Giovinazzo – Gargiulo Group Marcianise 2-2
Giovinazzo: Dibenedetto, Marzella, Raffagnin, Ricco, Bonvino, Lovatel, Binetti, Palermo, Cilli, Juninho, Pelentir, Vitale
All. Massimo Ronconi
Gargiulo Group Marcianise: Zanatta, Riffel, Bortolon, Gigliofiorito, Sapinho, Leandro, Tozza, Jefferson, Laurenza, Manzalli, Tres, Sellini
All. Marcelo Batista
Arbitri Marogna di Sassari e Usala di Cagliari
Ammoniti Lovatel, Laurenza, Manzalli, Zanatta, Bortolon
Marcatori: 12? 42? pt Lovatel, 15? 04 ? pt Bortolon, 1? 23? st Pelentir, 7? 31? st Bortolon
Nulla di fatto nella gara1 della finale play-out tra Giovinazzo e Gargiulo Group Marcianise, 2-2 il risultato finale che fa comodo soprattutto alla squadra del presidente Giovanni Sparaco che sabato prossimo ha il vantaggio di giocare tra le mura amiche del ? PalaMoro ? la gara di ritorno. Alle ore 15 nella tendostruttura di Via Clanio la squadra del tecnico Marcelo Batista dovr? vincere con un gol di scarto per ottenere la permanenza in A2, in caso di parit? si andr? ai supplementari e poi eventualmente ci saranno i rigori per decidere chi dovr? restare ancora in questa categoria. Buona la gara dei biancoazzurri che hanno retto bene il campo ed in molte occasioni non hanno sfruttato al massimo le azioni che potevano regalare qualche gol in pi?, intorno al decimo minuto infatti clamoroso il gol fallito da Manzalli su perfetto assist di Jefferson. La legge del gol sbagliato e gol subito si materializza poco dopo con Lovatel che con un gran destro all?incrocio dei pali capitalizza una buona punizione dell?ex Cao Pelentir. Allo scadere della prima frazione Bortolon raccoglie in area e con una finta si libera dell?avversario di turno e deposita in rete alle spalle di Dibenedetto. Nel secondo tempo capitan Gigliofiorito e soci si lanciano in avanti alla ricerca del vantaggio ma dopo pochi minuti ? l?ex Pelentir a portare i suoi sul 2-1 con una bordata imprendibile, a met? ripresa ? ancora Tiago Bortolon a pareggiare i conti da vero opportunista con il gol che vale il 2-2 e la sua doppietta personale di giornata, tre i gol finora negli spareggi per il difensore brasiliano dopo i 6 gol all?attivo in campionato. Nel finale poi si esalta Fabricio Zanatta che nega la soddisfazione del gol a Pelentir e Binetti oltre la traversa superiore colpita da Raffagnin. Per la squadra di Terra di Lavoro ottimo risultato in vista del ritorno e buona prova di maturit? dopo la sofferenza con la Coar Orvieto per il passaggio del turno la scorsa settimana, sabato ora ci si aspetta il pienone ed il pubblico delle grandi occasioni per questo ultimo atto della stagione. Una gara che varr? i sacrifici di un?intera stagione e sicuramente da non fallire, senza appelli, e dove tutti dal primo all?ultimo grazie al caloroso sostegno della torcida marcianisana dovranno vincere questa gara da dentro o fuori. Soddisfatto il dg Nicola Cuccaro ? Abbiamo disputato una buona gara, il risultato ? giusto ma ci? che pi? mi conforta ? soprattutto il gioco espresso su un campo caldo e quindi in trasferta. La salvezza ? ancora in gioco ma noi dobbiamo sfruttare il fattore campo a nostra disposizione e tenerci stretta questa categoria, questo ? il nostro intento ? .Attesi anche tanti tifosi dalla Puglia che sicuramente saranno accolti con il solito fair-play che contraddistingue la societ? Marcianise e i suoi tifosi anche in seguito ai buoni rapporti ed alla bella accoglienza di Molfetta ed in campionato.
Domenico Birnardo addetto stampa Gargiulo Group Marcianise