
quello che deciderà le sorti di un’intera stagione. Tre gare da vivere tutte di
un fiato e la concentrazione è elevata in casa Napoli: domani gli azzurri
allenati da Claudio De Michele sono di scena in trasferta sul campo della Marca
Futsal (ore 18) in una delle sfide più interessanti della 24ma giornata del
campionato di massima serie.
Missione senza dubbio difficile quella che attende la compagine partenopea in
terra veneta, da dove i napoletani cercheranno in tutti i modi di portare via
un risultato positivo per continuare a sperare nella salvezza diretta. Impresa
ardua, sia per il valore dell’avversario da affrontare sia per le pesanti
assenze da annoverare tra le fila azzurre, con i portieri Pereira Garcia e
Ranieri chiamati a scontare l’ultimo dei due turni di squalifica imposti dal
giudice sportivo in seguito alle espulsioni patite nel finale dell’ormai nota
gara disputata a Venezia. Ed allora a difendere i pali della porta napoletana
ci sarà ancora una volta il giovanissimo Pasquale Simeone, che ben si è
comportato già nel suo debutto ufficiale nel massimo campionato al cospetto
della corazzata Asti. Compito complicato, ma questo Napoli è pronto a smentire
i pronostici della vigilia che non lo vedono di certo favorito, come già
accaduto proprio nel match pareggiato con il team di mister Tabbia. Magari con
quella stessa prestazione che nel girone di andata permise a capitan Campano e
compagni di avere la meglio su una Marca allora non proprio in grande forma e
che ora sembra invece tornata ad ottimi livelli, rinvigorita dall’ormai
imminente rientro in squadra del capitano Wilhelm.
A dirigere la sfida del Pala Mazzalovo di Montebelluna saranno gli arbitri
Arnaldo Ciciarello (Catanzaro) e Pasquale Casale (Firenze), mentre
cronometrista sarà Enrico De Poli (Mestre).
Ufficio stampa Napoli Calcio a 5
Alfredo Trovato
Relazioni esterne
Emanuela Sorrentino