Archiviata la lunga sosta dovuta agli impegni della nazionale italiana per le qualificazioni ai campionati Europei in programma in Croazia il prossimo anno, ritorna finalmente il campionato di massima serie con la 21esima giornata. Turno davvero molto importante per il Napoli Vesevo, che ospiterà il Kaos tra le mura amiche del Palajacazzi di Aversa (ore 18). Gara fondamentale in chiave salvezza quella che vedrà gli azzurri affrontare davanti ai propri tifosi i felsinei. Reduci dalla netta sconfitta incassata sul campo della Luparense prima della sosta, la squadra allenata dal duo Florio-De Michele proverà a riprendere la sua corsa verso la conquista dell’unico posto rimasto disponibile per l’eventuale sfida play-out (appare ormai eccessivo ed incolmabile il gap dalle compagini ancora in lotta per la salvezza diretta), corsa peraltro interrottasi proprio in terra veneta dopo una buona striscia di risultati utili consecutivi caratterizzata dai due successi ottenuti contro Augusta ed Atiesse e dal pareggio interno con il Putignano. Prosegue senza interruzioni il duello a distanza con il Cagliari (unica concorrente nel cammino che conduce ai play-out salvezza, vista la situazione sempre più precaria dell’Atiesse, con i sardi relegati in fondo alla classifica con appena tre punti all’attivo), prima di quello che sarà lo scontro diretto in programma ad Aversa tra un mese circa (sabato 2 aprile). Unico e solo l’obiettivo per il Napoli Vesevo contro il Kaos, quella vittoria che potrebbe magari contribuire a presentarsi poi allo scontro diretto con qualche lunghezza di vantaggio in graduatoria. Ma per Campano e compagni non sarà affatto facile contro il team guidato da Velimir Andrejic, anch’esso affamato di punti preziosi per respingere l’attacco veemente delle sue immediate inseguitrici Acqua&Sapone ed Augusta e continuare a coltivare i sogni di salvezza diretta. Impegno reso ancor più complicato dall’assenza di Pasquale De Luca, appiedato per un turno dal giudice sportivo e costretto dunque a soffrire dalla tribuna nel vedere i propri compagni di squadra battersi in questa sfida fondamentale per la stagione dei partenopei. Una defezione piuttosto pesante soprattutto se si tiene conto dell’assoluta importanza del giocatore napoletano nello scacchiere tattico di mister Florio nonché del grande contributo in termini di carica agonistica che lo stesso De Luca è notoriamente capace di garantire al proprio team. A non farlo rimpiangere ci penseranno tuttavia i suoi compagni di squadra, che metteranno in campo tutte le loro energie per continuare a sognare la permanenza nella massima serie.
UFFICIO STAMPA NAPOLI VESEVO