Non si sfalda la coppia al comando nel turno infrasettimanale della #SerieAplanetwin365. Nelle sei gare della settima giornata (rinviata Lollo Caffè Napoli-Axed Latina), spicca il successo – il quinto su sette partite, il secondo consecutivo per 4-3 – della Came Dosson, che supera l’Acqua&Sapone Unigross nel big-match e resta agganciata in vetta alla Luparense, corsara sul campo del Real Rieti. Termina in parità Pescara-Kaos Reggio Emilia, mentre in casa contro la Lazio festeggia la prima vittoria in campionato la Feldi Eboli.
RANGEL SUGLI SCUDI Quarto successo su quattro impegni casalinghi per la Came Dosson, che impone lo stop all’Acqua&Sapone e tiene a quattro punti di distanza la squadra di Antonio Ricci, reggendo anche il passo della Luparense. Eppure gli abruzzesi si portano due volte in vantaggio, prima con De Oliveira e poi con Lima; i veneti di Sylvio Rocha rispondono colpo su colpo e perfezionano la rimonta con i gol di Vieira e la doppietta di Rangel; Murilo Schiochet porta a +2 la Came, il gol di Coco Wellington dà all’Acqua&Sapone soltanto l’illusione di poter raddrizzare il match.
DUE TRIPLETTE Colpo corsaro della Luparense di David Marin. Lo spagnolo Revert Cortes e Honorio, con una tripletta a testa, firmano il blitz del Palamalfatti; il capitano dei Lupi balza anche al comando della classifica cannonieri con 11 reti. Le reti nei 90 secondi finali di Rafinha e Joaozinho rendono un po’ meno pesante il passivo per gli amarantocelesti di Bellarte, che incassano il quarto ko in campionato.
PRIMO SORRISO Sorride finalmente la Feldi Eboli, che riesce ad avere ragione di una Lazio in salute e in un colpo solo riesce a ottenere la prima vittoria in Serie A della sua storia e ad abbandonare l’ultimo posto in classifica. Trascinati dalla tripletta di Bico Pelentir, i ragazzi di Massimo Ronconi hanno la meglio 8-5 sui biancocelesti. Per la terza partita consecutiva in campionato il Pescara non riesce a vincere e perde ulteriore contatto con la vetta: al Palarigopiano, sempre a porte chiuse, i Delfini non vanno oltre il 2-2 con il Kaos Reggio Emilia. La squadra di Colini va due volte avanti, con Saad e Mati Rosa, ma viene ripresa da Titon prima e da Kakà poi.
DUE PRIME VOLTE Colpo grosso dell’Italservice Pesaro, che ottiene la prima vittoria in trasferta e aggancia l’Acqua&Sapone al terzo posto. Contro il Milano succede tutto nel secondo tempo. La squadra di Sau segna per prima con Gargantini, ma cade sotto i colpi di Bichinho, Tonidandel, Cesaroni (doppietta) e Marcelinho. Primo acuto in casa per il Block Stem Cisternino. Al PalaWojtyla di Martina Franca la squadra di Basile vince 6-2 contro l’IC Futsal, con lo spagnolo Josiko che firma una doppietta.