Non si ferma più la Salernitana Femminile che colleziona il suo secondo successo in campionato, battendo tra le mura amiche del Pala Puglisi la FB5 Team Rome per 3-2, nella quarta giornata del Girone B del campionato Nazionale di Serie A calcio a 5. Una partita che ha regalato tante emozioni, specialmente nella seconda frazione, quando il livello del match si è alzato e le due formazioni non si sono risparmiate anche dal punto di vista agonistico. Risultato che è rimasto in bilico fino a pochi secondi dal fischio finale ma che le ragazze di mister Ligurso hanno portato a casa con grande esperienza e coraggio, oltre ad una grinta che da sempre contraddistingue i colori granata.
LA CRONACA
Come contro la Pmb, l’inizio partita della granatine non è dei migliori. Nei primi minuti la FB5 mette in seria difficoltà la retroguardia della Salernitana, con uno schema che sarà poi ripetuto per tutta la gara: lancio del portiere a scavalcare la difesa, e colpo di testa del centravanti piazzato di spalle all’estremo difensore granata. Al 3’ è Maggi la prima ad andare vicino al gol, ma il suo colpo di testa sul suddetto schema va di poco alto. Dopo un minuto il primo miracolo di Landi: Liburdi lancia in porta Papadopoulou, ma il portiere granata ci mette una pezza da posizione ravvicinata. La Salernitana è troppo timida e al 7’ becca il gol dello svantaggio: lancio di Liburdi dalla distanza, liscio combinato dell’attaccante e di Landi e pallone che si insacca docile in rete. Gol che non scuote le granata, che subiscono ancora l’avanzata ospite con Felicetti che va vicino al gol con un tiro dalla distanza. All’11’ la prima vera occasione per le padroni di casa: Diodato batte un angolo che trova Moscillo libera di calciare. Sulla respinta di Canu batti e ribatti in area, pallone a Diodato che a due passi dalla porta non riesce a trovare la freddezza giusta per centrare il bersaglio. Stessa sorte tocca a Lisanti, che per poco non trova la deviazione vincente in area dopo una respinta di Canu su un tiro di una frizzante Moscillo. Il gol arriva un minuto più tardi ed è Diodato ad inventarselo con un tocco di punta che non lascia scampo al portiere avversario. Nel finale di primo tempo si vedono solo le ospiti, che impensieriscono Landi con Petrolini e Felicetti. Nell’ultimo minuto però il numero 1 granata regala al pubblico una super parata, togliendo il pallone dal sette a Grieco, che dalla distanza assaporava già il gol del 2-1.
La ripresa inizia con un altro ritmo, e già nel primi due minuti si segnalano ben tre occasioni. Prima Di Deo prova a beffare Canu di testa, poi capitan Liburdi colpisce la traversa a Landi battuta dopo una punizione della stessa Liburdi respinta dalla barriera. Al 6’ ancora un legno per gli ospiti, stavolta con Maggi che di testa su lancio di Liburdi trova ancora la traversa a salvare le granatine. Il rumore dei legni non smuove la Salernitana, che subisce due minuti più tardi ancora da altri due pali, colpiti da rispettivamente da Debora Felicetti e Iacobucci. E sono proprio quest’ultimi due pericoli scampati che svegliano le padroni di casa: sale in cattedra la coppia Moscillo-Diodato, che con una serie di scambi vanno vicino al tap-in vincente al 9’. La partita svolta al 12’: doppia ammonizione per il Liburdi e Salernitana che può sfruttare due minuti di superiorità numerica. In questo frangente le ragazze granata non riescono ad avere occasioni nitide ma passano in vantaggio paradossalmente quando la Fb5 è in parità numerica. E’ una magia di Bertolini su punizione a regalare il 2-1. Dopo due minuti però la formazione romana riesce a riacciuffare il pareggio, con un tiro di Petrolini deviata in rete da un tocco involontario di Lombardi. Manca poco alla fine ma la Salernitana non molla: Di Deo lavora un gran pallone sulla destra, entra in area e tira forte il mezzo: la sua conclusione trova la deviazione di una giocatrice ospite e palla che si insacca alle spalle di Canu. Un gol che fa esplodere letteralmente il Pala Puglisi, diventato un vero e proprio catino infernale nella seconda frazione di gioco. Match che si conclude con un intervento prodigioso di Lombardi, che in tackle chiude l’ultima offensiva della Fb5.
TABELLINO DEL MATCH
SALERNITANA FEMMINILE-FB5 TEAM ROME 3-2(1-1 P.T.)
SALERNITANA FEMMINILE: Landi, Di Deo, Lombardi, Moscillo, Potolicchio
Bertolini, Petrone, De Falco, Lisanti, Diodato, Del Fiume, Radu. All. Ligurso.
FB5 TEAM ROME: Canu, Maggi, Papadopoulou, Petrolini, Liburdi
Desideri, Felicetti Desiree, Iacobucci, Felicetti Debora, Grieco, Moriconi. All. Bracci
MARCATRICI: 7’26’’p.t. Liburdi(F), 12’31’’p.t. Diodato(S), 15’56’’s.t. Bertolini(S), 17’56’’s.t. Petrolini(F), 18’22’’s.t. Di Deo(S).
AMMONITE: Grieco(F), Maggi(F)
ESPULSE: Liburdi(F) per doppia ammonizione(18’46’’p.t , 12’59’’s.t)
ARBITRI: Antonio Faraone(Torre Annunziata), Fabrizio Andolfo(Ercolano). CRONO: Nicola Funicello(Agropoli).
Ufficio Stampa Salernitana Femminile – Marco Grillo