Si salvano Stella Nascente e MeGiC, retrocedono in serie D Virtus Ischia e Cus Napoli. Nei play-out, a differenza dei play-off, viene rispettato il fattore campo: i corallini di Vito Letizia superano, in rimonta 5 a 2 gli isolani, mentre ai ragazzi di Roberto Caracciolo basta il 5 a 5 acquisito nei tempi supplementare in un match vietato ai malati di cuore.
STELLA NASCENTE – VIRTUS ISCHIA 5 – 2
La Stella Nascente, seppur di rimonta, batte la Virtus Ischia retrocede in serie D dopo un campionato altalenante. De Pascale rompe il ghiaccio prima della remuntada isolana che chiude la prima frazione di gioco sull’1 a 2. La Letizia band non demorde e con Nastri e De Rosa, nella ripresa, ribaltano il punteggio. Sul finire della partita, Eroico fallisce il tiro libero del possibile 3 a 3 e Santangelo, con una doppietta, chiude la contesa sul 5 a 2 finale.
MEGIC – CUS NAPOLI 5 – 5 dts
Che partita al Gardenia! La MeGiC sfrutta il miglior posizionamento in classifica e dopo gli extra-time stacca il pass per la permanenza in serie C2. Grande delusione, invece, in casa Cus Napoli considerato che la squadra di Marco Russo era avanti 4 a 3 ad una manciata di secondi dal termine. Ma andiamo con ordine. Raffio porta in vantaggio gli ospiti, raddoppia Miccoli. Arriva la reazione dei padroni di casa che pervengono al pari con Giaccio e Testa. Nella ripresa De Lucia completa la rimonta, ma il Cus non ci sta ed effettua il contro-sorpasso firmato Goscè-Raffio. Nei minuti di recupero Cerullo griffa il 4 a 4 che manda le due compagini ai supplementari tra le proteste ospiti che sostenevano che il pari è avvenuto a tempo abbondantemente scaduto. Negli extra-time Ronga fa 5 a 4 prima del 5 a 5 definitivo di Goscè che non serve a niente al Cus Napoli che retrocede in serie D.
Play-out:
Stella Nascente – Virtus Ischia 5 – 2
MeGiC – Cus Napoli 5 – 5 d.t.s.
Retrocedono in serie D: Virtus Ischia, Cus Napoli, Club Paradiso Acerra, Artema.