
Sporting Sala Marcianise – Manfredonia 4-2 (0-0 pt)
Sporting Sala Marcianise: Guerra, De Crescenzo, Vigliotti, Attanasio, Ferrara, do Prado, Russo A., Negro, De Bellis, Ruoccolano, Andreozzi, Forgiarini All.: Carlos Giuliano da Silva
Manfredonia: Luiz Felipe, Lombardi, Sachet, Taronna, Tattilo, Spano, D’Ascanio, La Torre, Trotta, Foletto, Cotrufo, Falcone All. Silva Lombardi
ARBITRI: Palombi di Avezzano e Adilardi di Collegno
AMMONITI: Andreozzi, Cotrufo, Sachet, Ruoccolano
MARCATORI: 6’ 15” st do Prado, 6’ 53” st Cotrufo, 7’ 17” st De Crescenzo, 7’ 53” st Andreozzi, 13’ 21” st Sachet, 14’ 12” st De Crescenzo
Vittoria da grande squadra per lo Sporting Sala Marcianise che rispedisce al mittente le ambizioni del Manfredonia battuto 4-2 al “PalaGianlucaNoia” di Marcianise. Vetrina per De Crescenzo autore di una doppietta importante ma allo stesso tempo per giovani interessanti come do Prado autore del gol che ha aperto la partita e dei vari Ruoccolano e De Bellis abili a non far rimpiangere le contemporanee assenze di capitan Gigliofiorito, Battista Russo e Campanile squalificati. Mister Giuliano da Silva fa esordire Forgiarini tra i pali con Attanasio, Andreozzi, do Prado e Antonio Russo mentre il player-manager del Manfredonia Silva Lombardi risponde con Luiz Felipe in porta, D’Ascanio, Foletto, Cotrufo e Sachet. In aperura ci prova subito Foletto con un colpo sotto ma Forgiarini è attento, palla nell’altra area ed è Antonio Russo con una girata a provarci. Palla in angolo ed ancora il bomber pericoloso con una puntata, al terzo il capocannoniere del girone E Sachet ci prova da fuori con la punta ma è bravo Forgiarini a deviare. Due minuti dopo Attanasio serve De Crescenzo su punizione e viene murato da Luiz Felipe nel tentativo di tirare in porta. Tutto di prima tra Ruoccolano, Antonio Russo di testa e la palla va ad Andreozzi ma il portiere ospite è sicuro nella presa. Al settimo deviazione provvidenziale della difesa su girata di Ruoccolano, tre minuti più tardi ci prova De Bellis il portiere del Manfredonia devia con la palla che arriva a Russo che tira a colpo sicuro ma è chiuso da Cotrufo che salva la porta. Un minuto più tardi volo di Forgiarini su un micidiale tiro di Foletto da fuori, Sporting che riparte con Attanasio che vede Ruoccolano il cui tiro di destro è smanacciato da Luiz Felipe. Al dodicesimo De Bellis teso al centro ma De Crescenzo con una botta a colpo sicuro vede respingere D’Ascanio sulla linea il possibile gol del vantaggio biancoazzurro. Ancora De Bellis protagonista ma ben due volte l’estremo difensore del Manfredonia dice no, al quindicesimo Attanasio trova De Crescenzo con l’ex Sant’Erasmo che stoppa e si gira ma trova il palo. Due minuti più tardi do Prado per Ruoccolano che spara alto da buona posizione ed in chiusura ancora l’under 21 che da il la ad una nuova occasione che vede Andreozzi fermato dal palo. A reti inviolate si va negli spogliatoi ed al ritorno in campo la compagine del duo presidenziale Detta-Campana continua a premere sull’acceleratore con do Prado che dopo quindici secondi ci prova da fuori e mette in difficoltà Luiz Felipe. Al terzo ancora do Prado che gira al volo ma la palla va fuori di poco, poi è Forgiarini a dar mostra delle sue dori su una sassata di Sachet che poi serve sul secondo palo D’Ascanio che è in ritardo. Al sesto Ruoccolano con la punta ma Luiz Felipe si rifugia in angolo, passano pochi secondi do Prado ruba palla a centrocampo si invola e piazza un preciso destro che apre le danze per l’1-0 dello Sporting Sala Marcianise. Succede tutto in pochi secondi, arriva il pareggio con Cotrufo che vince un rimpallo in area e con un secco sinistro segna il gol dell’1-1. Poco più di venti secondi e uno spettacolare De Crescenzo inventa letteralmente il gol del nuovo vantaggio della squadra di da Silva, ancora quaranta secondi scarsi e Forgiarini pesca con le mani lungo Andreozzi che con un pallonetto al volo beffa Luiz Felipe per il 3-1. Fuochi d’artificio quindi in meno di due minuti ma la partita non è finita, ci prova Sachet da fuori poi ancora due volte con Forgiarini reattivo nel rispondere. Al dodicesimo è Andreozzi ad andare vicino al poker, poco dopo De Bellis tentenna in area da buona posizione e perde l’occasione giusta. Arriva così il gol ospite di bomber Sachet che approfitta di un errore di do Prado e di prepotenza insacca accorciando sul 3-2 riaprendo così la partita, ci prova do Prado ma Luiz Felipe c’è ed è bravo anche su De Crescenzo. Poi è aiutato anche dal palo nell’occasione del tiro di Andreozzi per il terzo legno dello Sporting, ma arriva subito il gol del 4-2 con Attanasio che trova libero De Crescenzo e con un facile piatto destro il giovane insacca mettendo di nuovo i suoi a distanza di sicurezza. Sala Marcianise che continua ad attaccare e De Bellis è in ritardo su un suggerimento di De Crescenzo, al secondo cinquantuno del sedicesimo minuto gli ospiti giocano la carta del portiere di movimento interpretato da D’Ascanio ma nulla cambia. Nel Finale vanno vicini al quinto gol prima De Bellis e poi Ruoccolano, la partita finirà quindi sul 4-2 decretando una importante vittoria nello scontro d’alta quota per Forgiarini e soci che salgono a quota 19 con la vetta resta a portata di mano ovvero a 2 punti vista la vittoria del Policoro a Bisceglie per 1-0, sabato si va in casa dell’Ares Mola quinta forza del campionato.
Domenico Birnardo addetto stampa Sporting Sala Marcianise