
La prima occasione è la conclusione violenta di Bico, ma gli ospiti passano inserendo Bonato da power play. Ci prova Amirante ed è il preludio al pari: capitan Bico sorprende su calcio da fermo ed impatta. I gialloblù però non si perdono d’animo e vanno nuovamente avanti sull’asse Cellitti-Luciani. Fiore in uscita è strepitoso su Collepardo e nuovamente Luciani, sull’altro fronte Mennella ed Amirante sciupano da ottima posizione. Dai piedi dell’estremo difensore rossoblù parte l’azione del 2-2: Mennella controlla, Campolongo la chiama e piega le mani a Maggi. Il portiere dei ciociari è bravissimo sulla spaccata di Amirante, ma non può nulla sul diagonale mortifero del bomber ex Massa Vesuvio che si regala la gioia personale dopo l’assist (3-2). Ancora Mennella va per due volte ad un centimetro dal bis. La produzione offensiva non conduce al doppio gap degli uomini di De Andrade, anzi il tap-in di Savelloni su conclusione di Collepardo vale il 3-3. Prima dell’intervallo Bico dalla distanza sfiora l’incrocio ed il team di Cellitti centra una traversa.
Alla ripresa dei giochi corner di Bico per il 4-3 di Faraone, splendido Fiore a mano aperta su Collepardo. Gli ospiti tentano il tutto per tutto col quinto uomo, è lo stesso Faraone a divorarsi il 5-3 mentre Fiore coglie il legno dalla propria porta. Il sigillo, a pali incustoditi, lo mette Bico.
SALA STAMPA – “Sempre bello cominciare con una vittoria – dice coach De Andrade al termine dell’incontro, – ma abbiamo sprecato troppo in transizione. In ogni caso sono molto felice, è così che il gruppo comincia a credere nei propri mezzi”.
“Gli avversari fanno da anni questa categoria e si vede – così Stefano Fiore, – fortunatamente noi abbiamo campioni come Bico. Grande incontro di squadra, ce lo siamo meritato tutto”.
Ufficio stampa Napoli Barrese