Il campionato di Serie C1 giunge al giro di boa. Rimangono invariate le distanze in vetta alla classifica, con Marianella e Sala Consilina divise da tre punti. Alle spalle delle due battistrada non perde un colpo la mina vagante New Team. Ad aggiungere un po' di sale alla lotta al primato c'è la rincorsa della Traiconet, che dopo la campagna acquisti di dicembre sembra essere diventata imbattibile. Si accende la lotta per l'ingresso in zona play-off, con ben quattro squadre in un punto. In coda, se il Città delle Acque sembra spacciato, l'ultima vittoria ha riacceso le speranze del Simaldone di rientrare in quella zona play-out che dista 5 punti.
Per quanto riguarda il diciottesimo turno, spiccano l'impegno ostico del Sala Consilina contro il Sant'Egidio e lo scontro play-off tra Sangiuseppe e Afragola. Nei bassifondi della classifica riflettori puntati su Mugnano-Gladiator.
CASAVATORE-CITTA' DELLE ACQUE 1
La vittoria di mercoledì contro l'Omnigas ha ridato un po' di tranquillità al team di Caturano. Battere il disastrato Città delle Acque allontanerebbe ulteriormente Dell'Aquila e compagni dalla zona play-out. (andata 3-2)
TRAICONET-EBOLI 1
Sulla carta non c'è storia tra le due squadre. Gli uomini di Gatti hanno centrato sette vittorie consecutive, di cui cinque successive all'arrivo degli acquisti di dicembre. L'Eboli ha ottenuto solo 4 punti fuori casa, anche se nell'ultimo impegno ha centrato il bottino pieno in quel di Cava. (andata 2-1)
NEW TEAM-AFRAGOLA 1X2
Si affrontano le migliori difese del campionato (50 gol subiti da entrambe). E' difficile immaginare come potrà finire questa partita. La New Team viaggia a ritmi elevatissimi nonostante i numerosi problemi che l'hanno attanagliata nelle scorse settimane: i vesuviani vengono da 5 vittorie consecutive, tutte successive alle cessioni dei pezzi da novanta Catapano e Attanasio. I ragazzi di Guastaferro volano sulle ali dell'entusiasmo e continuando così potranno rimanere fino all'ultimo nel novero delle pretendenti ai play-off. Da par suo, l'Afragola vive un momento un po' delicato: il team di Gennarelli è reduce dal trittico Avellino-Sala Consilina-Traiconet in cui ha raccolto un solo punto, scivolando al quinto posto in classifica. I rossoblù hanno però tutte le carte in regola per riprendere la propria marcia. (andata 0-3)
MUGNANO-GLADIATOR X2
Il Gladiator arriverà al campo "Giovanni il Marziano" col dente avvelenato, visto che all'andata aveva battuto il Mugnano sul campo per poi vedersi infliggere la sconfitta a tavolino. Mercoledì i sammaritani hanno dosato le forze in quel di Sala Consilina, per puntare tutto su questo spareggio salvezza. Nella parte destra della classifica il Gladiator è la squadra che ha conquistato più punti in trasferta (7) al pari del Maddaloni. Il Mugnano da parte sua cercherà di dare continuità alla vittoria contro la Trilem. (andata 6-0)
TRILEM OASI-SOLOFRA 1X
Due squadre in difficoltà, reduci da sconfitte in trasferta contro squadre di bassa classifica, anche se in modalità differenti. 4 punti nelle ultime 7 partite per la Trilem, che ha da tempo perso quello smalto che ad inizio stagione l'aveva portata fino alla vetta della classifica. Aliano e soci dovranno ripartire dall'ottimo primo tempo di Mugnano. Il Solofra è una squadra dai due volti: mentre in casa il team di Palumbo ha una media da play-off, in trasferta ha ottenuto solo 4 punti e nell'ultimo match si è fatto surclassare dal Mario Simaldone. (andata 2-2)
MARIANELLA-MISERIA E NOBILTA' 1
Dopo 7 vittorie consecutive il Marianella è sempre più lanciato in testa alla classifica. Borriello e compagni in casa sono implacabili (7v,2n,0s), mentre il Maddaloni ha perso le ultime tre partite in trasferta. (andata 6-5)
MARIO SIMALDONE-OMNIGAS FLEGREA 2
Dopo due sconfitte di fila il team di Capasso non può perdere altro terreno nella corsa ai play-off. Per ritornare a sognare i flegrei cercheranno di avere la meglio su un Mario Simaldone che mercoledì scorso è tornato al successo dopo sei stop consecutivi. (andata 1-4)
SALA CONSILINA-SANT'EGIDIO 1
Il Sala Consilina formato casalingo ha numeri impressionanti: 7 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta, con 71 gol fatti per una media di quasi 9 gol a partita. La squadra di Barbato dovrà però affrontare un avversario temibile: il Sant'Egidio infatti è ad un punto dalla zona play-off ed in trasferta ha uno score di 4 vittorie e 4 sconfitte. Tra gli ospiti mancherà lo squalificato Ruggiero. (andata 3-2)
CUS AVELLINO-CAVESE 1
L'Avellino, pur privo dell'infortunato Stiano, ha una ghiotta chance per tentare di approdare in zona play-off contro una Cavese che in trasferta ha raccolto solo 3 punti andando a vincere a Castellammare. La gara d'andata fu caratterizzata dalle polemiche irpine sull'arbitraggio. (andata 3-3)