Luciano Cardone, già tesserato come atleta lo scorso anno, sarà il preparatore dei portieri per la stagione 2015/16. Il nuovo assistente di Pino Falcone potrà essere anche utilizzato in campo in caso di necessità. Con Sergio Falcone ed Alessandro Spanò si completa la rosa portieri. Con Cardone viene colmata un’altra casella nello staff tecnico del club flegreo. Lo scorso anno Luciano per impegni personali non è stato sempre presente durante le gare, ma si è allenato con assiduità.
Pino Falcone, coach flegreo che lo ha fortemente voluto, ringrazia Luciano per aver accettato quest’impegno che sicuramente contribuirà alla crescita del club.
Alessandro D’Errico: “ la riconferma di Luciano Cardone assicura la continuità del gruppo attuale con quello della passata stagione. Il ruolo di un tecnico specifico per i portieri è sicuramente importante. Stiamo strutturando la società e lo staff tecnico in maniera maniacale per non lasciare nulla al caso. Nei prossimi giorni saranno annunciati anche l’allenatore in seconda ed il team manager che completeranno l’organico dei tecnici. Per quanto riguarda la squadra, abbiamo già fatto il grosso, aspettiamo l’evolversi di alcune situazioni per piazzare qualche ciliegina, mentre saranno aggregati alla squadra alcuni giovani che completeranno la rosa”. La preparazione inizierà a settembre ed il nostro presidente onorario Salvatore Di Marino ha voluto iniziare con un mini ritiro di due giorni (12 e 13 settembre) ad Ariano Irpino per conoscere da vicino tutti i giocatori. In quell’occasione saremo ospitati proprio dal presidente e svolgeremo anche i primi due allenamenti, successivamente continueremo la preparazione sul nostro campo di casa del Sacro Cuore, che resta confermato anche per il prossimo campionato. Le partite casalinghe si giocheranno alle 17,30. Contemporaneamente al lavoro della prima squadra inizieranno sia gli stages per la juniores che alcuni incontri con i genitori per la scuola calcio a cinque per presentare la nostra offerta sia dal punto di vista sportivo che dal quello medico, nutrizionale e psicomotorio.”