Si è concluso il girone di andata anche per la Primavera Luciana. Gli uomini di Mister Baldi al giro di boa hanno un bel po di punti da recriminare per disattenzioni e leggerezze in partite chiave. Restano ancora negli occhi le sfortunate trasferte di Amalfi all’esordio con pareggio choc al 58esimo, e a Castellamare, che dopo aver trovato un rocambolesco pareggio si fanno rimontare su clamorosa leggerezza da calcio d’angolo. Da cancellare completamente alcune partite come la sconfitta in casa con l’ottaviano, surclassati dalle motivazioni dei partenopei in una partita che ha visto Mannara rompersi nuovamente sotto gli occhi increduli dei compagni, o la trasferta di Nocera, dove complice il nervosismo e la poca personalità di alcuni uomini hanno aumentato un gap tecnico che normalmente non ci sarebbe stato. Nel girone di andata i verdi-crociati hanno anche passato momenti felici. Questo ci porta alla memoria la spedizione a Casalnuovo, dove i Luciani sfoggiano la miglior prestazione stagionale considerando soprattutto la carenza di uomini e le condizioni precarie di quelli presenti. Ottima prestazione anche al PalaMonticelli contro la capolista e dominatrice del campionato Atletico Sorrento, in una partita persa solo a pochi minuti dal termine dopo una partita combattuta.
Il bilancio a metà campionato parla quindi di 4 vittorie,1 pareggio e 6 sconfitte, un bottino povero per una squadra che può contare su talento ed esperienza di alcuni uomini. Gli infortuni, i ritardi di condizione e l’annata storta di qualcuno non può essere sempre un’attenuante per una compagine che deve puntare ai playoff. Si attende che il girone di ritorno, partendo dall’impegno casalingo con i Costieri, porti delle risposte significative per questa squadra che viene etichettata come l’eterna incompiuta. Si cominci a fare sul serio, su le maniche e… correre. Forza Primavera Luciana !
UFFICIO STAMPA
ASD PRIMAVERA LUCIANA 1954