La Bagnolese mette una seria ipoteca sul campionato, battendo per 2-1 il Cala Moresca nel big match dell?ultima giornata di andata. Decisiva la doppietta di Puglia per superare una squadra mai doma, brava a pareggiare con Marrone, ma che ha poi dovuto fermarsi di fronte alle parate di super Natoli. ?Sei punti di vantaggio ? afferma il patron bagnolese Foderini- ci fanno guardare al futuro con ancor maggior fiducia?. Il tecnico del Cala Moresca Russo: ?La differenza in campo l?hanno fatta gli episodi, le due squadre hanno giocato alla pari temendosi e rispettandosi dal primo all?ultimo minuto di gioco. I miei ragazzi hanno giocato alla grande, se vediamo il tabellino notiamo che noi abbiamo centrato 19 volte lo specchio della porta, loro solo 8 volte. L?arbitro che per la seconda volta consecutiva era della sezione di Nola (e per la seconda volta consecutiva abbiamo perso) non ha dato un calcio di rigore nettissimo. Comunque tutto ci? non toglie merito agli avversari che al fischio finale erano sopra di una rete?. Al terzo posto si conferma il Centro Ester che piega il Domitia (9-8) in un match spetacolare con le reti di Marchese (4), Cozzolino (2), Costa, Piccolo e D?Ambrosio. Si allunga ancora la striscia di vittorie della Juve Scampia, che si accontenta di vincere con un solo gol di scarto sul San Martino, festeggiando le reti di Mascolo, Brunelli e Ranucci. ?Complimenti ai casertani ? esordisce mister Bouch?- hanno dimostrato di non meritare quella brutta posizione, anche se si sono avvicinati a noi solo nel finale?. L?Aversa riesce a spuntarla su un San Rocco troppo sprecone e resta attaccato al treno playoff. I Giacomo Pezone e Dario Matera i gol del 2-1 che hano piegato il team di Chiamano. Termina con un pari che accontenta entrambe il confronto tra Luzzatti e Trilem. Padroni di casa trascinati da Gino Brillante (3) e Maresca, ma i ragazzi dell?Adrian Club ci credono fino alla fine e raccolgono un buon pari in virt? dele reti firmate da Nan? Migliucci (2), Barba e Dionisio. Pappagoda plaude agli ospiti: ?Si sono rinforzati e ci hanno messo in difficolt?, pari giusto?. Errico ? d?accordo: ?Il loro portiere ha neutralizzato tante nostre occasioni, ma alla fine il 4-4 ? il risultato pi? giusto?. Vittoria importante della Partenope. I ragazzi di Ciro Terracciano superano nettamente il Cuma e ravvivano la lotta salvezza. Stesso discorso per il Futsal Marano di mister Izzo, che scende in campo con gli nder 21 per punire la prima squadra e ottiene tre punti d?oro al cospetto di una Redas, che ? solo il vecchio ricordo di quella squadra capace di mettere in difficolt? Bagnolese e Cala Moresca. E? grande, infatti, il rammarico di mister Sar? per la sconfitta: ?Eravamo inguardabili, i ragazzi del Marano erano molto pi? freschi atleticamente di noi. Sono molto deluso?.