AFRAGOLA – KIDSTORE ITALIA MARIGLIANO 4 – 2 (3-1)
Afragola: Ranieri, Florio, Toraldo, Belvedere, Paolillo, Gacnik, Battaglia, Onorevole, Borriello, Giametta, Tuccillo. All. Mugione
Marigliano: Capuozzo, Pacia C., D’Addio, Bosco, Andreozzi, Mele, Lorenzetti, Duarte, Battimiello, Maggio, Puorto, Pacia E.. All.Oranges
Arbitri: D’Antuono di Foggia e Brindisi di Potenza; cronometrista: Cuomo di Nocera Inferiore (Sa)
Marcatori: P.t.: 3′ Paolillo (A), 11′ Aut. Duarte (A), 12′ Maggio, 15′ Onorevole (A); S.t.: 13′ Andreozzi, 17′ Paolillo (A)
Ammoniti: Florio (A) e Mele
Dopo dieci vittorie in altrettante gare cade all’undicesimo turno la capolista Kidstore Italia Marigliano, sconfitta 4-2 in quel di Afragola. Sullo storico campo del Calcetto S’Antonio, in verit? mai molto fortunato per il team mariglianese, la compagine di casa ha conquistato meritatmente il successo ed in un certo senso ha fatto si che resti ancora vivo l’interesse per il campionato che in caso di vittoria ospite sarebbe stato virtualmente chiuso. Adesso i punti di vantaggio della banda Oranges sono 8 proprio sugli afragolesi, un margine decisamente consistente, ma guai a distrarsi gi? da sabato prossimo contro l’ostico Camilia Cales. Il tem di mister Muggione si presentava al big-match senza Giugliano squalificato e con Palumbo ed
Aubri infortunati mentre nel Marigliano era Texeira ad andare in tribuna. Capuozzo, Mele, Andreozzi, Duarte e Lorenzetti formavano lo starting five della capolista che per? faticava ad entrare in partita. E cos? al 3′ i locali passavano con Paolillo pi? lesto di tutti a riprendere una respinta della difesa su un suo precedente tiro ed a battere l’incolpevole Capuozzo. La Kidstore Italia prova per? subito a reagire e prima impegna Ranieri con Maggio e poi sfiora il palo con D’Addio; risponde l’Afragola con Paolillo che trova Capuozzo sulla sua strada. All’11’ per? i locali
raddoppiano: tiro di Florio, apparentemente senza preetese, con Duarte che ci mette la testa e con una sfortunata deviazione infila la propria porta. Per la prima volta dall’inizio della stagione il Marigliano ? sotto di due gol. Il doppio svantaggio per? dura una sola azione perche Maggio con una sassata all’incrocio dei pali accorcia subito le distanze. Il Marigliano adesso spinge ma Ranieri ? sempre attento, cosa che non ? la difesa della capolista al 15′ quando si dimentica di
Onorevole che viene lasciato solo soletto in mezzo all’area e, servito ottimamente da Toraldo, infila il punto del 3-1. D’Addio e Bosco provano subito a riaprire la gara ma Ranieri ? sempre bravo ed il primo tempo si chiude sul 3-1. Ed ? ancora l’estremo difensore locale al proscenio sl ritorno in campo, con un altro paio di ottimi interventi prima su Lorenzetti e poi su Duarte. La Kidstore attacca a pieno organico ed i locali si affacciano solo con qualche ripartenza, su una di queste per? Gacnik fa un numero da circo bevendosi mezza difesa avversaria ma il suo tiro
termina di poco al lato. Dopo un altra bella parata di Ranieri su Duarte il Marigliano realizza e lo fa con Andreozzi bravo ad infilare in rete un bel destro da fuori area. La Kidstore adesso ci crede e chiude l’Afragola nella propria met? campo. Un’azione da manuale libera al tiro Bosco, Ranieri para e sulla ribattuta Andreozzi calcia al lato. Poco dopo poi l’estremo difensore afragolese ? prodigioso su Duarte, liberatosi al tiro dopo una splendida triangolazione con Lorenzetti. E cos?, come spesso accade, nel miglior momento ospite, l’Afragola cala il poker con
una ficcante ripartenza chiusa in bello stile da Paolillo. Il Marigliano prova a non mollare ma la palla non vuol proprio saperne di entrare e cos? al fischio finale pu? esplodere la gioia dei padroni di casa. L’impresa di battere la corazzata Marigliano ? riuscita.
Giovanni Caruso, addetto stampa Kidstore Italia Marigliano
Azzurra S. Alfonso Pagani-Citt? di Gragnano: 6 ? 5
Azzurra S. Alfonso Pagani: Finamore, Petriccione, Tevere, Laierno, Crisci, De Falco, Tozza,
Oliva, Esposito, Mollo, Quintiliano, Martigiano. All. Cundari
Citt? di Gragnano: Cesarano, Santoro, Palumbo M, Parmendola, Tramontano, Rodrigo, Wagner,
Alan, Mansi, Anderson, Palumbo F. All. De Angelis
Ammoniti:; Tozza, Esposito (ASA); Rodrigo, Alan (CdG)
Reti Citt? di Gragnano:Rodrigo 7? 1?t e 19? 2?t , Alan 5? e 8? 2?t, Wagner 16? 2?t
Reti Azzurra S. Alfonso Pagani:Mollo 17? e 19? 1?t, Quintiliano 15? 2?t, Esposito 15? e 19? 2?t
Tozza 18? 2?t.
I giallobl? non riescono a spuntarla in quel di Pagani. Una partita avvincente con i gragnanesi che in campionato rimangono all?asciutto di vittorie fuori dalle mura amiche. Purtroppo i minuti finali delle due frazioni sono stati fatali all?equipe della citt? della pasta. Il poco tempo a disposizione per il neotecnico De Angelis non ? servito ad invertire la marcia.
Passando alla cronaca della partita nella prima parte di gara il Gragnano subiva l?arrembaggio del Pagani trascinato dall?ex di turno Quintiliano. Era Cesarano infatti a mantenere i suoi in partita. Dopo la sfuriata iniziale per? erano i giallobl? ad uscire dal guscio e farsi vedere dalle parti di Finamore. Il gioco aiutava Capitan Mansi e compagni a trovare la via del goal con Rodrigo (7?) che superava un incerto portiere avversario. Il vantaggio sbloccava mentalmente i gragnanesi a secco da 128? tra coppa e campionato. Il morale ritrovato consentiva alla compagine della citt? della pasta di difendere bene e ripartire in contropiede. Nei minuti finali per? il punteggio veniva capovolto. Era Quintiliano al 17? a servire un assist per il pi? facile dei tap-in di Mollo. Al 19? poi la decisione arbitrale che faceva andare su tutte le furie gli ospiti per un rigore assegnato molto pi? che dubbio. Esposito in area gragnanese si lasciava cadere senza il bench? minimo contatto. Il II arbitro decretava il penalty, sebbene fosse in posizione peggiore rispetto al collega che invece aveva lasciato giocare. Le proteste non cambiavano la decisione e Mollo portava i suoi in vantaggio.
Nella ripresa i giallobl? scendevano in campo col piglio giusto e subito si facevano pericolosi. Clamorosa la ripartenza di Anderson al 3? che superata, mezza squadra avversaria, metteva sul secondo palo dove Alan a porta sguarnita metteva incredibilmente al lato. Ma era il preludio al pareggio che arrivava puntuale con Alan (5?) che finalmente si sbloccava su punizione. Un giocatore quest?ultimo galvanizzato che si ripeteva all?8? cacciando dal cilindro una prodezza balistica di rara fattura, per un eurogoal che consegnava ai gragnanesi il vantaggio. I padroni di casa reagivano ma la retroguardia giallobl? reggeva, creando dei seri grattacapi al team salernitano in attacco. Il Gragnano perdeva poi Anderson per infortunio all?11? ed era costretto a capitolare al 15? con Quintiliano che freddava Cesarano. Neanche un minuto e il Pagani si portava in vantaggio grazie ad un errato disimpegno della difesa ospite che favoriva Esposito lesto a depositare in rete. Ma il Gragnano non demordeva e trovava subito il pareggio con Wagner (16?) che correggeva una punizione battuta da Rodrigo. Ancora una volta per? la fase finale era sfavorevole ai giallobl? perch? Tozza al 18? riportava i locali in vantaggio. Mister De Angelis giocava la carta del portiere di movimento ma un errato retropassaggio consentiva ad Esposito di segnare nella porta incustodita. Il Pagani pensava allora a difendere le due reti di vantaggio con il team della citt? della pasta che riduceva il gap con Rodrigo (19?) su punizione.
Il punteggio si chiudeva cos? sul 6 a 5 per i locali. Un tempo per ciascuno con il primo di marca paganese ed il secondo di stampo giallobl? che per? non servito a smuovere la graduatoria.(Ufficio Stampa Gragnano)
Camilla Cales-S. Catanzaro 6-3
Camilla Cales: Mangiacapara, Cava, Cipro, Benza, Lieto, Esposito, Natale, Bonacci, Di Monaco, Benincasa, Patrizio, Piedimonte. All. Cipro
Catanzaro: Giordano, Curto, Perri, Verrengia, Fugazzotto, Ricca, Carioti, De Micheli, Cipolla, Villella All. Rotundo
Reti: 17? e 18? Esposito, 26? Verrengia, 33? Carioti, 34? Benincasa, 35? Ricca, 36?, 37? e 38? Benincasa
Ammoniti: Esposito e Lieto
Pronto riscatto per il Camilla Cales che batte 6-3 lo Stirparo Catanzaro al termine di un incontro rivelatosi pi? duro del previsto. I padroni di casa si sono aggrappati a Danilo Benincasa che mette a segno un poker e regala tre punti d?oro ai suoi. Ai calabresi il merito di averci sempre provato e la buona volont? li stava premiando al 35? quando Ricca segnava il 3-3. In due minuti show dell?ex Bellona e caleni al terzo posto. Con Mangiacapra titolare e Piedimonte in panchina dopo essersi ristabilitosi dall?infortunio (il Camilla dovrebbe dar via un portiere a dicembre, c’? anche Natoli), i padroni di casa impiegavano 17? per scardinare la retroguardia di Rotundo. Precisa punizione di Esposito che batteva Giordano. Sessanta secondi e un altro calcio piazzato di Esposito sembrava aver spianato la strada ai padroni di casa. Nella ripresa per? Verrengia accorciava al sesto e al 33? Carioti batteva Mangiacapra per il 2-2. Cales in avanti e gol di Benincasa a cui faceva subito seguito il libero di Ricca. Ma lo Stirparo non aveva ancora fatto i conti con Benincasa che nel giro di due minuti segnava tre gol che mettevano la parola fine all?incontro. Successo meritato per i ragazzi di Cipro che sabato faranno visita alla capolista Marigliano. (Il Giornale di Caserta)
LICOGEST VIBO-CASAGIOVE 3-2
Oltre il danno anche la beffa. Casagiove sconfitto 3-2 a Vibo Valentia da una Licogest che di fatto si candida di diritto per un posto nei playoff. Al di l? dei punti persi pesano maggiormente le espulsioni di Sellitto e Panniello che verranno appiedati per almeno due giornate. Calendario alla mano (Afragola e Azzurra) e con una rosa ridotta all?osso ogni discorso playoff ? rimandato all?inizio del nuovo anno. Rossobl? in vantaggio al 4? con Bucciero che sfruttava una ripartenza e infilava il portiere con un preciso rasoterra. Palla al centro e gol in fotocopia. Vibo accorciava al quinto con Marcian? che appena entrato in area batteva l?incolpevole Palladino. Nella ripresa nuovamente Marcian? trasformava un rigore concesso dal direttore di gara. Il forcing dei calabresi dava i frutti sperati al 36? quando Ferraro si involava, con Palladino in uscita colpiva il palo e sulla ribattuta ancora Marcian? ribadiva in rete. A questo punto Letizia schierava Sellitto come portiere di movimento ma il capitano, dopo una protesta si vedeva sventolare il cartellino rosso. Pochi istanti dopo toccava a Panniello invitato ad uscire dal campo direttamente dalla panchina. (Il Giornale di Caserta)
Nelle altre partite in attesa dei comunicati stampa e degli articoli ancora non pervenuti, il Santa Maria cade sul campo del Catanzaro (Cel?a 3, Marcos Rocha 2 per i calabresi ? Esposito M., Iazzetta, aut. Carluccio per i campani). Ma ci sono stati ancora due espulsioni discutibili nel finale di gara, quelle di Iazzetta e del portiere Amoruso. Il Castellammare vince lo scontro salvezza con la Reale Mutua con un gol di Somma. Il Forio non si presenta a Reggio Calabria, ma il gruppo ? rimasto bloccato a Cosenza per la rottura del pullman. Partita che potrebbe essere recuperata tra 15 giorni o durante le festivit? natalizie.