TRILEM CASAVATORE: Fabiano C., Pezzella G., Vecchione E., Dolcezza D., Mascolo R., Aricò C., D’Addio L., D’Argenzio O., Florio C., Martino S., Strazzullo L., Varriale D. All. Florio C.
FUTSAL POMIGLIANO: D’Amato R., Miranda L., Parlato D., Avallone S., Cozzone G., Mocerino E., Grande G., Chiave C., Battistone G., Romano S., Vituozzo L., La Montagna G. All. Panico V.
MARCATORI: 5′ p.t. Mascolo R.(TC), 9’20” p.t. Avallone S.(FP), 13′ p.t. D’Argenzio O.(TC), 15’30” p.t. D’Addio L.(TC), 17′ p.t. Mascolo R.(TC), 2’20” s.t. Avallone S.(FP), 7’10” s.t. Avallone S.(FP), 27’30” s.t. Romano S.(FP).
AMMONITI: 8’10” p.t. Avallone S.(FP), 1’30” s.t. D’Addio L.(TC), 11’50” s.t. Romano S.(FP), 21’30” s.t. Cozzone G.(FP).
ESPULSI: Nessuno.
ARBITRI: Domenico Caccavale della sez. di Ercolano e Fabrizio Andolfo della sez. di Ercolano.
NOTE: Spettatori: 50; recupero: p.t. 1′, s.t. 3′; falli: p.t. 3-2, s.t. 2-5
Partita dai due volti quest’oggi al Palazzetto di Casavatore dove ad affrontarsi sono due fra le squadre più in forma dell’ultimo periodo (se consideriamo i 4 punti conquistati nelle ultime due gare del team di mister Panico ed addirittura i 7 punti nelle ultime 3 gare del team di mister Florio). Di marca locale il primo tempo, conclusosi con il punteggio di 4-1, mentre nella ripresa c’è solo una squadra in campo, ovvero il Futsal Pomigliano che, sul 4-4, spreca alcune chiare occasioni da goal, sfiorando addirittura l’impresa di fare bottino pieno!
Sulle ridotte dimensioni del parquet di Casavatore, i locali sono evidentemente a proprio agio e cercano fin da subito di mettere in crisi la retroguardia pomiglianese che impiega diversi minuti per adattare le proprie caratteristiche alle dimensioni del rettangolo di gioco. Al 1′ i locali sono subito pericolosi con Varriale che comincia a saggiare i guantioni dell’ottimo Grande. Al 5′ primo squillo di marca locale con D’Addio, abile a finalizzare uno schema da calcio piazzato ed a portare i suoi in vantaggio. La reazione del Pomigliano è tutta nei piedi del “mago” Avallone che al 9′ tira fuori dal cilindro un goal da cineteca che fa spellare le mani al pubblico presente sugli spalti: lancio lungo dal limite della propria area di Miranda ad imbeccare Avallone defilato sulla sinistra al limite dell’area avversaria, tiro a volo di destro e palla che si insacca all’incrocio dei pali. Standing ovation per il pivot pomiglianese, autore di una delle più belle reti dell’anno! Ma i locali non demordono e nel giro di pochi minuti (dal 13′ al 17′) mettono a segno un importante break. Al 13′, infatti, la Trilem va in rete con D’Argenzio che finalizza una rapida ripartenza dopo aver driblato anche Grande. Al 14′ ci prova Mascolo con un bolide da fuori, ma trova sulla sua strada un Grande in giornata di grazia che gli nega la gioia del goal; Grande che, però, nulla può al 15′ quando i suoi perdono malamente una palla a centrocampo con Mocerino, lasciando la strada spianata a Mascolo e D’Addio, con il primo che serve al secondo una palla che viene facilmente trasformata nella rete del momentaneo 3-1. Al 17′ è ancora una volta Grande a salvare in angolo una conclusione da fuori dell’inarrestabbile D’Addio; ma sul successivo calcio d’angolo, Grande è costretto ancora una volta a capitolare sul tiro di Mascolo che deposita in rete dopo aver raccolto la respinta del palo sulla conclusione da fuori di D’Addio. I tre schiaffi subiti in pochi minuti, ridestano i nostri beniamini che cominciano a sciogliersi, guadagnano terreno e prima della fine del tempo si rendono pericolosi in diverse circostanze dalle parti di Fabiano, giovane estremo difensore locale. Al 22′ ci prova capitan Parlato da fuori, ma la sua conclusione viene respinta di piede da Fabiano; al 24′ è Avallone, a conclusione di una bella triangolazione con Vituozzo, ad esaltare Fabiano che con un balzo felino toglie la sfera dal sette e devia in angolo; al 27′ è ancora una volta Fabiano a togliere le castagne dal fuoco ed a salvare ancora una volta dal sette la conclusione da fuori di Parlato. Nel mezzo, azione di alleggerimento dei locali che con Varriale colpiscono un palo. Infine è ancora una volta Parlato (forse il più in palla dei suoi nel primo tempo) a rendersi pericoloso al 29′ quando calcia di poco a lato la palla del possibile 2-4. Nel minuto di recupero non succede nulla e le squadre vanno al riposo sul punteggio di 4-1 per la Trilem.
La ripresa comincia così com’era terminata, ovvero con i ragazzi di mister Panico all’arrembaggio e gli uomini di Florio intenti a contenere le sfuriate avversarie. Ma quest’oggi mister Panico ha dalla sua un Avallone in forma straordinaria che dopo appena 10” si rende pericolosissimo dalle parti di Fabiano, quando ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria prima di calciare sul portiere in uscita. Passano pochi secondi ed è ancora Fabiano a salvare, manco a dirlo, su Avallone. Al 2′ Avallone riesce finalmente a scardinare la porta avversaria, quando a centro area, ben servito da Miranda, manda in rete la palla del momentaneo 4-2. Passano alcuni minuti ed è ancora una volta l’accoppiata Miranda-Avallone a far gioire i suoi: al 7′, infatti, Miranda calcia con potenza un bolide da fuori area che Fabiano riesce solo a respingere, sulla palla si fionda Avallone che non lascia scampo all’estremo difensore locale e realizza la rete del 4-3. Al 14′ è Cozzone a rendersi pericoloso ma, dopo una serie di dribling ubriacanti che lasciano di stucco l’intera retroguardia ospite, calcia di poco a lato. Al 16′ sale in cattedra Grande che dapprima salva su un tiro da fuori di D’Addio e poi da il là al contropiede che vede Mocerino e Romano arrivare tutti soli dalle parti di Fabiano, ma Romano, a porta spalancata, si divora la rete del possibile pareggio. A questo punto i locali provano, con una reazione d’orgoglio, a ristabilire le distanze ma prima è il palo a negare il goal a mister Florio al 19′ e poi è Grande a mantenere ancora in vita i suoi con uno splendido intervento su Varriale al 22′. Dopo una breve pausa, gli ospiti cominciano a premere nuovamente sull’accelleratore e trovano la rete del meritato pareggio al 27′ con Romano che, in mischia, mette in rete l’assist di Avallone (direttamente da rimessa laterale), trovando così il modo migliore per farsi perdonare del goal divorato pochi minuti prima e salutare i suoi amici, visto che per Romano quella di oggi è stata l’ultima partita stagionale con i colori bianco-celesti. Il Futsal Pomigliano non sembra accontentarsi del pareggio ed anzi cerca in più occasioni di far bottino pieno! Al 28′ ci prova Avallone da fuori, ma il suo tiro termina sul fondo. Al 29′ Mocerino ha forse la più ghiotta occasione del match, ma tutto solo davanti al portiere, calcia incredibilmente a lato! Gli arbitri concedono 3 minuti di recupero nei quali entrambe le squadre hanno l’opportunità di portare a casa l’intera posta in gioco, ma prima è il palo a negare il goal ai locali al 32′, poi, 40” dopo, è Fabiano a negare il goal agli ospiti, compiendo un miracolo sulla conclusione a botta sicura di Romano. Pochi secondi dopo gli arbitri mandano le squadre negli spogliatoi sul finale di 4-4.
La gara si conclude con un pareggio che, sommando le tante occasioni da goal avute dalle due squadre, è giusto ma che probabilmente, per lo stesso motivo, scontenta entrambe le squadre che, in momenti diversi, hanno avuto la possibilità di chiudere definitivamente il match: la Trilem non è stata abile nel chiudere la gara quando, nel primo tempo, in vantaggio di tre goal, ha troppo frettolosamente tirato i remi in barca, pensando di averla già chiusa al 17′; il Futsal Pomigliano, una volta agguantato il pareggio, non è stato invece capace di far suo il match quando nei minuti finali ha avuto diverse chiare occasioni per farlo.
Il prossimo impegno vedrà i nostri beniamini impegnati, ancora una volta in trasferta, a Cicciano contro il Friends Cicciano, attardato in classifica di appena tre lunghezze rispetto al Futsal Pomigliano e, quindi, coinvolto, al pari dei nostri beniamini, nella lotta per non retrocedere. Sarà un match importantissimo al quale il Futsal Pomigliano si presenterà, purtroppo, con gli uomini contati, a causa dell’assenza di Cozzone che verrà appiedato dal giudice sportivo perché, diffidato, è stato ammonito nel corso del match contro la Trilem e di alcune “partenze” che si prevedono in questa settimana: Romano (che rientrerà al Napoli dopo il prestito di inizio stagione), Battistone (che per motivi di lavoro si trasferirà al nord), Castro e Chierchia, da aggiungere alle ufficializzazioni degli assenti di lunga data quali Poerio ed i giovani Civitelli e Manzo.
Intanto, come sempre…
Forza Ragazzi! Forza Futsal Pomigliano!