SPORTING SALA MARCIANISE – GIOVINAZZO 6-1 (3-0 pt)
Sporting Sala Marcianise: Guerra, De Bellis, Andreozzi, De Luca, do Prado, De Crescenzo, Ruoccolano, Russo, Schurtz, Attanasio, De Angelis, Forgiarini All. Giuliano da Silva
Giovinazzo: Di Capua, Marzella, Murante, De Liso M., De Lucia, Antuofermo, Bonvino, De Palo, De Palma R., De Palma M., Montelli, De Liso L. All. Gaetano Pazienza
Arbitri: Pasquino di Nichelino e Iacovelli di Chivasso Reti: 34” pt Schurtz, 5’ 39” pt Attanasio, 13’ 39” pt do Prado, 4’ 37” st do Prado, 5’ 37” st Schurtz, 6’ 35” st Attanasio, 12’ 33” st Antuofermo
Ammoniti: Montelli, Russo
Terza vittoria consecutiva in campionato per lo Sporting Sala Marcianise che continua l’en plein in questo girone di ritorno, 6-1 al Giovinazzo tra le mura amiche del “PalaGianlucaNoia” di Marcianise e marcia al secondo posto che continua immutata. Partita resa facile sin da subito per l’ottimo atteggiamento mostrato sin dal primo seconda dalla squadra di mister da Silva priva dello squalificato Gigliofiorito e dell’infortunato Campanile. Ottima prova che cancella l’amara e netta sconfitta dello scorso week end nella prima gara di Coppa Italia del girone 7 sul campo del Futsal Isola. Il tecnico ex Terni schiera Forgiarini tra i pali con Attanasio, Andreozzi, do Prado e Schurtz il collega Pazienza risponde con Di Capua, Marzella, Murante, Montelli e De Palma R. Passano solo trentaquattro secondi e Schurtz piazza il destro che rompe il ghiaccio portando i suoi in vantaggio. Al quinto ancora il pivot in azione solitaria come un treno ma la sua puntata è deviata da Di Capua. Pochi istanti più tardi protagonista è Ruoccolano, uno show sulla sinistra del giovane che punta Di Capua bravo a respingere due volte poi ancora su Ruoccolano dopo lo sviluppo del calcio d’angolo. Poco prima del sesto minuto arriva il raddoppio con Attanasio che con una precisa puntata fa secco il portiere pugliese. Ancora Ruoccolano a provare da fuori però senza fortuna, al nono ci prova per la prima volta il Giovinazzo ma la punizione di Marzella si alza troppo. Un minuto più tardi il diagonale di Antuofermo sfiora il palo più lontano, quasi al quattordicesimo lo Sporting capitalizza una punizione dal limite guadagnata da Russo. Attanasio tocca per Russo che scarica nell’angolo per do Prado che da posizione defilata trova l’angolo opposto ed è il tris dei biancoazzurri, due minuti dopo ancora do Prado sugli scudi in contropiede ma Di Capua risponde presente. In chiusura ancora l’estremo difensore ospite a negare il gol a Ruoccolano prima e poi ad Andreozzi salvandosi in angolo. Sul 3-0 si va al riposo ed al ritorno in campo ancora la squadra del duo presidenziale Detta-Campana a comandare il gioco, Andreozzi cambia campo servendo la palla ad Attanasio che senza pensarci tira al volo di esterno destro e sfiora la porta. Al quarto fa tutto Schurtz, imprendibile l’ex Pescara che scarica per do Prado che deve solo depositare in rete di piatto destro ed è 4-0. Ci prova Marzella dalla distanza ma il destro vede Forgiarini distinguersi con un ottimo intervento, Attanasio serve do Prado ma il destro è alto. Poco dopo la puntata di Schurtz dal limite dell’area fa secco Di Capua e vale il 5-0, ma non è finita perché passa meno di un minuto ed arriva anche il sesto gol con Attanasio che in contropiede segna la sua doppietta personale. Punizione in attacco dello Sporting che perde palla e innesca il contropiede avversario, Di Capua lancia lungo per Antuofermo che stoppa tira subito ma Forgiarini dice no all’attaccante del Giovinazzo. Al dodicesimo De Liso fornisce un perfetto assist per Antuofermo che sottoporta di punta trasforma in rete per il gol della bandiera, 6-1. Al quindicesimo Forgiarini vola su Marzella distendendo la mano sinistra, in chiusura errore difensivo sottoporta del Sala Marcianise ma De Liso sbaglia incredibilmente a porta vuota. Pochi secondi dopo ancora De Liso ma stavolta è sfortunato colpendo il palo in pieno e poi De Crescenzo spazza l’area e termina così con il risultato fissato sul 6-1. Sale a 31 punti la squadra di mister da Silva, sabato il campionato osserva un nuovo turno di riposo imposto dal calendario ma ritornerà in campo l’11 febbraio per la seconda giornata del triangolare di Coppa Italia con il Villafranca ospite a Marcianise.
Domenico Birnardo addetto stampa Sporting Sala Marcianise