Se calci 40 volte verso la porta avversaria, mostrando uno strapotere nella gestione del possesso palla, un dinamismo nel palleggio, una capacità di sapere pressare anche nei minuti finali quando gli ospiti schierano il portiere di movimento e una fluidità nel gioco, possiamo dire a gran voce che questo Napoli Ma.Ma. è davvero spettacolare. Era la partita chiave del campionato, l’occasione per battere e sorpassare l’Acireale, agguantando così la zona playoff. Il team di Ivan Oranges (squalificato, in tribuna) non si è fatto sfuggire la chance. I siciliani sembrano voler alzare il ritmo del gioco nei primi minuti, ma vanno a scontrarsi con la grande tranquillità tattica dei padroni di casa che dopo un palo di Guerra e un tiro di Aguiar trovano il gol del vantaggio con Costa al 2′ grazie ad uno splendido lob sotto misura. Aguiar sembra fare a pugni con la porta avversaria quando prima si divora clamorosamente un gol a tu per tu con Latino e poi l’estremo difensore siciliano si salva dopo un’azione prolungata iniziata e conclusa dal nazionale portoghese. Dopo un’altra conclusione pericolosa di Cani, arriva il raddoppio di Batata all’8′, che va a depositare la sfera nella porta vuota dopo un assist di Aguiar. Il primo sussulto degli acesi è su un tiro di Bresciani che, deviato, quasi spiazza Forgiarini, poi è ancora Napoli Ma.Ma. show: Guerra arriva in ritardo su azione d’angolo e poi va a divorarsi un’altra occasione a porta vuota su un errore degli ospiti, Batata calcia sull’esterno della rete e Aguiar su assist di Cani con un tiro di collo pieno non inquadra lo specchio. L’Acireale invece segna: grande aggancio al volo di Rotta, il suo tiro è deviato da Forgiarini ma si alza e va in gol. E’ il 2-1 al 12′. Dopo un altro tiro di Batata, Gigliofiorito colpisce un palo incredibile su spettacolare semirovesciata, ma lo stesso capitano trova il gol da posizione defilata con una puntata beffarda: 3-1 al 14′. Costa rischia quasi un’assurda autorete e al 15′ arriva il sesto fallo che consente a Cani di spiazzare Latino su tiro libero, realizzando il gol del 4-1. Il tempo di esultare e una finezza di Salomao, con successiva puntata, consente all’Acireale di segnare subito la rete del 4-2. Ma il Napoli Ma.Ma. confeziona un’altra azione da antologia su schema da calcio piazzato, ed è Aguiar a realizzare a 90 secondi dall’intervallo il gol del 5 a 2. C’è ancora il tempo per registrare un miracolo di Latino su tiro di Guerra.
La ripresa inizia sulla stessa lunghezza d’onda. Altre cinque opportunità per i locali senza esito e l’Acireale, invece, alla prima occasione va ancora a segno, questa volta su calcio di rigore per un fallo di mano di Guerra in area. Ze Renato lo trasforma con un tiro potente e centrale al 27′. Altre due chance con tiri da fuori per il Napoli Ma.Ma., e poi è splendida la rovesciata di Ze Renato dopo un doppio assist involontario di testa della difesa locale: grande parata di Forgiarini. Risponde Costa con un altro montante colpito, e al 30′ l’Acireale resta in inferiorità numerica per due minuti con l’espulsione di Salomao per proteste. Gigliofiorito & Co non sfruttano l’occasione, tre palle gol fallite, poi addirittura un’opportunità per Rotta ma si salva Forgiarini e sulla ripartenza Costa colpisce un altro palo. La partita non sembra riuscire a chiudersi, una volta ristabilita la parità numerica. Dopo un tiro di Gigliofiorito e un salvataggio di Bresciani sulla linea, arriva il 6-3 di Costa al 36′ con un gran destro sotto la traversa, finalizzando una splendida triangolazione con Matheus. Ancora una volta però l’Acireale è letale e risponde dopo 30 secondi siglando il 6 a 4 con Rotta, che sfrutta un errore dei locali. Il Napoli Ma.Ma. non consente però agli ospiti di giocare col portiere di movimento, tenendo alta la pressione e chiudendo definitivamente la partita con altre due reti di Aguiar nei minuti finali fissando il punteggio sull’8 a 4. Soddisfatto il vice-allenatore Claudio De Michele: “La vittoria è tutta del mister Ivan Oranges, che in settimana ha preparato nei minimi dettagli questa sfida. I numeri parlano chiaro, se fossimo stati più concreti sicuramente l’avremmo chiusa prima. Va bene così comunque, trascorriamo una Pasqua serena consapevoli di aver raggiunto temporaneamente il nostro obiettivo e ora ci giochiamo tutto nella prossima sfida con la speranza di restare nei playoff”. Raggiante anche capitan Gigliofiorito: “Abbiamo giocato una delle nostre migliori partite, volevamo questa vittoria, ce la meritavamo e ora siamo nella posizione per cui abbiamo sempre lottato in questo campionato. Siamo consapevoli che dipende tutto da noi, speriamo di mantenere il piazzamento playoff e di giocarci tutto nella post season”.