Che confusione! Nessun riferimento alla nota canzone che sta spopolando in radio ed in tivù, bensì alla composizione dei gironi e dei calendari della prossima serie C2. Arduo compito per la Federazione che, a cinque giorni dall’inizio del campionato, è ancora al lavoro per stabilire le ventisei giornate. Ma, in una situazione che tocca il paradosso, le società del secondo campionato regionale ancora non conoscono il proprio raggruppamento. Andiamo a ricostruire, passo dopo passo, la giornata decisiva (e infuocata) in Federazione.
JUNIOR SI’, JUNIOR NO – Gira tutto attorno allo Junior Domitia. Nessuno avrebbe immaginato uno scenario del genere così complicato. Con l’Ottaviano nel girone C, dove mancherebbero solo i crismi dell’ufficialità, si è liberato, di conseguenza, un posto nel raggruppamento partenopeo, ovvero quello B: il Comitato avrebbe individuato, già come successo alcuni anni fa, nel team casertano la società ideale per fa quadrare i conti, con la Città Di Ariano nel girone casertano-beneventano. Massimo Traettino, presidente dello Junior Domitia, non ha accolto con entusiasmo questa ipotesi: attualmente il numero uno del sodalizio casertano è in Federazione per approfondire la questione.
STASERA I CALENDARI – Stando all’ultimo comunicato ufficiale, è prevista per stasera il varo del calendario con i relativi gironi di serie C2. Ma se lo Junior Domitia non vuole andare assecondare le richieste del Comitato, con giuste ragioni, cosa succede? La Federazione, tramite delle fonti, avrebbe contattato una società nel napoletano chiedendo la disponibilità a giocare nel raggruppamento casertano-sannita. Nel caso fosse fondata questa ipotesi, si liberebbe un ulteriore posto nel girone B che sarebbero occupate dalle due squadre di Acerra con il team di Traettino che rimarrebbe, di fatto, in quello di competenza. Stasera ne sapremo di più. Confusione permettendo.
PRIMA IPOTESI (con Junior Domitia inserito nel girone B)
Girone A: Club Paradiso Acerra, Stregoni Five Soccer, Boca Futsal, Sport&Vita, Bellona. Le Due Torri Maddaloni, Real Boys Maddaloni, Futsal Casilinum, Five Aversa, Città Di Ariano, Cales, Benevento, Leoni Acerra, Casagiove.
Girone B: Lpg Group, Redas Napoli, El Poble Millenio, Cus Napoli, Turris Octava, Vip Club, Internaional, MeGiC, Saviano, Virtus Ischia, Stella Nascente, San Marco, Artema, Junior Domitia.
Girone C: Ottaviano, Real Cesinali, Real Amalfi, Real Pagani, Sarno, Atl. Pagani, Reghinna Minor, Dalmatia Futsal, Victoria Solofra, Futsa Oplonti, Montella, San Gregoria, S.Andrea di Solofra, Lu.Pe. Pompei.
SECONDA IPOTESI (con lo spostamento di una società napoletana nel girone A)
Girone A: Junior Domitia, Stregoni Five Soccer, Boca Futsal, Sport&Vita, Bellona. Le Due Torri Maddaloni, Real Boys Maddaloni, Futsal Casilinum, Five Aversa, Città Di Ariano, Cales, Benevento, Casagiove, società dal girone B.
Girone B: Lpg Group, Redas Napoli, El Poble Millenio, Cus Napoli, Turris Octava, Vip Club, Internaional, MeGiC, Saviano, Virtus Ischia, Stella Nascente, San Marco, Artema, Club Paradiso Acerra, Leoni Acerra. Ovviamente da sottrarre la società che passerà nel girone A.
Girone C: Ottaviano, Real Cesinali, Real Amalfi, Real Pagani, Sarno, Atl. Pagani, Reghinna Minor, Dalmatia Futsal, Victoria Solofra, Futsa Oplonti, Montella, San Gregoria, S.Andrea di Solofra, Lu.Pe. Pompei.