La Femminile Isef si aggiudica la finale di Coppa Campania e stacca il pass per le fasi nazionali di Coppa battendo per 4-1 al Palazzurro di Pagani le Woman Marigliano di Ezio Riccobene. Quinto trofeo in 12 mesi, a dimostrazione dell’eccellente lavoro svolto finora dalle iseffine guidate da mister Iamunno. Marigliano che si presenta con De Luca e Giannoccoli recuperate dai decimi di febbre, così come Acone e Laganà sulla sponda Isef, che deve però fare a meno, sempre per colpa dell’influenza, di Valentina Maione. Primo tempo – La partita è vivace, l’Isef tenta di schiacciare in pressing il Marigliano, quest’ultimo sempre pronto a far male soprattutto in contropiede, affidando alla De Vita le chiavi dell’attacco. I primi brividi però li regalano le iseffine con un legno colpito da Lucia Campanile che raccoglie un assist di Argento sul secondo palo ma spedisce sulla parte alta dell’incrocio dei pali. Subito dopo tocca alla Argento far tremare la porta di De Luca con un altro palo esterno colpito grazie ad un destro da fuori area. Clamorosa è l’occasione capitata al Marigliano che, sullo 0-0, avrebbe potuto regalare altre mille emozioni: De Vita pesca Foresto nel cuore dell’area iseffina con Mascia in ritardo di posizione, l’ex capitano iseffino cicca incredibilmente il pallone del vantaggio. Come nelle più classiche delle leggi del pallone arriva, per un gol mancato, il gol subito dal Marigliano: è il 13’ quando Faraone pesca brillantemente Campanile in area, serie di finte e palla scaraventata in rete per l’1-0. Marigliano che accusa il colpo e nel giro di 30’’ subisce anche il raddoppio per mano di Faraone, che raccoglie un assist al bacio di Melissa Cary. Isef che cerca di archiviare la pratica con lo show di “Nanà” Blanco che mette a sedere con una finta mostruosa De Luca ma pecca di raffinatezza spendendo lo scavino sulla traversa. Al riposo si va sul 2-0 per l’Isef.Secondo tempo – Al Marigliano serve un gol nei primi minuti per cercare la rimonta, ma a passare nuovamente è l’Isef al 36’: Cary cerca e trova dalla sinistra la conclusione, corta respinta di De Luca ed Argento arriva per prima sul pallone piazzando in rete il tap – in del 3-0. La partita si arroventa, ne fanno le spese Pastorini con un’entrata a piedi uniti e Campanile con un intervento falloso proprio a danno della numero 20 mariglianese: entrambe vengono ammonite. Il Marigliano esce dal guscio ma si scopre troppo: Faraone pesca Argento in ripartenza, la fuoriclasse argentina pesca con un lancio millimetrico il furetto iseffino a chiudere la triangolazione, ma il suo anticipo di punta al portiere termina ancora sul palo. Sempre Faraone semina scompiglio nell’area avversaria calciando a rete dopo una serie di finte, è bravissima Pastorini a salvare sulla linea. Al 47’ l’Isef capitola: Giannoccoli spedisce in rete a porta vuota un pallone recapitatogli da un contrasto di gioco in cui il nostro portiere Mascia resta a terra stordita, l’arbitro convalida e il Marigliano accorcia le distanze. L’Isef non ci sta e spegne ogni velleità di rimonta avversaria, dapprima spaventandola con un colpo di testa di Novellino respinto da De Luca, e poi con una ripartenza bruciante della Argento che vince un contrasto con la Pastorini e scaraventa sotto l’incrocio il pallone del 4-1. Gli animi si scaldano nuovamente ed a farne le spese è la Fiengo che, in piena enfasi agonistica, viene trattenuta a fatica dai dirigenti che la accompagnano di forza negli spogliatoi. Sarà poi la prima a scusarsi dell’accaduto già nel saluto di fine gara con la stessa Argento. Non accade più nulla, l’Isef gestisce amabilmente gli ultimi minuti senza altre emozioni: l’Isef vince la Coppa Campania Femminile ed inizia il 2011 così come aveva lasciato il vecchio anno, con una vittoria convincente che la proietta alle Fasi Nazionali.
Interviste – L’euforia regna sovrana nelle primissime parole post partita. Acone e Blanco puntano l’accento sul lavoro eccellente svolto nell’ultimo anno e mezzo ed i frutti si vedono, specialmente nel tenere i nervi saldi quando la partita diventata incandescente. Mister Iamunno arrossisce quando viene paragonato nientemeno che a Josè Mourinho, Con le dovute proporzioni: “Adesso non esageriamo. Sono contento di questo risultato, per me e per le ragazze perché abbiamo lavorato veramente bene, preparando la partita nei minimi dettagli. Sapevamo che avevamo dinanzi una squadra che puntava molto sul fattore fisico ed agonistico, ma abbiamo saputo interpretare la partita in modo perfetto”. Anche il presidente Antonio Boccia mostra grande soddisfazione per il quinto trofeo in un anno: “La squadra mostra di avere un’anima ed un gioco convincente, per cui i risultati che arrivano sono il frutto di queste componenti, arricchitesi durante quest’estate di alcuni innesti che ci hanno completato come organizzazione di squadra. Sono davvero contento”. Una battuta infine anche sulle presenze negli spalti di alcuni componenti del Real Statte, come il mister Tony Marzella e il pivot Susanna Nicoletti: “E’ normale che vengano a vedere le nostre partite, un po’ come noi qualche volta abbiamo fatto con loro. E’ giusto così, è il gioco delle parti, ma siamo ancora più orgogliosi di questo. Godiamoci questo successo poi inizieremo a pensare al Sorrento”. Domenica alle 15 allo Sporting Planet di Cercola è in programma infatti il big match di campionato fra le prime della classe. Sarà l’ennesima sfida avvincente di questo inizio 2011.
WOMAN MARIGLIANO – FUTSAL FEMMINILE ISEF = 1-4 (0–2)
Marigliano: 33 De Luca, 3 Ciambriello, 5 Esposito, 7 Foresto, 8 Giannoccoli, 10 De Vita (C), 12 D’Acuti, 17 Caliendo, 19 Fiengo, 20 Pastorini, 22 Maione, 99 Bagnoli. All.: Riccobene.
Isef: 14 Mascia, 2 Laganà, 4 Novellino, 5 Argento, 6 Ponticiello, 7 Faraone, 8 Campanile, 10 Blanco, 17 Cary, 18 Di Natale, 21 Vuttariello, 22 Acone (C). All.: Iamunno.
Marcatori: 13’ Campanile (I), 14’ Faraone (I); 36’ Argento (I), 47’ Giannoccoli (M), 56’ Argento (I).
Ammoniti: Pastorini (M), Campanile (I).
Espulsi: Fiengo (M).
Arbitri: Marino (Agropoli) e Del Giacco (Nola).
Comunicato stampa Gruppo Sportivo Scolastico Isef