Asti accende la passione per il calcio a 5. E’ stata presentata ieri mattina, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio del capoluogo piemontese, la doppia amichevole che vedrà impegnata la Nazionale italiana di Roberto Menichelli e il Giappone. Le due gare, in programma oggi e domani, entrambe con inizio alle 19 (la prima sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1) apriranno ufficialmente la stagione 2011/2012 del futsal italiano: una stagione che si annuncia densa di impegni e che gli azzurri sperano sia altrettanto piena di soddisfazioni.
Alla conferenza stampa erano presenti il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Michele Maggiora, l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Asti, Angela Quaglia, l’Assessore allo sport del Comune di Asti, Gianfranco Imerito, il presidente della Divisione Calcio a Cinque, Fabrizio Tonelli e il Presidente del Comitato Regionale Piemonte, Ermelindo Bacchetta. A fare gli onori di casa, la presidentessa dell’Asti Acqua Eva, Maria Cristina Truffa.
«Desidero portare il saluto del presidente federale Giancarlo Abete, ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, che da sempre sostiene lo sport giovanile, e l’Asti calcio a cinque – ha sottolineato il Presidente della divisione Calcio a cinque, Fabrizio Tonelli -. Per la Divisione, l’attività dei giovani è fondamentale per il radicamento nel territorio delle società. Il mio ringraziamento va al Comune di Asti che ha consentito di organizzare queste due gare amichevoli. L’attenzione che c’è verso questo sport ci onora: la gara con il Giappone, inoltre, conferma la crescita del futsal anche a livello internazionale, testimoniata dalle oltre 120 federazioni affiliate alla FIFA, dalle 42 su 53 affiliate alla UEFA, a cui si aggiunge il dato sulle società italiane affiliate alla FIGC, che sono oltre 2500».
«Sono onorato di essere qui e orgoglioso di ospitare la nazionale italiana – ha detto il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Michele Maggiora -. La nostra fondazione è sempre attenta allo sport e, in particolare, allo sport giovanile. Il calcio a 5 rappresenta la perla per la città di Asti, merito dei dirigenti che hanno fatto tanto per questa squadra: per noi è un motivo di orgoglio avere questa squadra e poter ospitare due gare della Nazionale».
«Uno dei nostri obiettivi è quello di riuscire a far conoscere la città di Asti oltre le mura, e il calcio a 5 contribuisce notevolmente al raggiungimento di questo traguardo – ha spiegato l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Asti, Angela Quaglia – Queste iniziative fanno crescere la voglia di sport nei nostri giovani e di tutti gli appassionati che riempiono il Palasanquirico e lo faranno anche in occasione di queste due amichevoli».
La soddisfazione dell’amministrazione comunale è espressa anche dall’assessore allo sport, Gianfranco Imerito: «Siamo molto felici di ospitare questa manifestazione a livello internazionale. Speriamo che il pubblico, da sempre l’uomo in più, ci aiuti a uscire vincitori. Siamo ben contenti di inserire le due partite tra Italia e Giappone nell’ambito dei nostri festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia».
Ha preso poi la parola il presidente del Comitato Regionale Piemonte, Ermelindo Bacchetta: «Mi auguro che questo possa essere un bello spettacolo e una bella sponsorizzazione per il calcio a 5 astigiano e italiano. Voglio fare i complimenti all’Asti Calcio a Cinque, che ha contribuito alla promozione di questo sport, facendo le cose come vanno fatte». Visibilmente emozionata la presidentessa del club di casa, Maria Cristina Truffa: «Ringrazio tutti per le belle parole spese e, in particolare, la Federazione, che ci è stata vicina e ha apprezzato il lavoro che abbiamo fatto. E la presenza della Nazionale qui ad Asti lo testimonia».
GLI AZZURRI Quelle contro il Giappone saranno le prime prove ufficiali di una stagione in cui l’Italia è attesa da tanti impegni di fondamentale importanza: dal Main Round di qualificazione al Mondiale di Thailandia 2012 (che l’Italia organizzerà nel mese di dicembre) alla fase finale del campionato europeo, in programma in Croazia dal 31 gennaio all’11 febbraio, fino all’eventuale playoff di qualificazione alla rassegna iridata, che l’Italia giocherà tra la fine di marzo e l’inizio di aprile qualora riuscisse ad aggiudicarsi il girone con Romania, Polonia e la vincente del gruppo B del Preliminary Round. «Le due gare con il Giappone – spiega il c.t. Menichelli – ci danno modo di affrontare una buona squadra, allenata da un ottimo allenatore: sono due partite complesse, perché i nostri giocatori sono in un periodo di preparazione in vista del campionato, e hanno nelle gambe un po’ di fatica che proviene dai lavori atletici effettuati nei giorni scorsi con i rispettivi club. L’obiettivo è quello di ben figurare e mettere in pratica ciò che abbiamo fatto in questi giorni di allenamento».
L’Italia lavora per raggiungere il livello delle big: «Se parliamo di livello internazionale – prosegue Menichelli – direi che Spagna e Brasile sono superiori alle altre. L’Italia sta attraversando un periodo di rinnovamento tecnico, con un mix di giovani e giocatori esperti. Qualcosa si è perso per ovvi motivi, ma credo che questa squadra possa competere con tutte». Al commissario tecnico è stato chiesto un giudizio sul gruppo, con i cronisti locali curiosi di conoscere il motivo della mancata convocazione di Ramon, un altro dei beniamini del Palasanquirico: «Ramon è un buon giocatore, che è stato già convocato e che continuerò a seguire. Al momento ho ritenuto opportuno scegliere i giocatori che da tempo formano il gruppo della Nazionale: del resto, le scelte sono orientate anche riconoscendo i meriti dei singoli giocatori nel corso della passata stagione. Ovviamente queste scelte possono non essere condivise o scontentare qualcuno. Vorrei solo ricordare che di questo gruppo fanno parte i primi quattro marcatori dello scorso campionato di serie A: Fortino, Vampeta, Lima e Cavinato».
Dopo una stagione chiusa con il trionfo nella UEFA Futsal Cup con la maglia dell’Icobit Montesilvano, il portiere Stefano Mammarella è pronto a tuffarsi in una nuova avventura: «E’ ancora emozionante sentire che siamo diventati campioni d’Europa. Contro il Giappone dovremo essere bravi ad approcciare bene queste due partite, per proseguire nel cammino di avvicinamento ai grandi appuntamenti della nuova stagione. Mi aspetto il grande pubblico già visto quando sono venuto a giocare qui con il Montesilvano: scendere in campo con tante persone sugli spalti è sempre bello, ci darà la forza per andare avanti».
Gabriel Lima, che giocherà nel palazzetto di casa, è abituato al caldissimo pubblico del Palasanquirico: «Essere in Nazionale è sempre molto emozionante, così come confrontarsi con altre nazionali. Per me è stata una settimana molto difficile, e scendere in campo domani sarà l’unico modo per sfogarmi e dimostrare tutta la mia voglia di giocare e mettermi a disposizione dei compagni e dell’allenatore».
La Nazionale italiana ha svolto una doppia seduta incentrata sul lavoro tecnico e tattico. All’allenamento pomeridiano non ha preso parte Edgar Bertoni, per il riacutizzarsi di un dolore al tendine d’Achille della gamba destra.
Questo l’elenco completo dei convocati:
PORTIERI: Marco Androni (Franco Gomme Venezia), Marcello Latino (Acireale), Stefano Mammarella(Montesilvano)
GIOCATORI DI MOVIMENTO: Edgar Bertoni (Marca Futsal), Diego Cavinato (Asti Acqua Eva), Jairo Manoel Dos Santos (Alter Ego Luparense), Marco Ercolessi (Franco Gomme Venezia), Marcio Forte (Montesilvano), Rodolfo Fortino (Alter Ego Luparense), Francesco Gigliofiorito (Napoli Ma.Ma), Luca Leggiero (Promomedia Sport Five Putignano), Gabriel Lima (Asti Acqua Eva), Giuseppe Mentasti (Canottierilazio Futsal), Douglas Nicolodi (Ponzio Pescara), Alessandro Patias (Asti Acqua Eva), Cristian Rizzo (Acireale), Sergio Romano (Canottierilazio Futsal), Marco Torcivia (Acireale), Fabricio Urio (Kaos Futsal)
LO STAFF
ROBERTO MENICHELLI – Commissario tecnico
RICCARDO MANNO – Collaboratore tecnico
MAURO CETERONI – Preparatore dei portieri
FRANCESCO MENOTTI – Medico
LUCIANO BATTISTON – Fisioterapista
FABRIZIO DEL PRINCIPE – Segretario
FAUSTO TESTA – Responsabile dei materiali
Fonte: www.divisionecalcioa5.it