L’unione tra Pozzuoli Futsal Flegrea, Marcianise Futsal Academy e Parete Calcio a 5 Academy dalla Stagione Sportiva 2025/2026 darà vita alla MPF Futsal. Il nuovo sodalizio parteciperà ai campionati di calcio a 5 con la Prima Squadra, l’Under 19 e l’Under 17.
La storia delle tre società implica un progetto che sarà sicuramente a forte trazione giovanile con l’obiettivo di offrire ai ragazzi la formazione idonea a poter competere, in futuro, nelle categorie senior dei campionati nazionali.
Pino Falcone è il più esperto tra i componenti del nuovo sodalizio e non nasconde la soddisfazione: “Entusiasta di questo nuovo progetto che vede finalmente realizzarsi tutte le idee che da anni porto avanti con immensa fatica. Conosco da anni quelli che saranno i miei futuri compagni di viaggio e sognavo da anni di poter unire le forze per Dar vita finalmente ad un progetto solido e duraturo nel tempo, basato naturalmente sui giovani. Non c’è dubbio che insieme abbiamo tra i giovani migliori della Campania e che insieme possiamo dare finalmente ai nostri ragazzi e a tutti quelli che vorranno fare parte del progetto, uno splendido futuro pieno di occasioni. Oggi inizia un percorso che sono sicuro nel giro di pochi anni sarà un punto di riferimento per tutto il Futsal Campano e Nazionale. Grazie a Parete e Marcianise per essere stati così coraggiosi da sposare in pieno questo progetto. Da ora lavoro e sacrifici, questi elementi sapranno fare la differenza”.
Pasquale Campanile, che sarà l’allenatore della Prima Squadra, è focalizzato sull’ampio spettro del progetto sportivo: “Unire le forze permetterà di creare contesti maggiormente allenanti e formanti. Considerate individualmente tutte le nostre formazioni sono valide. Ma trovando questa sinergia avremo l’opportunità di alzare il livello anche in allenamento. Questo è un progetto che origina da Flegrea, Marcianise e Parete ma vuole essere rivolto a tutti i giovani della Campania”.
Non sta nella pelle Giuseppe Mangiacapra: “Tutti sanno della mia passione per il calcio a 5. Lo vivo per gran parte della giornata. Sono ambizioso e ho voglia di crescere. Con gli amici Pino, Pasquale, senza dimenticare Massimiliano Lanteri, mio compagno di viaggio da sempre, abbiamo dato forma a un’idea che avevamo nelle nostre menti da un po’ di tempo. C’è convinzione di creare un polo del futsal regionale. Si è tra persone ragionevoli e competenti. Ci sono tutte le premesse per fare bene”.
Ufficio stampa MPF Futsal