Se salirà in serie A2, si vedrà nei playoff. Intanto l’Eur Massimo di Paolo Minicucci mette in bacheca il suo primo trofeo nel futsal nazionale: una Coppa Italia cadetta, alzata al PalaSavelli di Porto San Giorgio, nella finale vinta 4-3 contro le Aquile Molfetta, loro sì in A2 grazie al successo nel girone G di serie B.
Le scelte di Giuseppe Rutigliani dipendono dalla pesante assenza di Ortiz, espulso nella semi thrilling con il Lecco e grande assente della finale del PalaSavelli; in compenso l’acciaccato Rubio c’è. Senza Gioia, che ha provato invano nel riscaldamento, Paolo Minicucci recupera Fantini e Fabozzi, lasciando in tribuna l’infortunato Emanuele Petrucci e Simone Massa.
Un primo tempo equilibrato viene aperto dal vantaggio dell’Eur Massimo. Savi infila Lopopolo con una precisa puntata all’angolino. La replica delle Aquile Molfetta tarda ad arrivare, i capitolini gestiscono partita e vantaggio, anche se rischiano grosso nel finale di frazione, quando una ripartenza di Murolo non viene concretizzata per un nonnulla da Dell’Olio.
La ripresa si apre nel segno di un Eur Massimo granitico in difesa e letale nelle ripartenze. L’occasionissima per raddoppiare è un tiro di Castro che colpisce il palo, sulla ribattuta s’avventa Locchi che calcia in porta da due passi e chiede il gol sulla deviazione di Lopopolo. Invano. È solo angolo, sugli sviluppi del quale Lopopolo sventa il 2-0. Ma la rete dell’Eur Massimo è solo rimandata di qualche minuto, quando un tiro di Merlonghi viene corretto in porta da Fabozzi, di tacco. Le Aquile Molfetta accusano il colpo e subiscono anche il 3-0: la punizione di Bacaro diventa un assist per Merlonghi, che appostato sul secondo palo appoggia il pallone in rete. Reyno non s’arrende e infila Barigelli. Il 3-1 dura 52”, perché Merlonghi fa bis e 4-1. Rutigliani si gioca il 5vs4 con Murolo portiere di movimento. Inizia un’altra partita: arriva subito il gol di Barbolla, poi l’assolo di Pedone. A 1’55” la gara è completamente riaperta. Finale palpitante: sul palo di Rubio s’infrangono i sogni “double” delle Aquile Molfetta. Storico Eur Massimo.
EUR MASSIMO-AQUILE MOLFETTA 4-3 (1-0 p.t.)
EUR MASSIMO: Barigelli, Dal Lago, Bacaro, Locchi, Merlonghi, Fabozzi, Castro, Riccitelli, Fantini, Curcio, Savi, Corsetti. All. Minicucci
AQUILE MOLFETTA: Lopopolo, Murolo, Dell’Olio, Pedone, Reyno, Di Benedetto, Dibenedetto, Garcia Rubio, Barbolla, Andriani, Marasà, Panunzio. All. Rutigliani
MARCATORI: 6’16” p.t. Savi (EM), 5’51” s.t. Fabozzi (EM), 7’36” Merlonghi (EM), 10’32” Reyno (AM), 11’24” Merlonghi (EM), 15’06” Barbolla (AM), 18’05” Pedone (AM)
AMMONITI: Merlonghi (EM), Locchi (EM), Pedone (AM)
NOTE: presenti il Vicepresidente Vicario della Divisione C5 Alfredo Zaccardi; il Vicepresidente della Divisione C5 Leonardo Todaro; l’Assessore allo sport e al commercio del comune di Porto San Giorgio Valerio Vesprini; i Consiglieri della Divisione C5 Antonio Scocca, Stefano Salviati e Umberto Ferrini; il Delegato Assembleare della Divisione C5 Francesco Novello
ARBITRI: Ivano Pubblico (Roma 1), Lucio Coviello (Potenza) CRONO: Stefano Lavanna (Pesaro)
CLASSIFICA MARCATORI FINAL EIGHT SERIE B
4 RETI: Murolo (Aquile Molfetta)
3 RETI: Ortiz (Aquile Molfetta), Gallinica (Lecco), Merlonghi (Eur Massimo)
2 RETI: Galletto (Benevento), Ozeas (Lecco), Reyno (Aquile Molfetta)
1 RETE: Botta (Benevento), Volonnino (Benevento), Barbieri (Modena Cavezzo), Hartingh (Lecco), Iacobuzio (Lecco), Dell’Olio (Aquile Molfetta), A. Benigni (CUS Ancona), Lamberti (CUS Ancona), Locchi (Eur Massimo), Garcia Rubio (Aquile Molfetta), Castillo (Lecco), Savi (Eur Massimo), Fabozzi (Eur Massimo), Pedone (Aquile Molfetta), Barbolla (Aquile Molfetta)
ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE B
1998/1999 Arzignano, 1999/2000 Perugia, 2000/2001 Luparense, 2001/2002 Matera, 2002/2003 Giemme Reggio Emilia, 2003/2004 Bisceglie, 2004/2005 Pro Scicli, 2005/2006 Canottieri Belluno, 2006/2007 Città di Gragnano, 2007/2008 Salumi Reca Polignano, 2008/2009 BiTecnology Reggiana, 2009/2010 Cogianco Genzano, 2010/2011 Canottierilazio Futsal, 2011/2012 Lc Poker X Martina, 2012/13 Paolo Agus, 2013/2014 Città di Montesilvano, 2014/2015 Block Stem Cisternino, 2015/2016 Odissea 2000, 2016/2017 Maritime Futsal Augusta, 2017/2018 Petrarca Padova, 2018/2019 Real San Giuseppe, 2019/2020 non assegnata, 2020/2021 Eur Massimo
UFFICIO STAMPA DIVISIONE