Il count-down sta davvero per volgere al termine, la stagione ufficiale dell’under 21 è ormai alle porte. Cresce l’attesa e la concentrazione in casa Napoli, chiamato ad ospitare nella giornata di esordio la Trilem Casavatore. Inserito nel girone N, composto da formazioni campane e molisane, il team azzurro parte con obiettivi ambiziosi e con la voglia di migliorare il risultato conseguito nella scorsa stagione, chiusasi con il prestigioso approdo alla fase nazionale e l’uscita di scena ai sedicesimi di finale contro una delle squadre poi finaliste del campionato di categoria. Gran parte del gruppo è lo stesso che l’anno scorso ha conquistato il tricolore e la Coppa Campania nella categoria juniores, un buon punto di partenza che fa ben sperare in vista di quello che è l’immediato futuro della compagine guidata da Carmine Tarantino. Il tecnico partenopeo fa il punto della situazione prima dell’inizio della nuova avventura: “Partiamo con il proposito di migliorare i risultati raggiunti la scorsa stagione. Il fatto di poter fare affidamento su un gruppo di giocatori che per gran parte ha già giocato insieme in precedenza è senza dubbio importante. L’obiettivo è quello di consentire una crescita graduale dei ragazzi sia dal punto di vista individuale che in termini di collettivo, alcuni di loro sono anche da tempo inseriti in pianta stabile nel gruppo della prima squadra e la speranza è che un numero sempre più cospicuo di giovani talenti possa avere l’opportunità di farvi ingresso”. Quello dell’under 21 è soltanto una parte di un progetto a più ampio respiro che riguarda il vivaio nella sua totalità, anche il responsabile del settore giovanile evidenzia quest’aspetto: “Il nostro proposito è quello di lavorare per gradi e con obiettivi da raggiungere ad ogni tappa, a partire dalla categoria “primi calci” all’under 21. Come abbiamo già più volte avuto modo di sottolineare il nostro programma ha risvolti importanti non soltanto in termini sportivi ma anche nel sociale, con iniziative interessanti che riguardano rapporti di collaborazione sia con società minori della nostra regione che con istituti scolastici e parrocchiali distribuiti su tutto il territorio della nostra provincia”.
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5