Finale scudetto che si conferma equilibrata e bellissima. L’Italservice reagisce d’orgoglio dopo il ko di gara-1 e impatta la serie facendo saltare il fattore campo a Montesilvano. Servono due overtime per assegnare il secondo punto delle finals: martedì si va al PalaNinoPizza sull’1-1.
QUI il tabellino di gara-2
PRIMO TEMPO Dopo appena 50” prima occasione per l’AcquaeSapone con Lukaian che ricicla un pallone sporco in area di rigore e spara a lato da buona posizione. La risposta del Pesaro non si fa attendere: Fortini prova la voleé che finisce larga. Al quinto, l’AcquaeSapone è brava e fortunata nel trovare il gol del vantaggio: angolo di Coco, deviazione beffarda di Salas e palla alle spalle di Miarelli per l’1-0 dei campioni in carica. Passato il momento difficile, l’Italservice reagisce e trova il pari: è ancora un autogol a far cambiare il parziale, con Calderolli che devia nella sua porta un pallone messo in mezzo da Canal. L’inerzia della partita cambia all’improvviso: il Pesaro assalta l’AcquaeSapone, con Mammarella che prima salva di spalla su Canal, poi commette fallo da rigore di Marcelinho. Dal dischetto va Salas, ma il portiere della nazionale fa esplodere il PalaRoma sventando sul paraguaiano. E’ il decimo e si resta 1-1, con Tino Pérez che chiama time-out arginando il momento difficile dei suoi. Al diciassettesimo, dopo una fase di stallo, grande occasione per Honorio ma come al solito Mammarella è insuperabile. Nulla può però il numero 1 dell’AcquaeSapone un minuto più tardi quando Marcelinho si presenta dal dischetto del tiro libero (sesto fallo di Calderolli che trattiene a metà campo Taborda) e di mancino porta avanti l’Italservice per la prima volta nella partita. Clamorosamente, così come per i due autogol, anche il nuovo pareggio arriva su identica situazione: fallo di Tonidandel a centrocampo e tiro libero segnato da Cuzzolino per il 2-2 con cui si va all’intervallo.
SECONDO TEMPO Nei primi minuti di secondo tempo cresce ancora l’intensità emotiva e fisica della partita. Taborda ci prova su schema da punizione, Cuzzolino costringe Miarelli all’intervento in tuffo, ma il punteggio resta sempre in parità, finché intorno a metà tempo il Pesaro prova a dare la spallata decisiva. L’Italservice va sotto con l’ennesimo autogol della partita – è il terzo – con Miarelli che tocca di schiena un pallone di Murilo respinto dal palo; ma immediato arriva il pari di Marcelinho e il successivo sorpasso di Borruto, che si accende all’improvviso su una palla geniale di Canal che l’argentino trasforma in oro per il 4-3 marchigiano, il secondo vantaggio dell’Italservice dopo il momentaneo 2-1. La reazione dell’AcquaeSapone non si fa attendere: Cuzzolino testa i riflessi di Miarelli con un siluro dalla distanza e a 3? dalla fine Pérez mette Coco portiere di movimento per trovare il pari che manderebbe le squadre ai supplementari. E’ la mossa perfetta: a 1’50” dalla sirena proprio Coco trova il 4-4.
SUPPLEMENTARI Dopo un primo supplementare di equilibrio, al primo minuto del secondo overtime solo un colpo di reni incredibile di Miarelli salva da quello che sarebbe stato il quarto autogol della partita, addirittura il secondo personale per Salas. Subito dopo è ancora AcquaeSapone, con Murilo che spizza la traversa a Miarelli stavolta battuto. L’Italservice, però, ha 7 vite e a due minuti dalla fine con un super Mauro Canal rimette la testa avanti per il 4-5 che fa vivere gli ultimi istanti di partita col cuore in gola. L’AcquaeSapone rimette infatti il portiere di movimento, assaltando la difesa di Colini. Ma a 18” dalla sirena Taborda fa esplodere i 200 pesaresi in trasferta segnando il definitivo 4-6 che fa girare la serie a gara-3 sull’1-1. Tutto è ancora in equilibrio. Martedì al PalaNinoPizza (ore 20.30 in diretta su Sky Sport Uno) il terzo atto delle finals.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE