Inizia subito alla grande l’Aosta che spaventa Del Ferraro con Birochi Filho. La squadra di Rosa aumenta l’intensità e va vicina al gol ancora con Birochi Filho (innescato dal solito Carvalho Ribeiro). Il ritmo della gara si abbassa e la Cogianco comincia a macinare gioco con i suoi “palleggiatori” Paschoal e Bachiega. Sostenuta dai bambini presenti al Pala Giovanni Paolo II, la squadra di Esposito impensierisce Monteleone con due conclusioni di Paschoal in pochi minuti e poi trova il vantaggio con il solito Pulvirenti, bravissimo ad aprire le marcature con una puntata che prende sul tempo il portiere avversario, sbloccando la gara come aveva fatto venerdì contro la Brillante Torrino. L’Aosta accusa il colpo e Carvalho Ribeiro si innervosisce, commettendo il sesto fallo e concedendo a Paschoal un tiro libero che l’ex di turno trasforma, spiazzando Monteleone per il 2-0 a 9’’ dal termine della prima frazione di gioco.
Nel secondo tempo la partita diventa fantastica: passano 8’’ e Carvalho Ribeiro si gira sul sinistro e fulmina Del Ferraro per il 2-1. La partita cambia inerzia e l’Aosta affonda colpo su colpo. Birochi Filho viene contrastato fallosamente da Del Ferraro che commette fallo da rigore sul numero 2. Lo stesso Birochi trasforma e pareggia i conti. La squadra di Rosa è galvanizzata e segna anche il 3-2 con un missile di Texeira Mirabelli che insacca alle spalle del portiere. Reazione furiosa della Cogianco: palo esterno di Raubo e traversa a porta vuota di Batella che non concretizza da due passi. Monteleone risponde alla grande ai tentativi di Paschoal e compagni e l’Aosta conquista un tiro libero (esaurito il bonus falli dalla Cogianco) che può chiudere la gara. Del Ferraro respinge la conclusione di Carvalho Ribeiro ma non rispetta la distanza regolamentare, si prende il doppio giallo e lascia il campo a Favale che neutralizza il tiro libero ripetuto da Delgado Martin. Poco male per l’Aosta, che sfrutta il portiere di movimento (Raubo) messo in campo dagli avversari e segna con Charrier (servito dal solito Carvalho Ribeiro). Il miglior giocatore della partita e della Final Eight segna il punto del 5-2 e chiude la gara. A nulla serve la magistrale punizione di Paschoal a 9’’ dalla fine del match. L’Aosta vince la Final Eight Under 21 con pieno merito.
CARLISPORT COGIANCO-AOSTA 3-5 (2-0 p.t.) – FOTOGALLERY AOSTA: Monteleone, Birochi, Estedadishad, Iurmanò, Carvalho, Charrier, Texeira Mirabelli, Brunod, Martin Delgado, Cabrera, Fea, Luberto. All. Rosa
MARCATORI: 18’45” p.t. Pulvirenti (CG), 19’51” t.l. Paschoal (CG), 0’08” s.t. Carvalho (A), 6’19” rig. Birochi (A), 7’10” Texeira Mirabelli (A), 18’41” Charrier (A), 19’34” Carvalho (A), 19’51” Paschoal (CG)
AMMONITI: Del Ferraro (CG), Birochi (A), Carvalho (A), Pulvirenti (CG), Bachiega (CG), Paschoal (CG)
ESPULSO: al 17’53” s.t. Del Ferraro per somma di ammonizioni
ARBITRI: Luca Petrillo (Catanzaro), Paolo De Lorenzo (Brindisi) CRONO: Gaspare Asaro (Roma 2)
NOTE: al 17’53” s.t. Favale (CG) para un tiro libero a Martin Delgado (A)
SEMIFINALI – VENERDÌ 4 MARZO (Martinsicuro) FINALE – SABATO 5 MARZO (Pescara)La “vendetta” – sportiva, si intende – è un piatto da consumare freddo. Lo fa l’Aosta, che riscatta la sconfitta nella finale scudetto dello scorso anno e supera la Carlisport Cogianco, battendola 5-3 nella Final Eight Under 21 grazie a uno straordinario Carvalho Ribeiro. La Coppa Italia sancisce il trionfo dei ragazzi di Rodrigo Rosa, che da oggi può vantare un record unico nel suo genere, avendo vinto la coppa sia da giocatore (nel 2001 con la Fas Pescara) sia da allenatore.
CARLISPORT COGIANCO: Del Ferraro, Paschoal, Raubo, Datti, Pulvirenti, Viglietta, Batella, Bachiega, Konov, Cioli, Butturini, Favale. All. Esposito
QUARTI DI FINALE – MERCOLEDÌ 2 MARZO (Martinsicuro)
Ore 14.00 MILANO-BRILLANTE TORRINO 3-6 (A)
Ore 16.00 FENICE VENEZIAMESTRE-CARLISPORT COGIANCO 4-5 d.t.r. (B)
Ore 18.00 BLOCK STEM CISTERNINO-KAOS FUTSAL 2-5 (C)
Ore 20.00 REAL RIETI-AOSTA 5-9 (C)
Ore 09.30 BRILLANTE TORRINO-CARLISPORT COGIANCO 0-2 (X)
Ore 11.30 KAOS FUTSAL-AOSTA 2-6 (Y)
Ore 10.30 CARLISPORT COGIANCO-AOSTA 3-5
2000-01 Fas Pescara, 2001-02 Augusta, 2002-03 San Paolo Pisa, 2003-04 BNL Ciampino, 2004-05 Arzignano, 2005-06 Terni, 2006-07 Terni, 2007-08 Terni, 2008-09 Bisceglie, 2009-10 Kaos Futsal, 2010-11 LC Five Martina, 2011-12 Kaos Futsal, 2012-13 Asti, 2013-14 Kaos Futsal, 2014-15 Lazio, 2015-16 Aosta