confrontarsi in categorie superiori, non mi opporrò”.
Maddaloni la prossima stagione vanterà due compagini in serie C2. E’ fantacalcio un ipotesi di fusione tra voi e il Real Boys?
“La fusione con la società Real Boys è assolutamente da escludere. Tra i due club c’è amicizia e rispetto, ho assistito alla loro festa promozione, sono un grande amico della dirigenza: dal presidente Carlo a Vittorio e sono spesso in contatto con il loro segretario Clemente, ho trascorso con loro, e con alcuni loro calcettisti, anni indimenticabili sui campi di calcio ad 11, vincendo un campionato juniores e perdendo la finale solo ai calci di rigore. La real Boys Maddaloni è una società che stimo e rispetto al massimo. Ma la fusione con loro è puro fantacalcio”.