Nonostante la buona prestazione, la Cogeap Vesevo deve accontentarsi solo di un pareggio nella gara interna con il Raiano. La settimana che ha preceduto l?incontro non ? stata sicuramente delle migliori, la squadra di Di Costanzo (nella foto) ha dovuto privarsi del forte universale Ghiotti ( che per motivi disciplinari ? stato allontanato dalla societ?, ed ora in forza al Montesilvano). Ma nonostante l?emergenza tattica alla quale la squadra a dovuto far fronte, e l?assenza per squalifica del portiere Sinno, il Vesevo ha disputato una buona gara, costruendo moltissimo e divertendo i numerosissimi spettatori presenti. Con Amirante, Cuomo, Gerbasi, Suarato e l?under 21 Assante tra i pali, il Vesevo si rendeva subito pericoloso con Gerbasi prima e Suarato poco dopo. Ma era il Raiano che si portava in vantaggio con un tiro di Bedin che al secondo minuto colpiva prima il palo e poi sullo stesso rimbalzo batteva l?incolpevole Assante. Trascorrevano esattamente 18 minuti nei quali il Vesevo provava in tutti i modi di pareggiare il numero delle reti, Gerbasi colpiva due volte il palo, Amirante si faceva respingere un incredibile palla gol e ancora Gerbasi concludeva poco a lato una splendida azione personale di capitan Suarato. Ma era ancora Bedin a rendersi protagonista, quando al 18? minuto, approfittando di un vistoso atterramento di Suarato in prossimit? dell?area di rigore, non sanzionato dalla coppia arbitrale, ripartiva in contropiede e depositava la palla in rete. Incredibile, ma vero. Iniziava il secondo tempo e le cose non cambiavano, Vesevo inarrestabile a tutto campo, Raiano chiuso nella propria met? a difendere il vantaggio acquisito, ma al 3? minuto Gerbasi su azione di calcio d?angolo accorciava le distanze con violento sinistro che si infilava sotto la traversa. Ancora Vesevo nei minuti che seguivano, e ancora due pali con Gerbasi e Suarato che inchiodavano gli avversari sempre pi? nella loro area. Ma il gol non arrivava, fino al 19? quando sfruttando il portiere avanzato, si ristabiliva la parit? ancora con Gerbasi. Tempo ormai finito e il Vesevo doveva accontentarsi di un incredibile pareggio. Di Costanzo: ?Nonostante le vicissitudini di quest?ultima settimana, sono soddisfatto di quanto si ? fatto,ma non sono certamente contento del risultato finale, meritavamo di stravincere, ma questa volta la fortuna non ci ha aiutato. Forse il bello di questo sport?. ? anche questo. In questa settimana occorrer? lavorare sul nuovo assetto tattico della squadra, conseguenza della mancanza di Alex Ghiotti.?
COGEAP VESEVO
Assante, Amirante, Fabbrini, Vuolo, Cuomo, D?Aquino, Poerio, Iazzetta, Botta, Suarato, Alan, Ricciardi. All. Di Costanzo.
RAIANO
Saldanha, Bonitatibus, Franchi, Gianni, Allegrini, Croce, Ruscitti, Biro Biro, Bedin, Barbona, Cimini, Forgione. All. Di Domenico
ARBITRI: De Felice (Molfetta), Tassoni (Taurianova) e Limone (Avellino)
RETI: 01? e 17? Bedin (R). Secondo tempo: 02? e 19? Alan (V)
AMMONITI: Cuomo (V) e Alan (V)
SPETTATORI: 300
Clamorosa sconfitta del Benevento con l’Ariccia. Questo il commento del tecnico Serratore da www.beneventocalcioa5.it. “Secondo il mio modesto parere, il Benevento C.5 sabato ha perso l’incontro prima di giocarlo. Mi spiego meglio, abbiamo sbagliato completamente l’approccio all’incontro, forse per mancanza di concentrazione o per un certo rilassamento, che ha consentito ad una squadra ampiamente alla nostra portata di aggiudicarsi un incontro da non credere ai loro occhi. Ci tengo a precisare che se la squadra non ? entrata concentrata e cattiva in campo ? solo ed esclusivamente colpa mia, in quanto il mio ruolo di allenatore prevede soprattutto questo e quindi mi sento l’unico responsabile di questa prima sconfitta in campionato. E pensare che nelle prime 5 giornate di campionato avevamo affrontato, senza aver perso, squadre del calibro di Torrino, Brillante, Atletico Trapani, Chieti e GI.PI. Palermo per poi regalare i 3 punti contro l’Ariccia. In settimana avr? sicuramente un colloquio con i miei giocatori per capire cosa si ? sbagliato e metterci sotto a lavorare duramente per preparare nel migliore dei modi la prossima difficilissima gara interna contro il Colleferro, anch’esso reduce dalla prima sconfitta in campionato e che verr? sicuramente a Benevento a vender cara la pelle. Infine permettetemi di fare i complimenti alla Dirigenza ed alla squadra tutta dell’Ariccia per l’ottima accoglienza, sperando di ricambiare in egual misura al ritorno a Benevento”.
?
? ? ?