Sarà LPG Group Casoria-Lecco la finale dell’edizione 2015/2016 della Coppa Italia di Serie C. Lo hanno deciso le partite di ritorno delle semifinali giocate questo pomeriggio, che sono costate l’uscita di scena a Todi e Comprensorio Medio Basento. Primo atto della sfida che assegnerà la coccarda tricolore in programma il prossimo 19 aprile a Cercola, campo dei partenopei; gara di ritorno prevista per il 3 maggio ad Annone Brianza. Ricordiamo che se il Casoria dovesse vincere la Coppa Italia otterrà di diritto la promozione in Serie B, già acquisita invece dai lombardi che hanno vinto a mani basse il loro campionato regionale.
LECCO, CINQUINA TRA GLI APPLAUSI – Il Lecco è stata la prima squadra a qualificarsi per la finale della Coppa Italia di Serie C. A Todi, i lariani hanno concesso il bis imponendosi con un netto 5-2 sulla formazione umbra e uscendo dal palasport tuderte tra gli applausi dello sportivissimo pubblico perugino, intervenuto in gran numero per seguire il match. Match che i padroni di casa dovevano vincere con almeno due gol di scarto per ribaltare lo 0-1 subito all’andata, ma che invece si è messo in salita già nella prima frazione, perché all’8’ era Pire a sbloccare la situazione con un gran tiro al volo, con Caglio che raddoppiava in diagonale al 18’ per il parziale di 2-0 con il quale le squadre andavano al riposo. Primo tempo che il Todi ha giocato con prevalenza all’attacco, ma non riuscendo quasi mai a impensierire la difesa della squadra di Di Moraes, Lecco che, anzi, sfiorava anche la terza rete al 25’ con Cattaneo che centrava in pieno il palo.
In avvio di ripresa arrivava il secondo gol personale di Pire, al quale rispondeva immediatamente De Angelis. Il Todi si animava e su una punizione, al 19’, era Pellegrini a fulminare Casati per il 3-2 che sembrava riaprire la gara, con i tifosi umbri che spronavano incessantemente i propri giocatori. Al 25’ però, era Caglio a trovare la via della rete infilando di prima intenzione la palla servitagli a dal fallo laterale da Pire. Pire centrava un altro palo al 28’, con il Todi che gettava il tutto per tutto inserendo il portiere di movimento ma senza risultato. In pieno recupero, caglio siglava la tripletta personale sigillando il 5-2 che vale la finale per i blucelesti di De Moraes.
MEDIO BASENTO, VITTORIA INUTILE – Doveva vincere con almeno sei gol di scarto il Comprensorio Medio Basento, dopo il pesantissimo 0-5 rimediato a Cercola tre settimane fa per mano di una LPG Group che invece, a Grassano, ha affrontato il match con il piglio giusto affondando i suoi colpi due volte nel primo tempo grazie a D’Argenzio e Telemaco. Partita chiusa? Macchè. Il rientro in campo dei materani era scoppiettante: Dan al 1’ e Innella al 3’ pareggiavano il conto, poi era Dartizio a firmare il sorpasso all’11’ rianimando le speranze della squadra di Catalano, che cercava con insistenza la via della rete ma senza pungere. Al 22’ Dartizio si prendeva il secondo giallo e lasciava la sua squadra in inferiorità numerica: Telemaco sfruttava subito la situazione impattando il 3-3. Ma i lucani avevano un’impennata d’orgoglio e nel finale andavano a segno altre due volte in successione ancora con Dan, prima che Dargenzio firmasse la sua doppietta personale chiudendo il confronto sul 5-4.
COMPRENSORIO MEDIO BASENTO-LPG GROUP CASORIA 5-4 (pt 0-2)
COMPRENSORIO MEDIO BASENTO: Gallo, Cuviello, Daraio, Buonomo, Suriano, Marchese, Dartizio, Ricci, Dan, Bochicchio, Innella. All.: Catalano
LPG GROUP CASORIA: Ranieri, Torelli, Telemaco, Abate, D’Argenzio, Iazzetta, Madonna, Di Luccio, Lipori, Di Sarno, Merolla, Palmieri. All.: Rizzo
ARBITRI: Nitti di Barletta e Carone di Bari
MARCATORI: pt 5′ D’Argenzio (LPG), 20’ Telemaco (LPG), st 1’ Dan (CMB), 3’ Innella (CMB), 11’ Dartizio (CMB), 23’ Telemaco (LPG), 28′ e 30’ Dan (CMB), 31” D’Argenzio (CMB)
NOTE: espulso Dartizio (CMB) al 22’ del st per somma di ammonizioni
www.calcioa5anteprima.com