
Un quadro che nelle ultime settimane è cambiato più volte. Sembrava che la Trilem dovesse separarsi con una vera e propria scissione in società. Vedute contrastanti sull’organico, tante prese di posizione, molte riunioni e poi l’accorso forse trovato. In realtà l’ipotesi addio di Palmieri e Errico verso altri lidi non era così remota con il nodo cruciale del titolo (di Errico) da lasciare eventualmente a Pezzella e soci per ricominciare l’avventura altrove, forse ancora in C1 rilevando quello della Caivanese o dalla C2 con possibilità di ripescaggio. Il ritorno di Claudio Caturano al centro dell’attenzione, squadra da ringiovanire per qualcuno, da lasciare quasi intatta per altri. La via del compromesso ogni giorno sempre più difficile con un’intesa pare ritrovata. Si ricomincia con Carlo Florio in panchina. Il tecnico che avrebbe rinunciato ad un’offerta del Saviano, voleva solo chiarezza per continuare o ritenersi libero di accettare nuove proposte. Ad oggi nulla cambia, con il sodalizio che dovrebbe essere formato da Pezzella, Martino, Esposito, Palmieri ed Errico e il nuovo supporto di Caturano, come detto. Si andrà a cercare qualche giovane interessante, ce ne sono tanti in esubero dalla nuova cordata Napoli Arpino-Parete, ma anche qualcuno della Dhs Napoli. Arriverà Maurizio Spezzalegna che qualche anno fa era uno dei migliori talenti del calcio a 5 campano, subì una lunga squalifica, ha lavorato a Milano e adesso è tornato in Campania pronto a rituffarsi in questa avventura. C’era l’ipotesi Esposito che avrebbe voluto avvicinarsi a casa, ma la strada che porta al pivot del Victoria Solofra è più in salita. Domani, secondo indiscrezioni, ci sarebbe un incontro tra Errico e Pezzella per confermare il tutto. A meno che lo scenario non cambi ancora una volta, perché nel futsal l’imprevisto è dietro l’angolo.