
Nuova sfida per Nitti, tante aspettative per il Latina Calcio a 5. M. Francesca De Masi
In veste di responsabile tecnico del settore giovanile e vice allenatore della prima squadra, Lorenzo Nitti si unisce al Latina Calcio a 5, garantendo la sua presenza per la stagione a venire.
Un percorso degno di nota.
Nitti, 27 anni e un cuore partenopeo, vede proprio nella sua città natale gli esordi, alquanto precoci, nel 2009 come collaboratore del mister Carmine Tarantino, con cui conquisterà 3 scudetti. Nel 2013 inizia a gestire la scuola calcio a 5 Convitto C5 conquistando in quell’anno il titolo regionale Giovanissimi e il 5° posto alle Final Eight Scudetto. Successivamente passa al Napoli C5 alla guida di Juniores Allievi e Giovanissimi, poi responsabile del settore giovanile della Golden Eagle Partenope (A2) e vice in prima squadra. È della scorsa stagione, invece, la prima esperienza di Nitti fuori dal territorio campano, che lo vede cimentarsi nella seria A per l’Acqua&Sapone, come collaboratore della prima squadra e allenatore dell’U21, U18 e Allievi.
Un nuovo capitolo. Quali sono le tue aspettative?
“Dopo l’esperienza nell’Acqua&Sapone, l’idea di ritrovarmi di nuovo in una società che si trova ai massimi livelli, come il Latina C5, mi entusiasma molto. Latina è una piazza importante, c’è fame di futsal ed un grande bacino a cui attingere per il settore giovanile. L’impatto con la società è stato estremamente, positivo si è creata subito grande sintonia. Non posso che ringraziare il Pres. Gianluca La Starza, il DS Francesco D’Ario e tutto lo Staff Societario per la fiducia in me riposta”
Hai già un’idea su come procedere?
L’obiettivo primario è quello di creare una linea comune che leghi tutte le categorie, partendo dai primi calci, fino ad arrivare alla prima squadra, per far sentire ogni singolo giocatore membro di una grande ed unica famiglia, all’interno della quale si possa avere la possibilità di crescere ed arrivare ai massimi livelli. Da questo punto di vista è già iniziata una bellissima collaborazione con il Mister della prima squadra Mannino; Insieme a lui e al responsabile del Settore Giovanile, Gianfranco Salerno, stabiliremo la programmazione di tutte le categorie. Ovviamente sarà fondamentale il contributo di tutti i tecnici e i dirigenti già presenti e sono certo che tutti insieme porteremo in alto il nome del Latina C5.
Responsabile delle comunicazioni Latina Calcio a 5.