Quelli iniziati ieri, con l’anticipo tra Asti e Alter Ego Luparense, per la prima volta nella storia del futsal italiano, saranno i playoff del campionato dei campioni d’Europa: merito del Montesilvano, che domenica scorsa ha trionfato nella UEFA Futsal Cup, la Champions League del calcio a 5. Un successo straordinario che dà lustro a tutto il movimento nazionale e rende merito alla squadra campione d’Italia che, dopo la sbornia per il titolo conquistato ad Almaty, in Kazakistan, è subito chiamata a difendere il tricolore.
DA ALMATY A BISCEGLIE Dal trionfo nella UEFA Futsal Cup saranno passati solo sei giorni, ma per la Daf Chemi Montesilvano sarà già tempo di nuovi esami. Difficile, anzi, impossibile mettere da parte il successo sullo Sporting, la festa e il rientro da eroi in Abruzzo, ma per i neocampioni d’Europa inizia un’altra sfida: difendere il tricolore conquistato un anno fa a Montebelluna. Il cammino del Montesilvano inizia da Bisceglie, campo espugnato in due sole occasioni nel corso della regular season (da Pescara e Putignano) e che tributerà il giusto omaggio agli abruzzesi: se la squadra di Capurso, dodici mesi fa eliminata in semifinale dalla Marca solo dopo i tempi supplementari di gara 3, dovrà fare a meno dell’infortunato Gustavo (stagione finita), Colini chiede ai suoi una prova di carattere che possa sopperire all’inevitabile stanchezza post Kazakistan.
MARCA IN PUGLIA A 80 km da Bisceglie, l’altra finalista del 2010, nonché dominatrice della regular season, apre i suoi playoff da Conversano, dove il Promomedia Sport Five Putignano giocherà le gare casalinghe da qui in avanti. Le due squadre si sono già affrontate tre volte in questa stagione, con altrettante vittorie della Marca Futsal: se in campionato, i successi della formazione di Polido sono stati netti (doppio 4-1), nel quarto di finale di Coppa Italia i trevigiani hanno rischiato grosso, prima di uscire vittoriosi (2-0) nel finale grazie a una doppietta di Patias. Se il portoghese è consapevole delle insidie che la Marca troverà nell’affrontare il Putignano, in casa rossoblu l’entusiasmo è alle stelle: fervono i preparativi per il debutto nelle finali scudetto, e la squadra di Monopoli ha tutte le intenzioni di mettere in difficoltà una delle grandi favorite per la conquista del tricolore. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 alle 18.15.
ABRUZZO IN FERMENTO Mentre il Montesilvano festeggia la vittoria nella UEFA Futsal Cup, la Ponzio Pescara si prepara al quarto di finale contro la Lazio: per favorire l’afflusso del pubblico al Palarigopiano, teatro di gara 1 tra le squadre di Patriarca e D’Orto, la Ponzio ha creato una sinergia con il Pescara Calcio tramite la quale si potrà assistere gratuitamente alla gara presentando il biglietto di Pescara-Livorno o, in alternativa, accedere al palazzetto con 1 euro. L’unico dubbio per il tecnico abruzzese riguarda l’impiego di Bico Pelentir, alle prese con qualche problema muscolare, mentre è completamente ristabilito il paraguaiano Velazquez. Nella Lazio (terza per la differenza reti negli scontri diretti ai danni del Montesilvano), Ippoliti è stato reintegrato nel gruppo, ed è pronto ad aiutare i compagni in una gara che si annuncia comunque molto equilibrata.
Gara 2 è in programma giovedì 12 maggio, mentre le eventuali “belle” si giocheranno sabato 14, sempre in casa delle squadre meglio piazzate nella regular season.
PLAYOFF SERIE A – GARA 1 QUARTI DI FINALE
SABATO 7 MAGGIO – ore 20
4) ASTI – ALTER EGO LUPARENSE 3-5
1) PROMOMEDIA SPORT FIVE PUTIGNANO – MARCA FUTSAL diretta tv su Rai Sport 1, ore 18.15
ARBITRI: Maria Luisa Fecola (Forli’), Domenico Daidone (Trapani), Gaetano Brindisi (Potenza) CRONO: Antonio Sessa (Foggia)
2) BISCEGLIE – DAF CHEMI SERVICE MONTESILVANO
ARBITRI: Roberto Chiarello (Nichelino), Mirko D'angeli (Pesaro), Mirco Romanelli (Fermo) CRONO: Michele Calaprice (Bari)
3) PONZIO PESCARA – LAZIO
ARBITRI: Pierluigi Bedendo (Rovigo), Andrea Giada (Mestre), Rocco De Francesco (Bari) CRONO: Ruggiero Chiariello (Barletta)
SEMIFINALI (20, 25, ev. 27 maggio) – GARA 1 in casa delle squadre peggio piazzate nella regular season
X) Vincente 2-Vincente 1
Y) Vincente 3-Vincente 4
FINALE (4, 6, 11, ev. 13,18 giugno) – GARA 1 e 2 in casa della squadra meglio piazzata nella regular season
Vincente X-Vincente Y
Oggi è inoltre in programma il ritorno dei playout. L’Augusta ha opzionato la permanenza in serie A, grazie al successo 6-2 in casa del Crocchias Cagliari: per evitare la retrocessione in serie A2, i sardi di Podda devono imporsi con cinque reti di scarto al PalaJonio.
PLAYOUT SERIE A – GARA DI RITORNO
SABATO 7 MAGGIO – ore 20
AUGUSTA – CROCCHIAS CAGLIARI (and. 6-2)
ARBITRI: Antonio Barbiero (Vicenza), Pasquale Casale (Firenze), Giuseppe Di Gregorio (Enna) CRONO: Nunzio Saitta (Catania)