La 12^ giornata del campionato di serie A si apre con la triste notizia della della scomparsa dopo una lunga malattia di Gino Palumbo. Palumbo ha allenato per molti anni a Palermo, in Serie A e Serie A2. Questo il messaggio di cordoglio del Presidente Fabrizio Tonelli: "A nome del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a cinque e mio personale desidero far giungere alla famiglia le espressioni del più sentito cordoglio per la perdita di Gino, perdita che colpisce e rattrista".
Il verdetto dei campi ha invece confermato il dominio dell'Alter Ego Luparense che è andato ad imporsi in casa dell'Arzignano Grifo. Grande prova di forza per la formazione guidata da Jesus Velasco passata in vantaggio grazie ad una autorete di Baptistella sulla conclusione del capitano dei padovani Arzeni. Nonostante gli attacchi dei padroni casa, un palo ed una traversa, nella ripresa arriva anche il raddoppio con Honoris che infila Feller, ex della partita, in uscita sugli sviluppi di un contropiede ed il 3 a 0 finale con lo stesso Arzeni con un pregevole pallonetto da 40 metri. Decisiva ancora una volta la solidità dei campioni d'Italia che con soli 14 reti subite si confermano la miglior difesa del campionato
In tarda serata è arrivato anche il successo del Napoli contro il fanalino di coda Maran Spoleto ed il conseguente aggancio in classifica a 21 punti proprio nei confronti dell'Arzignano. I campani hanno sofferto nel primo tempo, chiuso 2-1 in favore degli umbri con la doppietta di Zancanaro e la rete di Dimas, ma sono riusciti a ribaltare il risultato con Borruto prima e con una prodezza di Dimas poi. Fortunati poi nel finale con la traversa colpita da Spoleto a 4 secondi dalla sirena.Solo un pari per la Marca Trevigiana, che si qualifica comunque alla Final Eight di Coppa Italia (in programma dal 13 al 16 febbraio), in casa del Cagliari che sfrutta ancora una volta il fattore casalingo per uscire con un risultato positivo raccogliendo il pari (4-4) ad un minuto dal termine con Rufine. I sardi rimontano nel secondo tempo dopo essere andati sotto per 3 a 1 per effetto delle reti di Nora, doppietta, e Scandolara per i veneti e Asquer per i ragazzi di Diego Podda. A riaprire la gara il giovane Nazionale under 21 Crepaldi e Previdelli.
Scontata la vittoria del Daf Chemi Service Montesilvano in casa del Caffè Moak Pro Scicli piegato per 7 a 2. A segno per gli abruzzesi, che si mantengono saldamente al secondo posto, tre volte Foglia, due Junior e Forte. Solamente per il gabellino i due gol Quesada.
Fondamentale per entrare matematicamente tra le prime otto che si giocheranno le finali di Coppa Italia la vittoria casalinga per 6 a 1 ottenuta dal Bisceglie contro l'Augusta. Protagonisti Dao e Planas, per entrambi una doppietta, insieme a Pedotti e Nicolodi. Per i neroverdi in rete l'emergente Spampinato.
Finisce in parità invece lo scontro diretto tra Thyssenkrupp Terni e Napoli Barrese, che restano appaiate all'ottavo posto, chiudendo 3 a 3 il match grazie alle doppiette di Schurtz e Leite e ai gol di Bico per i campani e De Sousa per gli umbri.
Sconfitta la Lazio Colleferro sul campo della Ponzio Pescara che esce così dalle pretendenti alla coccarda tricolore. Rocambolesco il finale con Velazquez che trova il 3 a 2 allo scadere pochi secondi dopo il palo colpito da Jubanski. Nella prima parte i laziali erano prima andati in vantaggio con Calderolli, pareggiati da Gabriel Ayala, e poi avevano rimontato con Ze Renato il gol di Rossa.
SERIE A 12^ GIORNATA – MARTEDI' 6 FEBBRAIO:
Arzignano Grifo-Alter Ego Luparense 0-3
Bisceglie-Augusta 6-1
Thyssenkrupp Terni-Napoli Futsal Barrese 3-3
Napoli-Maran Spoleto
Ponzio Pescara-Laziocolleferro 3-2
Caffe Moak Pro Scicli-Daf Chemi Service Montesilvano 2-7
Cagliari-Marca Trevigiana 4-4
CLASSIFICA: Alter Ego Luparense 30; Daf Chemi Service Montesilvano 26; Arzignano Grifo e Napoli 21; Marca Trevigiana e Bisceglie 19; Thyssenkrupp Terni e Napoli Barrese 14; Augusta, Cagliari e Ponzio Pescara 12; Lazio Colleferro* 10; Caffè Moak Scicli* e Ponzio Pescara 9; Maran Spoleto 7.
*1 punto di penalizzazione
I TABELLINI
NAPOLI – MARAN SPOLETO 3-2 (1-2 p.t.)
NAPOLI: Gazolli, Iribarne, Alcaraz, Luiz, Zanetti, Fantecele, Lanconi, Rogerio, Dimas, Garcia, Borruto. All. Lopez.
MARAN SPOLETO: Barigelli, Frisselli, Beqiri, Senegalia, Zancanaro, Murinelli, Paolucci, Rossa, Atkinson, Cavalli F., Cavalli B., Polinori. All. Monsignori.
MARCATORI: Zancanaro 1' e 5', Dimas 15' del p.t.; Borruto 5', Rogerio 16' del s.t.
AMMONITI: Alcaraz, Cavalli B., Atkinson
ESPULSI: Monsignori
TIRI LIBERI: 0/0 e 0/0
ARBITRI: De Luca (IS) e Illotto (TN)
ARZIGNANO GRIFO – ALTER EGO LUPARENSE 0-3 (p.t. 0-1)
ARZIGNANO GRIFO: Feller, Lima, Esquerda, Marcio, Alexandre, Neto, Chilavert, Cuzzolino, Baptistella, Bearzi, Grana, Pellizzaro. All. Polito.
ALTER EGO LUPARENSE: Weber, Halimi, Anderson, Reinaldi, Dantas, Barro, De Oliveira, Honorio, Vampeta Dos Santos, Canal, Peixoto, Nuno. All. Velasco.
MARCATORI: 15' aut. Baptistella (L) del p.t.; 14' Honorio (L), Arzeni 17' del s.t.
AMMONITI: Esquerda, De Oliveira, Vampeta, Arzeni
TIRI LIBERI: 0/0 e 0/0
ARBITRI: Giada (Mestre) e D'Agostino (Sondrio)
SPORTING CLUB CAGLIARI – MARCA TREVIGIANA 4-4 (p.t. 0-2)
SPORTING CLUB CAGLIARI: Scarparo, Asquer, Picciau, Crepaldi, Serginho, Meloni, Melis, Previdelli, Cavalcante, Rufine, Bonfin, Murru. All. Podda.
MARCA TREVIGIANA: Miraglia, Nora, Bresolin, Marquinho, Gulizia, Whilelm, Coco, Duarte, Scandolara, Bellomo, Rodriguez. All. Diaz.
MARCATORI: 2' Nora (M), 15' Scandolara (M) del p.t.; 3' Previdelli (C), 6' Nora (M), 8' Asquer (C), 9' Crepaldi (C), 11' Duarte (M), 19' Rumine (C) del s.t..
AMMONITI: Scarparo e Cavalcante
LIBERI: 0/0 e 0/0
ARBITRI: Gallozzi (Cassino) e Gandini (Chiavari)
CAFFE MOAK PRO SCICLI – DAF CHEMI SERVICE MONTESILVANO 2-7 (p.t. 1-3)
CAFFE MOAK PRO SCICLI: Andolina, Savà, Piccione, Giavatto, Correja, Quesada, Di Martino, Neri, Michieleto, Allibrio. All. Neri.
DAF CHEMI SERVICE MONTESILVANO: Mazzocchetti, Forte, Garcias, Ghiotti, Burato, Falasca, Foglia, Junior. All. Colini.
MARCATORI: 3' Quesada (C), 4' Junior (M), 8' e 19' Foglia (M) del p.t.; 3' Forte (M), 5' Quesada (C), 7' Junior (M), 11' Foglia (M), 14' Forte (M) del s.t..
TIRI LIBERI: 0/0 e 0/0
ARBITRI: Barbiero (VI) e Chiarello (Novi Ligure)
BISCEGLIE – AUGUSTA 6-1 (p.t. 3-0)
BISCEGLIE: Zaramello, Planas, Todeschini, Pedotti, Pedone M., Mocellin, Lastrucci, Rodolpho, Dao, Tortora, Nicolodi, Laion. All. Capurso.
AUGUSTA: Falcone, Fortino, Kleber, Spampinato, Belem, Dall'Onder, Bilela, Cavinato, Kakà, Carles. All Milton Vaz.
MARCATORI: 6' Dao (B), 7' Planas (B), 8' Pedotti (B) del p.t.; 3' Dao (B), 4' Planas (B), 5' Spampinato (A), 19'40" Nicolodi (B) del s.t..
AMMONITI: Planas, Dao, Kleber, Dall'Onder, Bilela, Crales
TIRI LIBERI: 0/1 e 0/1
ARBITRI: Donati (Foligno) e Fenci (PG)
PONZIO PESCARA – LAZIOCOLLEFERRO 3-2 (p.t. 1-1)
PONZIO PESCARA: Cellini, Ayala E., Ayala G., Del Ferraro, Velazquez, Pelentir, Manzali, Rosinha, Menini, Dragani, Rossa, Alemao. All Marzuoli.
LAZIOCOLLEFERRO: Brumatti, Danieli, Vaiz, Giovenali, Jubansky, Cavasin, Lazarini, Clebinho, Ze Renato, Calderolli, Forghieri, Simonatto. All. Forte.
MARCATORI: 8' Calderolli (L), 11' Ayala G. (P) del p.t.; 10' Rossa (P), 18' Ze Renato (L), 19' Velazquez (P) del s.t..
AMMONITI: Manzali, Clebinho, Menini, Alemao
TIRI LIBERI: 0/0 e 0/0
ARBITRI: Montesardi (BR) e De Felice (Molfetta)
THYSSENKRUPP TERNI – NAPOLI FUTSAL BARRESE 3-3 (p.t. 1-1)
THYSSENKRUPP TERNI: Sonda, Racanicchi, Leite, De Sousa, Gentili, Chinasso, Vendrame, Bessa, Follador, De Carvalho. All. Da Silva.
NAPOLI FUTSAL BARRESE: Bertoni C., Bertoni Rod., Coppola, De Luca, Schurtz, Tiago, Sinno, Villalba Renè, Marques, Carcatella, Bico. All. Di Costanzo.
MARCATORI: 3' Schurtz (N) , 14' Leite (T) del pt.; 1' Leite (T), 1'30" Schurtz (N), 1'42" Bico (N), 9' De Sousa (T) del s.t..
AMMONITI: Tiago, De Sousa, Leite
TIRI LIBERI: 0/0 e 0/0
ARBITRI: Gisondi (Molfetta) e Stampacchia (MO)