Bella gara per capitan Sepe e compagni che domenica al Palaoberdan hanno disputato un’ ottima partita, dimostrando di essere una squadra che quando le partite contano scende in campo con la consapevolezza dei propri mezzi e disputa sempre delle grandi partite, anche questa volta contro un’ottima compagine allenata da mister Carmine Tarantino. Partita maschia, con una grande correttezza in campo e che ancora una volta mette in campo quelle che sono le scelte delle due società di avere tutti giocatori nati in Italia e tantissimi provenienti dal proprio settore giovanile. Comunque primo tempo di studio tra le due compagini, con il vantaggio del Napoli con l’ex Bellico e subito il pareggio dello Scafati con il ritrovato D’Ammora. Nel secondo tempo, dopo il due a due si è vista la freschezza atletica dello Scafati che si è riuscito ad imporre e a sbagliare anche molte occasioni davanti alla porta avversaria. Alla fine della partita il dirigente Tito fa l’analisi della gara: “Complimenti ai ragazzi che oggi sono stati orfani della presenza sulla panchina di mister Sansone per squalifica ed hanno dimostrato, seguendo anche le indicazioni di mister Pierrotti che lo sostituiva, di aver assimilato tutto quello che ci siamo detti durante questo campionato ed hanno messo in campo tutta la loro forza tecnica e tattica. Complimenti al Napoli che è ottimamente allenato da Carmine Tarantino e che anche oggi ha dimostrato di essere una grande squadra. Adesso aspettiamo il ritorno che ci vede partire con questo piccolissimo vantaggio, che non deve però farci abbassare la guardia, anzi dobbiamo andare in quel di Cercola e cercare di vincere ed imporre il nostro gioco anche lì”.
Tabellino gara
Scafati S.Maria – Napoli 4-2 (1-1)
Scafati S.Maria
Mattiello, Galletto, Garofalo, D’Ammora, Boccolino, Bonagura, Sepe, Cascone, Fabbrini, Milucci, Pipolo, Valle. All. Pierrotti. (Squalificato Sansone)
Napoli
Simeone, Avallone, Mormone, D’Avalos, Bellico, Arillo, Pantanella, Natoli, Frosolone, Pazzi, Brillante, Evangelisti. All. Tarantino.
Arbitri: Pavese (Potenza), Pessolano (Potenza) e Martone (Castellammare di Stabia)
Reti: 09° Bellico (N), 11° D’Ammora (SSM). Secondo tempo: 09° Milucci (SSM), 10° D’Avalos (N), 11° Cascone (SSM), 12° D’Ammora (SSM).
Ammoniti: Bellico (N), Avallone (N), Simeone (N), Sepe (SSM), D’Ammora (SSM), Galletto (SSM).
Sara Incarnato
Ufficio Stampa Scafati S. Maria