
BENEVENTO – Una Virtus da dieci… e lode. La squadra di mister Lauro espugna il Palatedeschi di Benevento al termine di una straordinaria partita collettiva. Con appena sei elementi al seguito per la contemporanea assenza di Tanzillo, Manganiello, Acerra, capitan Guarnieri, Eboli e Infante la Virtus ha sfoderato una delle migliori prove stagionali che ha annientato minuto dopo minuto, gol dopo gol, le velleità dei combattivi padroni di casa che venivano da una serie utile di 6 partite con 5 vittorie consecutive di seguito sullo splendido parquet di via Santa Colomba. Velocità, possesso di palla, ripartenze micidiali, tecnica sopraffina: un mix di prodezze che ha prodotto 10 gol e altre diverse occasioni da rete concedendo pochissimo ai padroni di casa. La partenza del Campana era buona ma sterile a parte un paio di potenziali occasioni da rete, la Virtus passava sullo 0-2 con una doppietta del 17enne Ciro Caliendo ben assistito dall’oggi capitano Nello De Risi che firmava di persona lo 0-3 su splendida azione di rimessa a tutta velocità. Lo stesso numero 9 colpiva il palo a tempo scaduto. Nella ripresa la musica non cambiava con la Virtus che passava ancora con lo scatenato Caliendo (doppietta e poker personale per il gioiellino ciccianese). Sullo 0-5 arrivava il gol del Campana con Marcarelli al termine di un’azione corale dei sanniti che tentavano il tutto per tutto ma venivano ancora puniti dalla sinfonia giallo-nera orchestrata da un esagerato Chicchetto Russo che ha decisamente impressionato nella sua perfetta gara da centrale: arrivano altri gol di De Risi – intervallati da un gol su calcio piazzato di Giusti che batteva il bravissimo Onorato -, una bellissima doppietta di Salvatore Ioime (in appena 7 minuti) e la meritata perla di un superbo Marco Vecchione che ha regalato spettacolo e giocate di classe cristallina al pubblico presente. Una vittoria strameritata, una super Virtus che rafforza il secondo posto in classifica (+6 sul terzo posto) restando in scia del Maddaloni che resta distante appena tre punti. Ora tutti i pensieri dei ciccianesi sono rivolti alla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Futsal Rota in programma mercoledì alle ore 20 allo stadio Magnotti: gli uomini del presidente Napolitano devono rimontare il 2-3 subito all’andata sul campo dei salernitani. A fine gara la soddisfazione di mister Lauro: “I ragazzi mi hanno fatto il regalo di Pasqua che volevo, sono stati grandissimi, le pesanti assenze e la bellissima struttura sannita sono state un motivo ancora maggiore di concentrazione. E’ stata una partita perfetta come intensità, come tecnica, siamo stati una squadra. Sono stati bravi tutti e volevo ringraziare il mio vice Chicchetto Caliendo sempre presente e quanto mai valore aggiunto in questa nostra stagione. Ora archiviamo questo bellissimo ricordo e pensiamo alla semifinale di mercoledì prossimo, i nostri avversari sono forti ma noi siamo carichi e vogliamo regalarci un altro sogno”.
Il tabellino
Campana – Virtus Cicciano 2-10
Campana: Timoteo, Esposito, Facchiano, Giusti, Marcarelli, Fascione, Cosmetico, Dello Iacovo, Arigliani, Passariello St., Passariello Sa., Simeone. All. Mignone
Virtus Cicciano: Onorato, De Risi, Caliendo C., Russo Ch., Vecchione, Ioime. All. Lauro
Arbitro: De Caro di Nocera Inferiore
Reti: Giusti, Marcarelli (Campana), Caliendo C. (4), De Risi (3), Ioime (2), Vecchione (Virtus Cicciano)
Note: spettatori 100 circa, con rappresentanza ospite. Ammoniti: Facchiano, Giusti (Campana), Vecchione, Ioime (Virtus)