La Napoli Barrese debutta con una sconfitta nel campionato Juniores. Di fronte, per?, c?erano i vice campioni regionali in carica della Turbine Arzano. Un match vibrante, ricco di gol e di occasioni sprecate dagli ospiti che hanno giocato meglio ma non raccolgono punti sul campo avversario. Pur privi di Mazzocchi e Ariel Ferrari, due pedine fondamentali nello scacchiere tattico di mister Riccobene, con Marchese non al meglio della condizione per una contrattura riportata venerd?, i rossobl? erano passati in vantaggio (1-2), riuscendo a rientrare in partita dopo il 5 a 2. L?enorme sforzo non ? stato sufficiente per impattare la gara e negli ultimi minuti la soluzione del portiere di movimento non ha sortito alcun effetto. ?Prima di tutto voglio fare i complimenti alla Turbine e al loro portiere. Confrontarsi con una squadra cos? forte, fuori casa, non ? stato certo per noi un colpo di fortuna ? ha detto il tecnico -. Sono dispiaciuto per la sconfitta, ma i ragazzi hanno lottato fino in fondo e praticato un buon gioco con Prota e Marchese che hanno dato un grande contributo ai compagni, ma abbiamo peccato nel possesso palla commettendo grosse ingenuit? e sprecato tanto in zona gol. Dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare anche per crescere in intensit? e transizione difensiva?. E il mister scommette sul riscatto: ?Ho avuto la conferma che questo gruppo ? formato da giovani talenti che peccano d?inesperienza ma sui quali si pu? puntare per il futuro?. Tra i migliori in campo da sottolineare le prove di Coppola, Buono e Burlato.
Ufficio Stampa Napoli Barrese
VIP CLUB SOCCER VOMERO-NUOVAERA NAPOLI 10-2
BELLA GARA AL CAMPO SAN ROCCO DI CAPODIMONTE tra il vip di Mister abbondanza e la
nuova era di mister Izzo.Gara che inizia su ritimi blandi tanto che il primo goal
arriva al 10 minuto grazie alla rete di Del Prete.Dopo l 1-0 il vip si sblocca e
riesce a ad esprimere un ottimo calcetto portando il risultato sul 5-0 grazie alle
marcature di Ficco -d’anna,e doppietta di spiniello.IL secondo tempo inizia sulla
falsariga del primo con il Vip che attacca e la nuova era marano che si difende in
modo diligente pagando l inesperienza e la differenza di et? . Partita che va avanti
a sprazzi,fino al risultato finale di 10-2 grazie alla reti di
Formisano-Belfiore-Sparatore e Ficco (2).Da segnalare nel nuova era napoli l ottima
prestazione di capitan Balbi e del portire Ferrante.
Addetto Stampa del Vip Club Soccer Vomero
Positivo e vittorioso esordio della Kidstore Marigliano che, nella 1? giornata del
campionato regionale di calcio a 5 Juniores, supera in trasferta lo Csen Penisola
Sorrentina.
Sostenuti da un caloroso pubblico i locali partono forte ed i mariglianesi non
capitolano subito solo grazie ad una strepitosa , quanto decisiva, parata del
portiere Dorio su un tiro al volo dalla destra.
E’ solo un’episodio! Dallo scampato pericolo, infatti, i ragazzi del duo tecnico
FIDO – MONDA, sotto gli occhi del presidente Massimo Oranges, trovano la forza per
reagire, insidiano in diverse occasioni la porta avversaria che resta inviolata fino
a quando Andreozzi ed Albereto, dopo tanta sfortuna ed imprecisione, realizzano i
due gol che concretizzano solo parzialmente la netta supremazia tecnico- tattica
della propria squadra.
Nel finale di tempo lo Csen, capitalizzando al meglio un regalo della difesa ospite,
dimezza lo svantaggio e va al riposo con un ritrovato entusiasmo, per la Kidstore
Marigliano, invece, solo tanto rammarico per la tante occasioni fallite!
Si ritorna in campo e la partita diventa subito incandescente: lo Csen, alla ricerca
del pareggio, imprime alla stessa ritmo, intensit? ed agonismo. Niente da fare! La
solidit? difensiva (positiva la prestazione dell’esordiente Belfiore, vero e proprio
baluardo) e la ritrovata vena realizzativa mariglianese spengono gli ardori
agonistici dei locali, bloccandone sul nascere ogni velleit? di rimonta. Nel giro di
pochi minuti vanno in gol Conelli ( straordinaria prodezza ), Miatto ( doppietta),
Albereto, Puorto (autentico trascinatore) e Russo.
Negli ultimi minuti un rigore e due tiri liberi consentono allo Csen di ridurre lo
svantaggio e rendere meno amara la sconfitta.
Giovanni Caruso, addetto stampa Kidstore Italia Marigliano
Vastarella show e la Cogeap Vesevo vince in casa del Futsal Marigliano per 9-3.
Un buon inizio di campionato per la Juniores del Vesevo, infatti inizia la prima gara in trasferta contro il Futsal Marigliano vincendo per 9 – 3, era la prima gara e si vedeva che molti, se non tutti, erano tesi ed emozionati. Comunque hanno giocato un buon calcio a 5 dimostrando di aver intrapreso la strada giusta per poter continuare questo cammino che sar? lungo e tortuoso, ? anche vero che c?? tanto da migliorare, anche se le dimensioni del campo di gioco erano ridottissime non hanno lasciato che si svolgesse un gioco fluido e brillante, infatti ci sono voluti solo pochi minuti per prendere le contro misure sia dell?avversario che del terreno di gioco e sciolinando cosi giocate di prima intenzione che hanno portato sempre i giocatori di Mister Cascone a tu per tu con il portiere avversario. Si ? sbagliato anche molto e l?artefice in negativo ? il forte pivot Alaia il quale su numerose giocate create dai suoi compagni ha sempre o calciato fuori oppure addosso al portiere, ma anche per questo ci sar? tempo per migliorare, il Mister non aveva tutta la rosa completa ma ha potuto far ruotare veramente tutti cercando di capire quanto oltre si potessero e si potranno spingere i suoi ragazzi in prospettiva futura. Insomma buone risposte e ancora qualche riconferma ma come sempre ? il lavoro che ripaga ed almeno fino ad oggi a tratto i suoi frutti, sentiamo Mister Cascone : ?non posso pi? dire che ? un gruppo nuovo, anche perch? lavoriamo da circa due mesi e mezzo assieme, a qusti giovani mancava il ritmo della gara vera e propria e molti mi hanno dimostrato che ci sono, ho avuto come al solito ottime riconferme sia per gioco che per carattere dai vecchi, e dai nuovi arrivati grande speranza di un veloce miglioramento, come al solito ringrazio sempre i miei ragazzi dopo una qualsiasi gara, ma oggi devono avere un plauso maggiore oltre a Di Maso, Alaia e Sepe anche Savino e Vastarella, il quale, quest?ultimo, prima della gara mi aveva espresso le perplessit? del campo di gioco, ma mi ? bastato ricordargli che lui aveva grandi propriet? di palleggio e le doveva mettere in pratica, ma non arrivare mai con la palla in porta ed ? stato un Vastarella show. Comunque fa sempre bene vincere per il morale riuscendo a preparare bene cosi la partita della prossima settimana tra le mura amiche contro il San Giuseppe?.
TABELLINO GARA: 3-9 (1-7)
FUTSAL MARIGLIANO
Battistone, Aliperti, Amato, Marcato, Cervo, Mercadante, Tomasone, Piro, Coppola. All. Albano
COGEAP VESEVO
Lotito, Coppola, Savino, Petriccione, Sepe, Vastarella, Alaia, Di Maso, Imparato, Conversano. All. Cascone
ARBITRI: Vitiello (Torre del Greco)
RETI: 01? su rigore Imparato (V), 04? Tomasone (M), 09? e 10? Vastarella (V), 15? Alaia (V), 20? Di Maso (V), 21? Imparato (V), 22? Vastarella (V). Secondo tempo: 07? Vastarella (V), 12? Savino (V), 25? su rigore Tomasone (M), 26? su tiro libero Aliperti (M).
AMMONITI: Coppola (V), Battistone (M), Cervo (M), Coppola (M),
ESPULSI: Tomasone (M) per doppia ammonizione
NOTE: Sul 1-8 Marcadante (M) tira alto un calcio di rigore
SPETTATTORI: 50
Girone d: Real Amalfi – Azzurra S. Alfonso (Real Scafati) 2-6
Marcatori Real Scafati : Lanzieri 2, Nardotti 2, Picone V. 1, Modafferi 1