Venticinquesima giornata in serie C2. Scatta la festa anche per Real Marcianise e Mecobil, entrambe si aggiudicano la promozione con un turno di anticipo e faranno compagnia alla Paganese. Nel girone B Melito, Cus Napoli e Villaricca abbandonano la C2 in un solo colpo, cos? come la Caggianese nel girone C.
Girone A ? E? festa per il Real Marcianise che batte La Tartaruga dopo una gara molto equilibrata. A Marcianise c?? il pubblico delle grandi occasioni, e forse proprio per questo l?emozione si fa sentire, infatti gli arianesi si portano sullo 0-2, poi Fabozzo accorcia le distanze ma gli ospiti fanno il terzo gol. Russo segna il 2-3 in rovesciata ed il primo tempo finisce cos?. Nella ripresa Trombetta agguanta il pari, poi ospiti ancora in vantaggio prima del nuovo pareggio di Fabozzo e della rete decisiva di Fabozzo.
La Junior Domitia cade a Lioni con il Brk ma ? comunque certa della seconda piazza. Curcione porta in vantaggio gli ospiti, poi Romito e Pepe ribaltano il parziale ed il primo tempo finisce cos?. Nella ripresa ancora Pepe e Mastrogiacomo firmano il 4-1. il Domitia risale con i gol di Balsamo e Curcione, poi Mastrogiacomo fa 5-3 ed Esposito fa 5-4. Irpini salvi.
Il Capodrise batte il Real Star Benevento e si assicura i play-off con un turno d?anticipo, ma gli ospiti gi? retrocessi mettono in difficolt? i padroni di casa con i gol di De Conno e Maio, che tengono in apprensione il Capodrise che riesce per? a risolvere nel finale.
Il Tonia Soccer si sbarazza del Caudium con un netto 5-1 e resta in vantaggio nella corsa ai play-off, corsa alla quale crede ancora il Mario Simaldone che vince senza problemi con il Boys caserta per effetto delle doppiette di Penna e D. Catalano, e dei gol di F. Catalano, Acero e Pisani e resta ad un punto dal quarto posto.
Epitaffio e Real Calvi si dividono la posta ma in pratica si eliminano a vicenda nella corsa ai play-off. Un bis di Iebba ed i gol di Esposito e Pallotta illudono i padroni di casa, ma gli ospiti reagiscono con una doppietta di Paragona ed i gol di Molinaro e Iannazzone.
Il Montella batte il Telese e si riporta in carreggiata per la corsa ai play-out. Una doppietta di Marocco ed una rete di Marrone non bastano agli ospiti che ora si giocheranno tutto negli ultimi sessanta minuti.
Gianpiero Campana (Pres. Real Marcianise): ?Siamo sempre stati al comando della classifica, questo trionfo ? meritato, ma per festeggiare aspettiamo fine campionato. Contro La Tartaruga siamo stati nervosi perch? abbiamo accusato un po? di emozione ma alla fine ? andata bene e ci godremo la serie C1?.
Rocco Caruso (Dir. Brk Lioni): ?Finalmente salvi dopo un?annata molto incostante. Siamo soddisfatti anche se da noi non ? semplice fare calcio a 5, rispetto alle zone metropolitane c?? meno materiale umano ed il calcio ci sottrae pure quel poco che c??. Ci ripresenteremo ai nastri di partenza sperando di fare un torneo pi? tranquillo?.
Fernando D?Ambrosio (Dir. Tonia Soccer): ?Per andare ai play-off bisogna vincere in casa della Junior Domitia e speriamo che loro ci lascino qualcosa visto che sono gi? secondi matematicamente?.
Roberto La Peccerella (All. Mario Simaldone): ?Abbiamo fatto una grande rimonta dopo un girone di andata abbastanza negativo, ma ad inizio anno abbiamo preso molti ragazzi nuovi per cui ci ? voluto un po? di tempo. Spero che il Domitia faccia il suo anche se noi andiamo sul campo del Telese che deve salvarsi?.
Girone B ? La Mecobil ? in serie C1 con una giornata di anticipo. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dalla societ? Sanvitalianese.
Mecobil Pese: Tramice, Cangiano, Giordano(1), Morlando(1), Miele, Venturato(1), Tortora, Catapano(1), Grimaldi(1), Spiezia, Angri. All. Falcone.
San Rocco 3 Soccer: Scarallo, Di Sarno D(1), Sarnataro(1), Di Sarno S(1), Di Sarno R, Sorgente. All. Di Martino.
Dopo un anno di sacrifici, con un girone di andata dominato e con il ritorno fatto a singhiozzi, finalmente ? C1. La vittoria della Mecobil Pese contro un San Rocco rimaneggiato e la contemporanea sconfitta della Trilem Napoli in casa della Body and Soul seppur falcidiata dalle squalifiche hanno sancito la promozione dei sanvitalianesi nel massimo torneo regionale con un turno di anticipo. La partita non ? stata bella, anzi la tensione ha primeggiato nelle gambe dei ragazzi allenati da Mister Falcone e le notizie che si susseguivano circa il momentaneo parziale di Caivano non alleggerivano di certo. La gara ? stata comunque completamente a favore dei padroni di casa che per? non hanno mai centrato la porta, nonostante una quindicina di tiri durante la prima frazione conclusasi a reti inviolate e durante la quale gli ospiti si sono visti in due sole occasioni. Il secondo tempo ? stato pi? frizzante e la Mecobil si ? trovata in vantaggio dopo appena due minuti con un tiro di Giordano dopo un batti e ribatti in area. Un minuto dopo il San Rocco ? pervenuto al pareggio dopo una indecisione di Giordano e Grimaldi che non hanno spazzato via la palla. Al decimo una bella azione di Catapano porta Grimaldi a tu per tu con il portiere che batte con un delizioso tocco sotto. Due minuti dopo ? Venturato che porta a 3-1 il vantaggio locale. A met? tempo pasticcio di Tramice che si fa passare la palla tra le gambe e consente gli ospiti di accorciare le distanze, ma poco dopo ? Catapano a ristabilire le distanze. A 10 minuti dal termine giungono notizie di un ampio parziale a favore dei caivanese sulla Trilem e inizia la festa sugli spalti, tifo che si accresce con la rete di Morlando. A quattro minuti dalla fine il capitano ospite trova il varco giusto per battere Tramice e riaprire la partita, ma la Mecobil ? brava a gestire palla tra le ovazioni delle 200 persone accorse a vedere la partita. Gli ultimi minuti sono interminabili come il lungo OOOOOOOOOOOOH del pubblico che si spezza in un urlo di gioia al triplice fischio dell?arbitro. Finisce la partita e Mecobil Pese in C1.
Ufficio stampa Mecobil Pese.
La Trilem cade sul campo della Body And Soul e dice addio ai sogni di promozione diretta, la squadra di mister Storace e del presidente Errico si ferma dopo una lunga rincorsa, e adesso dovr? comunque impegnarsi per battere il gi? retrocesso Villaricca per non farsi beffare dall?Eden Caivano. La Body stravince con il tris di Avallone e la doppietta di Rescigno, oltre ad i gol dei due Bernardo, dimostrando di onorare il torneo pur non avendo obiettivi per cui lottare.
Nella giornata delle sorprese ci si infila pure il Cala Moresca che perde a domicilio con il Luzzatti e far? i play-off da quarta classificata. Gli ospiti vincono grazie al solito strepitoso G. Brillante che ne fa sei, poi P. Brillante e Variet? completano l?opera che consente quantomeno al Luzzatti di partecipare ai play-out.
L?Eden Caivano passa sul campo del F. Giugliano solo nei minuti finali. Tonelli, D?Angelo e Gara segnano per l?Eden i tre gol che valgono il 3-3, poi in zona cesarini ci pensa Antonucci a siglare la rete che consente ai caivanesi di sgnare addirittura il secondo posto.
Melito e Cus Napoli pareggiano e devono abbandonare la serie C2. Se una delle due avesse vinto avrebbe potuto giocarsi la salvezza fino alla fine, ma il play-out ? certo, sar? tra Cuma e Luzzatti.
Proprio il Cuma vince in casa del Villaricca e con tutte le probabilit? parteciper? allo spareggio da quintultima.
Il Centro Ester batte il Mirage con tre gol di Massa, le doppiette di Cozzolino e Conte ed i gol di Palmese e Costa, ma non c?era nulla in palio.
Roberto Longobardo (Pres. Cala Moresca): ?Abbiamo davvero le pile scariche, siamo stanchi e dobbiamo pensare a recuperare per i play-off. La posizione in classifica conta relativamente visto che si tratta di gara secca?.
Giovanni Pappagoda (All. Luzzatti): ?Una vittoria importante che ci consente almeno di salvare la faccia dopo un torneo bruttissimo. Ora ci giochiamo i play-out fiduciosi di poter evitare la serie D?.
Luigi Ariemma (Pres. Eden Caivano): ?Dopo un campionato cos? bello siamo convinti nei nostri mezzi e proveremo a vincere i play-off per approdare in serie C1?.
Vittorio Russo (Segr. Centro Ester): ?Per essere una neo promossa abbiamo disputato un ottimo torneo, ma credo che con un po? di attenzione in pi? avremmo potuto lottare anche per i primi quattro posti?.
Antonio Vittorioso (Pres. Body And Soul): ?Stiamo chiudendo bene, ma non nascondo che speravo nei play-off. Abbiamo avuto problemi in squadra, ma gi? annuncio il ritorno di mister Biello in panchina per l?anno prossimo?.
Girone C ? Il San Marzano infligge il primo dispiacere casalingo ad una Paganese forse ancora con la testa ai festeggiamenti per la promozione. I padroni di casa vanno in vantaggio ma gli ospiti si portano sul 2-4 prima che finisca il primo tempo sul 4-4. Nella ripresa il San marzano accelera e va segno con le doppiette di Liguori e Clemente ed i gol di Viserta, Acconciagioco e Dell?Isola. Per la Paganese poker di Emanuele e gol di Marrazzo.
La F. S. Eboli pareggia in casa con il F. Scafati ma si assicura la terza piazza in campionato. I padroni di casa sono quasi sempre in vantaggio ma gli ospiti rimediano nel finale alla tripletta di U. Iuorio ed al gol di Durante.
La Fulgor Octajano batte il Cava De Tirreni e regge al quarto posto. I vesuviani vincono grazie alle triplette di Tutolo e Di Palma, la doppietta di Auricchio ed il gol di Catapano.
Il Belvedere espugna il campo dell?Isef inguaiando il team di Poggiomarino al quale serve adesso un miracolo per evitare il ritorno in serie D, ma i salernitani sono in piena corsa per il quarto posto.
Il F. Gragnano batte la Lupe Pompei e si assicura quasi la salvezza. I padroni di casa vincono grazie alla doppietta di Ferraioli ed ai gol di Donnarumma e Forte, ed ora per la Lupe non c?? pi? la possibilit? di agganciare i play-off.
Il Terzigno espugna anche il campo della Caggianese ed ? virtualmente salvo con un finale di torneo davvero notevole. La Caggianese va a segno con un tris di Marcigliano, una doppietta di Morrone ed un gol di Adesso, ma non basta perch? retrocede in serie D.
Non disputata la gara tra Boscotrecase ed Icalcave. Gli ospiti non si sono presentati giustificandosi con la rottura del pullman, vediamo cosa stabilir? la giustizia sportiva.
Maria Franzese (Pres. Fulgor Octajano): ?Sar? dura arrivare ai play-off perch? abbiamo la trasferta in casa del F. Scafati che deve ancora ottenere la salvezza?.
Vincenzo Della Corte (Pres. F. S. Eboli): ?Sono soddisfattissimo di essere arrivato per la prima volta ai play-off di C2, adesso ce la giocheremo con serenit?, ma l?obiettivo che abbiamo centrato ? straordinario?.
Sebastiano Liguori (Pres. F. Gragnano): ?La salvezza passa dalla nostra trasferta di San Marzano, ci serve almeno un pari e sono fiducioso di poterlo ottenere?.
Ciro Vitiello (Pres. Paganese): ?Abbiamo dato spazio anche agli altri elementi in rosa, cosa secondo me giusta, ma ci siamo impegnati ugualmente, anche se pretendere la stessa concentrazione rispetto a qualche settimana fa sarebbe stato quasi impossibile?.
Marco Inquinandi (Pres. San Marzano): ?Complimenti alla Paganese, ma almeno con questa vittoria ci siamo assicurati il secondo posto e tolti una piccola soddisfazione?.
Giuseppe Valisena (Pres. Caggianese): ?Abbiamo pagato lo scotto della nostra inesperienza visto che la C2 non l?avevamo mai fatta, per? speriamo in un ripescaggio?.