
Non c’è due senza tre: dopo i due scudetti vinti con gli Allievi (Futsal Bagnolese e Real Napoli), il Napoli di Carmine Tarantino si cuce sul petto anche il tricolore Juniores. A Montesilvano, decisivi i calci di rigore per avere la meglio di una grande CF Acqua Claudia Roma, capace di rimontare due volte nei tempi regolamentari prima di arrendersi dal dischetto. Grande agonismo in campo sin dai primi minuti, con le due squadre che lottano su ogni pallone per uno spettacolo degno di una finale. Sbloccata dal Napoli dopo 6’56’’ grazie a Pazzi, che infila di sinistro su assist di Frosolone al termine di un’azione di contropiede, nata da una palla persa da Giarratana. Nonostante lo svantaggio, e trascinata dai tanti compagni di squadra dell’Under 21 arrivati fino a Montesilvano, l’Acqua Claudia non si scompone: ci vuole una grande uscita di Simeone per impedire a Dal Lago di trovare il pareggio. La partita è tesa, a tratti anche nervosa: il Napoli esaurisce il bonus di cinque falli e, al 16’23’’ subisce l’1-1 a opera di Sordini, che con un tiro dalla distanza batte Simeone. Pochi secondi più tardi, seconda ammonizione e cartellino rosso per il capitano partenopeo D’Avalos, ma l’Acqua Claudia non riesce a sfruttare la superiorità numerica. Nella ripresa pronti via e il Napoli si riporta in vantaggio: dopo l’assist per l’1-0, Frosolone trova il bersagli su assist da destra di Avallone. Così come accaduto nel primo tempo, i ragazzi di Giustozzi reagiscono prontamente: Sordini, il giocatore più rappresentativo dei romani, suona la carica, ma Simeone e la difesa partenopea fanno sempre buona guardia. A 4’ dalla fine, il tecnico argentino dell’Acqua Claudia schiera Giarratana portiere di movimento; Tarantino, dall’altra parte, imposta una difesa che sembra reggere ma, a 51 secondi dallo scudetto, manda le due squadre ai supplementari. Nei primi 5’, Di Ponto è bravissimo su Brillante, poi palo clamoroso di Dal Lago; nel secondo extra time, Santangelo si divora una clamorosa occasione su assist di Sordini. Giustozzi si gioca gli ultimi 2’ con il portiere di movimento, ma la mossa non dà gli effetti sperati. Si va ai rigori: infallibile il Napoli, meno l’Acqua Claudia. Sbagliano Becchi e Sordini, due dei migliori giovani visti al PalaRoma. I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli: intanto, però, il Napoli fa festa, per il terzo anno di fila.
Al termine della gara, il tecnico Carmine Tarantino è al settimo cielo: “E’ una gioia immensa, dopo la vittoria per due anni consecutivi nella categoria Allievi, è arrivato lo scudetto Juniores. Avevamo due giocatori che hanno giocato con le infiltrazioni e l’Acqua Claudia si è dimostrata una squadra di tutto rispetto. Abbiamo tenuto bene il campo, potevamo farla nostra nei tempi regolamentari, anche con decisioni arbitrali molto dubbie come l’espulsione del nostro capitano hanno condizionato il nostro rendimento avendo l’organico ridotto ai minimi termini. Il loro pareggio sembrava aver stoppato il nostro sogno, siamo riusciti a stringere i denti ed andare ai rigori dove siamo stati praticamente perfetti. Ci godiamo la vittoria per chiudere la stagione con un altro successo in Coppa Campania contro il Napoli Ma.Ma.”
Seguirà intervista audio completa del tecnico.
NAPOLI-CF ACQUA CLAUDIA ROMA 6-3 d.c.r. (2-2 d.t.s., 2-2 d.t.r., 1-1 p.t.)
NAPOLI: Simeone, Pazzi, D’Avalos, Davascio, Arillo, Di Pietro, Frosolone, Pantanella, Avallone, Evangelisti, Tafuni, Brillante. All. Tarantino
CF ACQUA CLAUDIA ROMA: Di Ponto, Minicucci, Dal Lago, Russo, Santangelo, Cerri, Giarratana, Fedeli, D’Orrico, Sordini, Becchi, Di Stefano. All. Giustozzi
ARBITRI: Marco Messina (Vasto), Alessandro Rafaeli (Jesi) CRONO: Leonardo Gaetani (Pescara)
MARCATORI: 6’56” Pazzi (N), 16’23” Sordini (AC) del p.t., 1’27” Frosolone (N), 19’09” Santangelo (AC) del s.t.
AMMONITI: Arillo (N), Santangelo (AC), Russo (AC)
ESPULSI: D’Avalos (N) al 16’40” del p.t. per doppia ammonizione
SEQUENZA RIGORI: Frosolone (N) gol, Giarratana (AC) gol, Brillante (N) gol, Becchi (AC) fuori, Pazzi (N) gol, Sordini (AC) parato, Avallone (N) gol