
Vincono e convincono i citizens nella tredicesima di campionato contro il fanalino di coda Nola Five Soccer. Il duo Di Martino-Saturnino schiera in campo dal primo minuto Zolfo tra i pali, Tarantino centrale difensivo, Saturnino e Gianmarco Di Martino sui lati e Veneruso pivot. Passano solo tre minuti ed il Parco passa: Veneruso salta tre avversari sulla fascia destra mette al centro per Saturnino che di prima intenzione non sbaglia. Il minuto successivo Saturnino raddoppia: ruba palla a Veneruso e si invola verso il portiere trafiggendolo con un diagonale preciso. Il 3 a 0 lo segna Veneruso che supera anche il portiere segnando a porta vuota. Il Nola accorcia le distanze con Brancato, lasciato libero di tirare sull’out di sinistra. Ci pensa Gianmarco Di Martino, su calcio d’angolo battuto da Veneruso, a ristabilire il triplo vantaggio. E’ ancora Veneruso, invece, a portare i corallini sull’1 a 5, superando ancora una volta anche il portiere dei padroni di casa. Prima del termine della prima frazione di gioco arriva il 2 a 5 con De Sena che tira indisturbato da fuori area superando così per la seconda volta Zolfo. L’inizio del secondo tempo vede i nolani aumentare un pò il ritmo per cercare di accorciare, ma in una veloce ripartenza, Veneruso trova libero al centro Farinaro che, nel giorno del suo ritorno, non sbaglia, firmando il suo secondo sigillo stagionale. Il settimo gol per i torresi vede ancora protagonista Veneruso che, dopo aver saltato due avversari serve a Cozzolino che, a sua volta, salta prima il portiere e poi segna a porta vuota. Accorciano i bianconeri con Ingenito, che trafigge il neoentrato De Crescenzo con un tiro dal limite dell’area. Sul successivo schema da calcio d’inizio è Saturnino che salta due avversari, si accentra e tira di sinistro ad incrociare siglando la sua terza tripletta stagionale e il 3 a 8 definitivo. La prossima sfida vedrà l’Olimpia Capri ospite allo Sporting Poseidon, con i citizens che dovranno rifarsi dal pareggio dell’andata, cercando così di legittimare la posizione in zona playoff, dato lo scontro diretto tra Lausdomini e Castello di Cisterna, rispettivamente a 23 e 22 punti.
Comunicato stampa Parco Città