Tutto deciso in serie B. Almeno nelle previsioni. Il big-match tra Afragola e Marigliano finisce con il risultato pi? inedito per il calcio a 5, a reti inviolate, un punto che d? ai padroni di casa la possibilit? di tagliare il traguardo play off sabato prossimo contro il gi? retrocesso Atletico Catanzaro. Si salvano matematicamente Napoli Five, Camilla Cales, Casagiove e la Reale Mutua si toglie dalla zona play out dove finiscono Mediocrati e Forio che, calendario alla mano, dovrebbero essere le protagoniste di questa sfida supplementare per restare in cadetteria. Retrocede il Potenza. Questi i verdetti del girone F in serie B che saranno ufficializzati, a meno di clamorose sorprese, sabato prossimo.
Al Calcetto Sant?Antonio il Marigliano recupera Maggio dalla squalifica, ma Lorenzetti non ce la fa ed ? nella lista dei 12 solo per onor di firma, l?Afragola ? al completo. Pubblico delle grandi occasioni, correttezza sugli spalti come i due presidenti auspicavano alla vigilia. La partita non sale di tono e le uniche due vere palle gol del primo tempo si registrano in un botta e risposta al 16?. Destro di Gacnik sul palo e sinistro di Stiano che colpisce sempre il montante qualche istante pi? tardi. Il secondo tempo viaggia a ritmo controllato, nessuna ha intenzione di scoprirsi pi? di tanto, lo dovrebbe fare il Marigliano che non riesce per? a trovare soluzioni importanti nella fase offensiva. Gli ultimi 5 minuti sono i pi? difficili, Varriale d? l?illusione del gol con un destro all?incrocio dei pali, colpisce il montante anche un minuto pi? tardi e al 18? De Rosa, sotto misura, sfiora la rete del vantaggio per gli ospiti. Non segna nessuno, buon per l?Afragola che ora ha il match point a Catanzaro.
L?Olimpia Ischia fa in pieno il suo dovere vincendo facilmente la gara con l?Atletico Catanzaro e conquistando la seconda posizione grazie ad un girone di ritorno perfetto. E pensare che gli ischitani all?andata avevano perso i tre scontri diretti con Afragola (fuori casa), Barrese e Marigliano (al Taglialatela).
La Barrese batte senza problemi con il Casagiove grazie alle reti di Dalmas 2, Ferreira, Morra, Cilli e Dalmas. Il team di Pontillo risponde con De Andrade e Busino, una sconfitta addolcita dal fatto che i casertani possono festeggiare con una giornata d?anticipo la salvezza.
Il Cales (nella foto) parte male nella partita pi? importante, contro un Gragnano motivato nonostante la tranquilla posizione di classifica. Gli ospiti impensieriscono Natoli con Mansi e Garzillo dopo 2 minuti. La risposta del Cales ? affidata a Massimo Bosco, che prima coglie l?esterno della rete, poi nell?azione successiva spara di poco a lato. Il ritmo della gara ? bassissimo, e per oltre 10 minuti non c?? nulla da rilevare, fino al sedicesimo, quando Natoli salva su Donnarumma lanciatissimo a rete, e poi rimedia da campione su Florio da pochi passi. La ripresa parte con qualche emozione in pi?. I padroni di casa, consci di dover vincere per festeggiare la salvezza anticipata, si portano al tiro un paio di volte, ma il Gragnano passa in
vantaggio al terzo, gelando il S.Paolo della Croce. Mansi approfitta di un lancio dalle retrovie, e tutto solo davanti a Natoli nopn sbaglia. A questo punto per?, gli ospiti calano e il Camilla si lancia all?attacco, tanto che trova il pari dopo appena 2 minuti, con Giuseppe Bosco, abile a raccogliere una corta respinta del portiere su conclusione di Tozza. Al minuto 30 la svolta. Scuotto riceve palla dai dieci metri e prova la botta. Il secondo portiere Fiorenzano devia male e la palla si insacca beffardamente nell?angolino. Il Gragnano azzarda addirittura il portiere di movimento per met? tempo, con Lorenzi ad interpretare il ruolo, ma non succede pi? niente, Cales salvo.
Ci mette un tempo la Reale Mutua per sbarazzarsi della Catanzarese. Soltanto nei secondi venti minuti, sbloccato il punteggio con Piccirillo, il team di Turtoro capitalizza la vittoria con le reti di Marco Minopoli e la doppietta di Giorgio Feo. Per ottenere la salvezza baster? battere il Napoli Five sabato prossimo. E non sar? una Kid Store assatanata di punti perch? la formazione di Tarantino ha spedito nel baratro dei play out il Forio. Una partita senza sbavature condotta sin dai primi minuti con gli ischitani che non sono mai riusciti ad impensierire seriamente la retroguardia locale. Una sconfitta che relega il team di Paganelli al quart?ultimo posto in classifica. Con la prossima sfida interna che li vedr? opposti alla Barrese, considerando l?impegno del Mediocrati contro il gi? salvo Camilla Cales difficilmente queste posizioni saranno cambiate. E? il team di Bisignano la squadra peggiore del girone di ritorno. In rimonta, condanna alla retrocessione il Potenza, ma dovr? giocarsi la permanenza in serie B, come detto, nei play out.
AFRAGOLA-MARIGLIANO 0-0
Afragola: De Cesare, Giugliano, Battaglia, Iazzetta, Paolillo, Palumbo, Gacnik, Toraldo, Onorevole, Varriale, Tesser, De Andrade. All. Mugione.
Marigliano: Cioce, Villani, Bruno, Ciabatta, Talotti, De Rosa, Lorenezeti, Teixeirta, mele, Maggio, Stiano, Pagliuso. All. Oranges.
Arbitri: Iacobone e Cumbo
Note: Amm. Giugliano, Gacnik, Villani e Mele
OLIMPIA IS. -A.CATANZARO 8-0
OLIMPIA ISCHIA: Di Sapia, De Nicola, Signori, Del Neso, Di Meglio, Vuoso G.,Ballirano, Vuoso A., Eroico, Mazzella, Di Costanzo, Buono.
A.CATANZARO: Rotundo, Curto, Fragomenia, Rania, Carioti, De Micheli,
Amerato, Cua, Trapasso. All. Rubino.
ARBITRI: Lo Giudice di Agrigento e Mameli di Cagliari (cronometrista
Pentangelo di Napoli).
RETI: nel p.t. 2’33” Di Costanzo, 14′ Vuoso A.; nel s.t. 1′ Ballirano
(rig.), 6′ Di Costanzo, 15′ Eroico, 17′ Di Costanzo, 18′ Ballirano, 19’40”
Vuoso A.
NOTE: nessun ammonito. Spettatori 25 circa.
NAPOLI FIVE-FORIO C5 6-2
NAPOLI FIVE: Finamore, Longobardi, Schiattarella, Nebbia, Tarantino,
Criscuolo, De Luca, D’Addio, Battimiello, Preite, Borriello, Pascia E. All.
Tarantino.
FORIO C5: Senese, Scotti, Veronesi, Trani, Patalano, De Simone,
Castagliuolo, Di Meglio, Di Scala, China, Brunelli, Calise. All. Paganelli.
RETI: nel p.t. 5′ D’Addio; nel s.t. 4′ D’Addio, 7′ Preite, 10′ D’Addio, 12′
Castagliuolo, 15′ Preite, 18′ Borriello, 19′ Brunelli.
NOTE: ammoniti Preite, De Simone, D’Addio. Spettatori 100 circa.
CAMILLA CALES-GRAGNANO 2-1
Camilla Cales: Natoli, Andreozzi D., Cipro, Bosco M., Andreozzi G., Valle, Tozza, Bonacci, Di Monaco, Scuotto, Bosco G., Zona. All. Cipro.
Gragnano: Vitiello, Florio, Donnarumma, Lorenzi, Santoro, Garzillo, Mansi, Faoro,Fiorenzano. All. Esposito.
Reti: 23? Mansi, 25?30?? Bosco G., 30? Scuotto.
Ammoniti: Tozza
Spettatori: 100 ca.