Un campionato straordinario. Le emozioni regalate dal girone B forse non hanno precedenti. Il Pomigliano rimonta e vince volando a +5 ad una settimana dallo scontro diretto contro il Beefutsal fermato (4-4) in casa dall’International che allunga a 8 i risultati utili consecutivi. Accorcia lo United Colours che dimentica il doppio scivolone e si rimette in scia, la Turris entra nella griglia play-off approfittando dello stop dell’Ischia in quel di Piscinola. Kappaò interno pesante del San Marco con il Cercola, tornano alla vittoria gli Amici del Fusaro. Perde la Redas ad Ottaviano (3-0). Andiamo ad analizzare la ventesima giornata di questo raggruppamento partita per partita:
Amici del Fusaro – Cus Napoli 8-4. Vittoria fondamentale in chiave salvezza per i bacolesi del bomber Di Meo, che in questo momento sono fuori dalla zona rossa in classifica con una partita da recuperare. Il primo tempo si conclude 4 a 0 in favore dei padroni di casa grazie alle reti di Tricarico, Conte (doppietta) e Illiano. Nella ripresa il Cus Napoli accorcia le distanze con la doppietta di Boschetti. Di Meo firma il 5 a 2 prima che Esposito ed ancora Boschetti portano gli ospiti sul 5 a 4. Ma poi altre due reti di Di Meo (tripletta) e Tricarico fissano il risultato sull’ 8 a 4 finale. Soddisfatto a fine il capitano degli Amici del Fusaro, Francesco Di Meo: “Vittoria fondamentale. Anche se, devo dirlo, sul 5 a 4 gli ospiti ci hanno messo un po’ paura, perchè sul 4 a 0 ci siamo rilassati troppo. Vogliamo la salvezza diretta”.
Beefutsal Chiaiano – International 4-4. Pari e patta al “San Francesco” di Chiaiano tra le due rivelazioni di questo campionato. I locali chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio 2 a 0 con le reti di Maddalena e Montuori. Ma nella ripresa l’International ribalta tutto: prima Ceci e poi una doppietta di Orsini, portano gli afragolesi sul 2 a 3, il Beefutsal perde Perfetto espulso per doppia ammonizione. Ma i partenopei non mollano la presa e con Maddalena (tripletta), si riportano avanti. Nel finale Orsini impatta per il 4 a 4 finale. Amareggiato il tecnico del Beefutsal, Marco Russo: “Sono dispiaciuto. Faccio mea-culpa, dopo aver dominato il primo tempo abbiamo totalmente sbagliato approccio nella ripresa. Mi prendo le responsabilità di alcune scelte, ma sabato ce la giocheremo”. Pietro Mugione, presidente del club ospite, analizza così la gara: “E” stata una partita bellissima, peccato perchè nella ripresa potevamo vincerla. Lotteremo fino alla fine”.
Futsal Marigliano – Futsal Pomigliano 3-4. In questa stagione il Pomigliano è vietato ai malati di cuore. Il team di Panico sbanca il PalaAliperti non con poche difficoltà. Infatti avvio-shock per la capolista, i mariglianesi si portano sul 2 a 0 grazie a due reti di Notaro. Una doppietta di Cozzone ristabilisce la parità prima del duplice fischio dell’arbitro. I pomiglianesi completano la rimonta nella ripresa grazie a Chierchia e Miranda che firmano il 2 a 4 in favore degli ospiti, prima del 3 a 4 definitivo di Aliperti. Questo è il commento del tecnico del Pomigliano, Vincenzo Panico: “Incredibile partita, abbiamo rimontato e sbagliato ben quattro tiri liberi. Sono comunque soddisfatto della prestazione dei ragazzi, abbiamo espugnato un campo molto difficile”.
San Marco – Cercola Millenio 2-5. Notte fonda per il San Marco, il Cercola Millenio sbanca il “Le Club” e si rimette in corsa per la salvezza diretta. Eppure gli afragolesi passano subito in vantaggio al 1′ grazie a Battaglia. Al 5′ Verde ristabilisce la parità su punizione. Al 13′ gli ospiti effettuano il sorpasso: Improta salta Diano e deposita la palla dell’1 a 2, risultato con cui si va al riposo. Al 48′ l’altro Battaglia, Roberto, realizza il 3 a 1 ospite, su un’uscita sbagliata di Esposito Il San Marco accorcia le distanze a cinque minuti dal termine con capitan Laezza. Ma nel finale altre due reti di Verde (l’ultima su tiro libero), tripletta per lui, fissano il risultato sul 2 a 5 finale a favore dei vesuviani.
Real Ottaviano – Redas Napoli 3-0. Si rialza l’Ottaviano dopo il doppio stop consecutivo tra Pomigliano e Cus Napoli, la Redas non riesce a dare continuità alle vittorie in casa. Nella prima frazione regna l’equilibrio, dove si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa i vesuviani si impongono 3 a 0 grazie a Pagano, Molinari ed Aprile. Soddisfatto a fine gara il patro del Real Ottaviano, Domenico Aprile: “Abbiamo vinto contro una grande squadra nonostante fossero rimaneggiati. E’ vittoria importantissima, possiamo lottare fino alla fine per poterci salvare”.
Turris Octava – Lpg Group 4-2. I corallini, dopo un lungo inseguimento, agguantano la quinta piazza in classifica, ultimo posto utile per disputare le post-season. Stop per l’Lpg Group dopo la splendida vittoria di sabato scorso contro lo United Colours. Turris avanti con Mollo, raddoppio targato Volpe. Gli ospiti accorciano le distanze con il solito Abate (31esima realizzazione stagionale), prima del 3 a 1 ancora di Volpe. I casoriani non demordono e trovano il punto del 3 a 2 con Montella. Nel finale, le speranze dell’Lpg Group si spengono sulla traversa di Abate, prima del 4 a 2 definitivo di Iorio. Soddisfatto a fine gara il trainer dei corallini, Rosario Volpe: “Gara sofferta, come al solito ci complichiamo la gara da soli. Sono tre punti fondamentali visto che adesso siamo in zona play-off. Ci crediamo, visto che in questo campionato i risultati strani sono all’ordine del giorno. Speriamo in qualche passo falso di chi sta avanti a noi”.
United Colours – Virtus Ischia 6-3. Lo United Colours si mette alle spalle il doppio kappaò con Pomigliano ed Lpg Group, e torna a correre. Al 6′ partenopei avanti con Sarnataro, raddoppio di Crisci al 14′. 3-0 di Fierro quattro minuti più tardi, un’autore di Iannone porta l’Ischia sul 3 a 1. Un minuto più tardi Ferri ed Eroico portano il parziale sul 5 a 2 prima che Imperiale, al 27′, manda le squadre al riposo sul 5 a 3. Al 44′ Fierro chiude i giochi, fissano il risultato sul 6 a 3 finale, successivamente gli isolani con Fondicelli, Eroico e Manzi falliscono ben tre tiri liberi. Gaetano Breglia, trainer dei colours, vede la luce: “Finalmente siamo tornati a giocare dopo un’assenza ingiustificata di due settimane. Vogliamo guadagnare il miglior piazzamento nella griglia dei play-off”.
Clicca QUI per visualizzare la classifica, i risultati ed il prossimo turno.