Si infiamma anche la lotta per la salvezza. A quattro giornate dal termine, il Cus Napoli è già aritmeticamente retrocesso in serie D, il Marigliano quasi, tutto il resto è ancora da decifrare. Ci sono ben tre squadre appaiate a quota 28 punti: Real Ottaviano, Cercola ed Lpg Group, con Amici del Fusaro (25) e San Marco (23) un gradino dietro. Alla ripresa è in programma subito uno scontro diretto: San Marco-Real Ottaviano, con gli afragolesi pronti a ridurre il gap con le altre dopo due sconfitte consecutive. Impegni a dir poco complicati per le altri compagini: il Cercola ospita lo United Colours, l’Lpg Group attende il Beefutsal Chiaiano e gli Amici del Fusaro fanno a fare visita all’International. Ecco la tabella delle restanti gare:
|
P |
23esima |
24esima |
25esima |
26esima |
OTTAVIANO |
28 |
SAN MARCO |
BEEFUTSAL |
Fusaro |
UNITED |
LPG GROUP |
28 |
Beefutsal |
Ischia |
CUS NAPOLI |
Redas Napoli |
CERCOLA |
28 |
United |
TURRIS |
Marigliano |
POMIGLIANO |
FUSARO |
25 |
INTERNATIONAL |
San Marco |
OTTAVIANO |
Beefutsal |
SAN MARCO |
23 |
Ottaviano |
FUSARO |
United |
TURRIS |
Ancora tutto da giocare con molti scontri diretti da disputare. Se adesso finisse il campionato, l’Ottaviano sarebbe salvo in virtù di una migliore classifica avulsa rispetto ad Lpg Group e Cercola. Ma il calendario dei vesuviani non è dei più facili: tre trasferte pesanti nelle quattro restanti, di cui due contro le prime tre della classe. Il destino dell’Lpg Group è tra le sue mura: Beefutsal, Ischia e Redas all’ultima giornata intervallate dalla trasferta contro il Cus Napoli già retrocesso. Impegni non facili neanche per il Cercola Millenio: United subito, poi trasferta a Torre del Greco contro la Turris in piena corsa play-off e dove in casa ha perso pochissimi punti. Le ultime due potrebbero essere più “facili”: alla 25esima arriva il Marigliano che dovrebbe già essere retrocesso, discorso simile per il Pomigliano, alla 26esima, che potrebbe essere nel pieno dei festeggiamenti promozione. La sconfitta a tavolino contro la Redas, ha complicato i piani degli Amici del Fusaro: alla ripresa trasferta ad Afragola contro l’International, poi due scontri diretti nel giro di quattordici giorni: prima il San Marco in casa e poi l’Ottaviano fuori. Per il team di Di Meo sono le due gare-spartiacque della stagione. Il San Marco può ancora tirarsi fuori da questa situazione partendo già dalla gara contro l’Ottaviano. Alla 24esima altro match delicatissimo contro gli Amici del Fusaro, United in casa e Turris fuori all’ultima. In un campionato, dove per tutta la durata della stagione, è durato l’equilibrio.