AVERSA – Ebbene sì, dopo aver guidato la classifica del girone per ben dieci giornate consecutive la squadra aversana del Tonia perde lo scettro di capolista dopo la sconfitta per tre reti ad uno subita nella giornata di sabato sul campo del Palamoro di Marcianise contro il Sinergy Gierre. A sorpassarla le due ex inseguitrici, le squadre del Club Paradiso Acerra e del Real Atellana Due Sicilie tutte e due vincitrici nei rispettivi incontri che si sono disputati nella stessa giornata e che adesso guidano la classifica del girone a 28 punti, uno in più del Tonia ferma a quota 27. Adesso, la squadra normanna allenata da Peppe Bosco, già da lunedì sera quando si riunirà per gli allenamenti dovrà riordinare per bene le sue idee e lavorare veramente sodo se vuole ancora rimanere in corsa per un posto fra quelle squadre che a fine campionato si classificheranno al primo e al secondo posto, a partire dalla prossima gara interna contro l’Oratorio San Ludovico attualmente penultima in classifica a 6 punti, e approfittando anche dello scontro diretto fra le due squadre che l’hanno spodestata che si disputerà sabato prossimo.
Ad onor del vero, a Marcianise, i verde bianchi di Mister Bosco non hanno brillato, ma hanno subito per tutta la partita la superiorità degli avversari, costruendo poco e male, non rendendosi quasi mai veramente pericolosa e provando ad andare a rete maggiormente con tiri da lontano anziché tenere il possesso di palla, costruire l’azione ed arrivare fino in porta, a differenza degli avversari che hanno giocato una bella e ottima partita, meritando di vincere senza se e senza ma . Il discorso, è che ieri il Sinergy Gierre aveva una marcia in più, una marcia chiamata fame, fame di gol e di vittoria, quella fame che è mancata al Tonia, forse perché magari già troppo sazia. Ma in questo sport per poter vincere, per poter ottenere sempre buoni risultati, non bisogna mai essere sazi, bisogna sempre avere fame, altrimenti alla fine, vieni mangiato.
Ed è quello che praticamente è successo alla squadra normanna sul campo del Sinergy. Adesso, le ultime tre partite di ritorno saranno determinanti per il prosieguo e per il futuro di questa squadra, ad iniziare proprio dalla prossima gara interna contro l’Oratorio San Ludovico per poi successivamente affrontare prima lo scontro diretto in trasferta con il Club Paradiso Acerra, e poi quello contro il Fracta che invece si disputerà ad Aversa.
Comunicato Stampa