Si conclude l’avventura dei play-off regionali per lo Scafati S. Maria, infatti nella seconda partita contro il Napoli Ma. Ma. dopo aver dominato l’intera gara ed essere passati in vantaggio nel secondo tempo con Bonagura, al termine dei 60 minuti il risultato finale è di 2-2. Anche questa gara mostra un risultato bugiardo, ma è quello che ha potuto esprimere la compagine di Mister Cascone, non avendo cambi a volte adeguati al valore degli altri ragazzi che uscivano dal campo. La gara è stata come sempre bellissima e soprattutto correttissima, come lo è stata quella con il Napoli Calcio 5, infatti lo Scafati S. Maria, come in tutte le gare, ha messo in mostra un calcio a 5 tonico e con pochissime sbavature, segno di maturità per alcuni ragazzi e di buon auspicio per il futuro. Il primo tempo ed i primi dieci minuti sono per entrambi una fase di studio, ma con una leggera supremazia nelle giocate di gruppo per lo Scafati S. Maria, che esorta le buone doti del portiere avversario che molte volte riesce a negare la gioia del goal. Il secondo tempo è tutta un’altra musica, infatti riposati e consapevoli delle loro forze, i gialloblù scendono in campo preparati e vogliosi di mettere in pratica i suggerimenti dettati a mente fredda dal Mister e così solo dopo circa 5 minuti lo Scafati S. Maria riesce a concretizzare i movimenti dettati, portando in rete Bonagura. Sulle ali dell’entusiasmo i ragazzi di Mister Cascone però non riescono a dare il colpo di grazia alla squadra avversaria che aveva accusato il colpo e questa è un’iniezione di fiducia per gli avversari che con il passare del tempo riescono a trovare prima la rete del pareggio e poi subito dopo la rete del vantaggio, riuscendo a capire in tempo il momento negativo dello Scafati. La partita finisce sul 2-2 con l’ultima rete siglata all’ultimo minuto da Spera, il quale di sinistro riesce a depositare in rete, trovando spiazzato il portiere avversario. “Ci credevamo – commenta Mister Cascone – anche perché pensavamo che la sfortuna non ci perseguitasse per sempre, ma non è stato così, abbiamo pareggiato una partita dominata sul piano tattico quasi sempre da noi, ma la fortuna si sa aiuta gli audaci e a noi ha ancora una volta girato lo sguardo, ma va bene lo stesso, anche perché per molti di loro era la prima finale che facevano e questo non ha potuto che far accrescere l’esperienza e l’autostima. Come ogni anno è il momento dei saluti e degli auguri, cosa che personalmente avrei voluto posticipare, quindi ringrazio i presidenti Longobardi ed Alfano che anche quest’anno mi hanno dato la possibilità di allenare questi ragazzi, il nostro mitico magazziniere Mimmo De Luca che ci ha “sopportato e supportato” spronandoci sempre a fare bene, Mister Sansone che negli allenamenti congiunti alla Juniores ha sempre dato consigli utili ai ragazzi che venivano aggregati all’Under 21, Mister Pierrotti sempre presente a tutti gli allenamenti, un grande uomo di sport e persona perbene, al nostro Stefano Salviati ed infine un ringraziamento va ai miei ragazzi, con la speranza che il prossimo anno possiamo fare un campionato da protagonisti dal primo all’ultimo giorno”.
Tabellino gara
Napoli Ma.Ma. – Scafati S.Maria 2-2 (0-0)
Napoli Ma.Ma.
Palmese, Garnier, Murolo C., Spigonardo, Esposito, Murolo M., Amore, Canneva, Varriale, Campolongo, Galluccio, Petrone. All. De Michele.
Arbitro: De Gregorio (Nocera)
Reti: 02° Bonagura (SSM), 19° Varriale (NMM), 25° Spigonardo (NMM), 29° Spera (SMM).
Ammoniti: Vanacore (SSM), De Luca (SSM).
Sara Incarnato
Ufficio stampa Scafati S.Maria