Dopo il 2-4 conquistato in trasferta nella sfida di andata a Conversano, il Napoli Calcio a 5 si ripete e centra la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. La gara, però, non ha risparmiato sofferenza e colpi di scena. Gli azzurrini di Ivan Oranges, dopo aver sfiorato il vantaggio con Pantanella, rischiano subito in apertura sulle avanzate di Cannone per poi capitolare sulla grande azione personale di Grasso che vale il vantaggio pugliese. La reazione azzurra è affidata al diagonale di Galletto che termina a lato. Clamoroso, poi, l’errore di Galluccio che calcia fuori con la porta praticamente sguarnita. Al 13’ arriva il pari: opera di Galletto che riceva su azione d’angolo e trafigge il portiere ospite. Pochi minuti dopo sfortuna cosmica sull’incursione di Galluccio che centra palo, traversa e palo opposto sfiorando il vantaggio locale. Nella ripresa il Conversano parte a spron battuto e trova il nuovo vantaggio grazie a Caradonna, bravo a superare Galletto e battere Bellobuono con un preciso diagonale. Al 10’ i pugliesi fanno tremare il Napoli: Grasso trova ancora una splendida azione personale e sigla il momentaneo 1-3. Con l’incubo eliminazione che bussa alla porta, gli azzurri ricominciano a macinare gioco. Ci prova Milucci, senza fortuna, ma serve ancora la giocata magistrale di Galletto, al 13’, per riportare la qualificazione sulla strada di Napoli: perfetto il movimento nel cuore dell’area per il 2-3. Due minuti dopo il “Gallo” completa la rimonta scaricando sotto l’incrocio il cuoio servito da Pantanella. Sul 3-3 gli azzurri vogliono legittimare la qualificazione e ci riescono nel finale grazie al sigillo di Milucci e al lob delizioso di Pantanella. Finisce 5-3, il Napoli accede alle Final Eight di Coppa Italia per la seconda stagione consecutiva.
Festa grande negli spogliatoi, con il protagonista Gennaro Galletto che riassume così il match: “Sul 3-1 per loro abbiamo rischiato di sbandare, poi grazie ad un time out abbiamo riordinato le idee e riacciuffato la qualificazione. I miei gol? Sono frutto del lavoro di squadra, senza l’apporto dei miei compagni potrei fare ben poco”. Soddisfatto della qualificazione anche Francesco Galluccio, classe ’96: “In avvio della ripresa abbiamo abbassato troppo i ritmi e rischiato di vanificare la qualificazione, poi dopo il time out abbiamo fatto prevalere la nostra qualità. Ringrazio il mister e la società per la fiducia che mi stanno dando, spero sempre di poterla ripagare”.
Clicca qui per la sintesi e le interviste del match
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5