
Nella gara di andata del secondo turno dei play off l’Acqua Claudia s’impone in trasferta sul campo del Napoli (5-3) e pone una seria ipoteca per l’accesso alla finalissima che assegnerà la promozione nella massima serie. Sconfitta amara per gli azzurri, protagonisti comunque di una grande prestazione e puniti dalla maggiore esperienza di un avversario che ha confermato l’assoluto spessore del proprio organico, in linea peraltro con i pronostici della vigilia. Benchè privi di Bico, partenopei sempre in partita, bravi a non demordere mai ed a ribattere colpo su colpo ai laziali, con capitan Campano in grande spolvero ed autore di una straordinaria tripletta, resa poi vana nel finale dalle reti decisive di Junior ed Eric. Return match in programma sabato prossimo in terra capitolina, il Napoli ci crede ancora.
LA PARTITA – Costretto a rinunciare allo squalificato Bico, il tecnico Carmine Tarantino schiera in avvio un quintetto composto da Garcia Pereira, Bertoni, Zamboni, Bellico e Melise. Sull’altro fronte mister Ripesi non può contare sull’infortunato Velazquez e punta inizialmente su Miarelli, Gabriel ed Emmanuel Ayala, Giustozzi e Junior. Gara avvincente e ricca di emozioni fin dalle prime battute di gioco, con l’Acqua Claudia che attacca con maggiore continuità ed il Napoli pronto a pungere con le proprie ripartenze. La prima azione degna di nota è di marca capitolina, con Giustozzi che con una puntata velenosa sul primo palo chiama Garcia Pereira alla respinta in angolo. Immediata la risposta dei locali al 2’, quando Melise s’invola lungo la banda destra e lascia partire un diagonale pericoloso che manca il bersaglio non di molto. Un solo giro di lancette e dalla stessa zona arriva un nuovo pericolo per gli ospiti: capitan Campano riceve palla da Zamboni, con un movimento repentino lascia sul posto Gabriel Ayala e poi cerca di beffare Miarelli con un delizioso lob che tuttavia si rivela impreciso di pochi centimetri. Poi è Garcia Pereira a salire in cattedra con tre interventi prodigiosi che nel giro di appena un minuto negano la gioia del gol ad Emmanuel Ayala. Al 5’ Goldoni è pronto sotto misura ad esultare, ma il portiere partenopeo è ancora una volta prodigioso nel respingere la minaccia, mentre sugli sviluppi del conseguente corner battuto da Follador è Eric a mettere di testa fuori da posizione piuttosto favorevole. Dopo il momento di difficoltà i padroni di casa tornano a farsi vedere in area di rigore avversaria con un interessante schema da calcio d’angolo: Campano per Melise, finta e palla che arriva all’accorrente Bertoni, la cui staffilata termina di un niente a lato. Mister Tarantino, penalizzato dall’assenza di Bico e con pochi cambi a disposizione, non disdegna di lanciare nella mischia anche il giovanissimo di belle speranze Frosolone, classe ’94, che non sfigura affatto e mette in mostra il suo gran talento. Poco oltre lo scoccare del 10’ il funambolico laterale si lancia lungo l’out sinistro, con una sola finta si libera di due avversari e poi lascia partire un gran diagonale che termina fuori di un soffio. Una manciata di secondi ed arriva il vantaggio dell’Acqua Claudia: Melise perde palla in zona pericolosa, Junior serve sulla sinistra per l’accorrente Emmanuel Ayala, scarico sul secondo palo e Giustozzi mette dentro a porta vuota. Pochi attimi e gli ospiti hanno la palla del raddoppio, ma sul perfetto assist di Gabriel Ayala il veterano Junior si fa respingere la conclusione dall’ottimo Garcia Pereira. Il Napoli prova a reagire ma nel contempo si espone alle ripartenze degli avversari, che al 13’ vanno nuovamente vicini al bersaglio con Eric, il cui diagonale finisce poco distante dal palo posto alla destra dell’estremo difensore azzurro. Ma è proprio con un repentino capovolgimento di fronte che i partenopei riescono a trovare il pareggio al 15’: Bertoni ruba palla ad un avversario, la offre sulla destra a Melise, assist delizioso sul secondo palo per Campano, il quale prima vince un rimpallo con Miarelli e poi gonfia la rete. Match che si mantiene equilibrato fino al suono della sirena di chiusura della prima frazione di gioco, anche se poco prima dell’intervallo è ancora una volta Garcia Pereira a salire in cattedra con due parate straordinarie su altrettante conclusioni ravvicinate di Junior. In avvio di ripresa parte subito forte la squadra di Ripesi, che dopo un clamoroso batti e ribatti in area partenopea trova il gol del nuovo vantaggio grazie ad una gran botta di Goldoni. I locali non si scompongono nonostante la doccia fredda e poco oltre lo scoccare del 2’ ristabiliscono la parità con il solito Campano, il quale sfrutta a meraviglia la ripartenza avviata da Bertoni ed infila inesorabilmente Miarelli. Poco più di un minuto e gli azzurri hanno l’opportunità di siglare il sorpasso, ma Bellico si lascia ipnotizzare dal portiere avversario e da buona posizione spreca tutto tirandogli addosso. Momento positivo per il team di mister Tarantino, che al 5’ va ancora una volta vicino al vantaggio grazie ad una pregevole combinazione Melise-Frosolone, con il giovane calcettista napoletano che si vede respingere la conclusione a botta sicura da un superlativo Miarelli. Sull’altro fronte Garcia Pereira non gli è da meno quando devia oltre la traversa un destro velenoso di Gabriel Ayala. Al 12’ la giocata di quest’ultimo è davvero deliziosa, un taglio centrale che infila la retroguardia campana e consente a Giustozzi di siglare il nuovo vantaggio ospite. Tutto da rifare per i locali, che tuttavia non demordono ed al 15’ ristabiliscono per la terza volta l’equilibrio con una grande magia dell’intramontabile Campano, il quale stoppa a seguire un bel lancio dalle retrovie di Zamboni e con un gran sinistro al volo piega le mani a Miarelli da posizione piuttosto defilata. Neanche il tempo di esultare ed arriva il poker dei capitolini, con Junior che sopravviene di gran carriera dalla banda destra ed infila sul primo palo Garcia Pereira. Questa volta il Napoli accusa il colpo anche perché la stanchezza inizia a farsi sentire, tanto che in prossimità del 17’ l’Acqua Claudia piazza l’allungo grazie ad una pregevole giocata di Eric. Gli azzurri provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo, Garcia Pereira staziona costantemente sulla banda destra in appoggio alla manovra offensiva, nel finale l’occasione per accorciare le distanze capita proprio tra i suoi piedi ma Miarelli respinge prodigiosamente in angolo. L’assedio partenopeo si conclude con un nulla di fatto, ma Campano e compagni danno appuntamento per la gara di ritorno in terra romana.
LE INTERVISTE – E’ giustamente amareggiato a fine gara Carmine Tarantino, ma il tecnico partenopeo elogia la prestazione dei suoi ragazzi e pensa già alla sfida di ritorno: “Non ho davvero nulla da rimproverare alla mia squadra, che ha disputato una gran partita ribattendo colpo su colpo ad un avversario la cui forza non la scopriamo certo oggi. Abbiamo dato tutto quello che potevamo dare, tanto che le due reti incassate nel finale sono arrivate quando le forze sono venute un po’ meno. Forse abbiamo avuto il torto di non aver mantenuto la calma nel momento in cui ci siamo portati sul 3-3, il gol di Junior è arrivato subito dopo pochi secondi e questo psicologicamente ci ha penalizzato non poco, visto che ci siamo ritrovati a rincorrere nuovamente gli avversari. Una volta subito il 5-3 abbiamo provato il tutto per tutto avanzando con maggiore costanza anche Garcia Pereira in appoggio alla manovra offensiva, ma in un paio di circostanze non siamo stati fortunati, in modo particolare in occasione dell’ultima azione che ha visto la gran parata di Miarelli e che ci avrebbe consentito di chiudere il primo round con un gap meno pesante in vista del ritorno. Noi comunque non ci abbattiamo ed andremo a giocarcela lì con tutte le nostre forze, con il solito spirito battagliero, anche perché questa è una squadra che ha già dimostrato di non mollare mai”.
NAPOLI-ACQUA CLAUDIA ROMA: 3-5 (1-1 p.t.)
NAPOLI: Garcia Pereira, Frosolone, Bertoni, Bellico, Campano, Melise, Zamboni, Mormone, Pazzi, D’Avalos, Simeone All: Tarantino
CF ACQUA CLAUDIA ROMA: Miarelli, Ayala E., Fusco, Ayala G., Follador, Potrich, Goldoni, Junior, Eric, Giustozzi, Pandolfi, Mazzuca. All.: Ripesi
MARCATORI: 10’08’’ Giustozzi (AC), 15’36’’ Campano (N) del p.t.; 00’58’’ Goldoni (AC), 2’22’’ Campano (N), 12’35’’ Giustozzi (AC), 15’07’’ Campano (N), 15’18’’ Junior (AC), 16’49’’ Eric (AC) del s.t.
ARBITRI: Rocco De Francesco (Bari), Gennaro Luca De Falco (Catanzaro)
NOTE: ammoniti Campano (N), Melise (N). Tiri liberi 0/0 e 0/0
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5