
Domani scatta il campionato di serie B e sarà il debutto assoluto per 4 squadre campane. Girone a 11 che sicuramente non affascina, per una competizione importante come quella cadetta, sperando e auspicando che l’anno prossimo si possa arrivare alle 14 unità. Ci prova ancora l’Alma Salerno, ma questa volta con obiettivi diversi, non vorrà salvarsi negli ultimi dieci secondi il Marigliano, parte da favorita la Sandro Abate e sa di esserlo anche il Fuorigrotta, il Lausdomini potrebbe essere la mina vagante e il Caserta è l’unica ad avere chiare ambizioni di salvezza. Subito due derby e due trasferte per le altre.
ALMA SALERNO-SANDRO ABATE
Padroni di casa che hanno fatto un mercato importante, ma quando vedremo la squadra al completo? Ci vuole ancora un po’. Intanto domani, nel primo big-match, non ci saranno i fratelli Villalba e mancherà anche Salas: presente il giapponese Ryoanada, la scorsa stagione alla Fortitudo Pomezia e reduce dall’ esperienza nella massima serie con la Espolada Okkaido. Ci si affida all’esperienza di Davì e Galinanes e ad un gruppo agguerrito di campani con la voglia di far bene con il tecnico Di Giacomo che vuole farsi trovare pronto.
La Sandro Abate ha rilevato il titolo del Saviano e la stagione è cominciata nel modo più tragico per la morte di Rogerio: il suo nome è stampato sulle maglie e sarà per lui che giocherà un gruppo che da tutti è visto tra i maggiori favoriti. Dovrebbe fare a meno solo del portiere Preziuso, mentre una tribuna sarà decisa prima del match. Debutto assoluto in panchina anche per il tecnico Comella.
BERNALDA-FUORIGROTTA
Entrambe vittoriose all’esordio in Coppa, Bernalda-Fuorigrotta è uno dei match più interessanti della prima giornata. La squadra di Claudio De Moraes può contare sul grande sostegno del PalaCampagna, vero fiore all’occhiello della società. L’ex tecnico del Lecco dovrà fare a meno del laterale Sarubbi, appiedato dal Giudice Sportivo. Il team di Augusto Di Iorio, invece, vuole migliorare la prestazione di Caserta e trovare il secondo successo esterno di fila. Il tecnico flegreo, rispetto a sabato scorso, recupera De Simone ma non può contare sullì’apporto di Iuri Scheleski: tornerà contro il New Taranto.
LAUSDOMINI-CASERTA
Lausdomini nella storia dopo aver centrato la promozione in B, con l’amico Francesco Capasso nel cuore, con la voglia di dimenticare la rimonta dell’Alma Salerno in coppa Italia. Sull’altra sponda di Marigliano è arrivato l’allenatore che la passata stagione ha fatto benissimo a Saviano e si prepara, probabilmente ad un campionato diverso con i suoi fedelissimi e con un gruppo che può essere l’alernativa alle big. Problema tribune con la squadra al completo e domani Andrea Centonze ha scelto di rinunciare a Santoro e Vuolo.
Caserta reduce dalla sconfitta in Coppa e con tante assenze. Mancheranno Assemian, Lavagna, Ruozzo per lavoro e Canneva per squalifica. In dubbio Della Corte febbricitante. La condizione psicologica migliore per questa squadra potrebbe essere la spensieratezza con l’obiettivo della salvezza da raggiungere e con un tecnico, Guido Ventimiglia, anche lui all’esordio, che sa dare la qualità per raggiungerlo.
ORSA-MARIGLIANO
Si è salvato all’ultimo respiro l’anno scorso in quella rimonta incredibile con l’Lpg Group. Quale destino ci sarà per il Marigliano? Difficile capire che potenzialità ha il gruppo, sicure sono le mani a cui si è affidato. Fabio Oliva è reduce dall’esperienza col settore giovanile del Napoli calcio a 5, ma è soprattutto tecnico dotato di grande esperienza sul campo. Non convocati Virenti, Russo, Stigliano, Galletto, Rochi, D’Isanto, Aprile. Dovrebbe arrivare Di Luccio nel mercato di dicembre dopo lo svincolo dallo Spartak.
Sulla sponda Orsa Aliano la sconfitta in Coppa Italia contro il Bernalda non spaventa, né complica i piani dei lucani, al loro primo anno nel nazionale. Ecco quanto affermato su calcioa5anteprima da Dipinto, ex Policoro. ”Sabato abbiamo avuto forse un po’ di timore – ammette il neo acquisto – siamo entrati contratti. E questo ci è costato caro, specie nel primo tempo. Nella ripresa siamo andati un po’ meglio ma abbiamo ancora da lavorare duramente. Il campionato è davvero difficile e si sta livellando sempre di più, dobbiamo solo lavorare per amalgamarci bene e i risultati sono certo che arriveranno. Dimentichiamo subito la prestazione e il risultato di sabato perché noi non siamo quelli”.