
E’ un periodo di vita molto difficile a causa del Covid-19, comunemente chiamato Coronavirus, che sta alimentando panico in tutta la nazione. Il derby di sabato è stato a rischio a causa dei continui contagi e delle disposizioni governative che cambiavano di ora in ora. Invece abbiamo vissuto, a prescindere dal risultato finale, uno spettacolo dentro e fuori dal campo: sul parquet due squadre eccezionali, sulle tribune una cornice davvero speciale.
IL PRESIDENTE – Il comune di Nocera Inferiore ha effettuato la disinfestazione del PalaCoscioni in tempi record per far sì che si svolgesse l’evento e aprirlo, soprattutto, al pubblico. “Ormai il PalaCoscioni è la nostra casa e sabato ne è stata la testimonianza – le parole del presidente Antonio Massa.- Un ringraziamento vero al sindaco Manlio Torquato per la grande ospitalità e responsabilità con cui ha dato l’ok. Il periodo non è di quelli migliori, purtroppo, e giocare questa partita con più di mille persone è stata una vittoria dello sport in generale. Spero che a breve si possa tornare al più presto alla vita di tutti i giorni”.
IL DG – “Devo fare i complimenti al sindaco Manlio Torquato, e a tutta la giunta comunale, per la grande responsabilità che si è assunto per lo svolgimento del derby di sabato – dice il dg Stefano Salviati.- Stiamo vivendo un periodo di paura e abbiamo vissuto una sana giornata di sport, mettendo da parte, anche se solo per un paio d’ore, questi brutti momenti. Speriamo che il Governo, insieme a tutte le sue componenti, riesca quanto prima a far tornare le cose come prima. Che questo Coronavirus, in qualche modo, possa essere solo un lontano e ricordo”.
Ufficio Stampa Real San Giuseppe